CORAGGIOSA IMOGEN COTTER.«DOPO L’INCIDENTE HO VISSUTO UN INCUBO. LA FENIX SEMPRE NEL CUORE, IL TEAM HESS UN NUOVO PASSO»

STORIA | 31/10/2023 | 08:07
di Luca Galimberti

Questa è la notizia di un cambio di maglia, di un accordo tra uno sportivo e il suo nuovo team, ma anche una storia di coraggio e resilienza, il racconto di momenti bui lasciati alle spalle e di obiettivi futuri. Questa è la storia di Imogen Cotter che dopo un paio d’anni condizionati da un brutto incidente in allenamento, lascia la Fenix-Deceuninck  ed approda alla formazione inglese Hess Cycling in cerca di riscatto.


Irlandese della contea di Clare, trent’anni compiuti lo scorso 5 luglio e nome che ricorda un personaggio shakespeariano, Imogen ha sempre amato lo sport, ha fatto atletica, nuotato, praticato spinning e gareggiato nel triathlon ma si è avvicinata tardi al ciclismo. Nel 2017 ha cominciato a frequentare i velodromi, ha sostenuto i primi test di valutazione ed è entrata nell’orbita della Nazionale irlandese della pista.


Alla fine dell’estate 2018, Cotter decide di trasferirsi in Belgio e lì trova squadra: la S-Bikes Bodhi Cycling Team decide di darle fiducia e la inserisce nel roster per la stagione successiva. Nonostante qualche acciacco fisico la tenace atleta si fa notare, va in fuga ed attacca, partecipa alla SPAR Flanders vinta da Lorena Wiebes davanti a Elisa Balsamo e conclude in gruppo; migliora la condizione e a fine giugno del 2019 festeggia la medaglia d’argento nel campionato irlandese su strada.

Durante il lockdown torna nell’isola smeraldo, usa i rulli e si appassiona al ciclismo virtuale. Qualche mese più tardi la Ciclotel le offre un posto da stagista e la schiera al via della “Ronde” e di altre competizioni di livello in cui però l’irlandese non riesce a performare come vorrebbe.

Imogen non si perde d’animo e ad inizio 2021, dopo aver superato il Covid, risale in sella alternando sfide virtuali sui rulli con la maglia del Movistar E-Team ad allenamenti e gare su strada con la formazione belga Keukens Redant che le permetterà di partecipare e vincere i campionati nazionali irlandesi in linea.

Grazie alle buone prestazioni e ai risultati si spalancano le porte della Plantur-Pura per la stagione 2022 ma nel mese di gennaio, mentre è in allenamento sulle strade spagnole, la ciclista irlandese viene urtata da una automobile proveniente in senso contrario e nell’impatto riporta ferite e fratture agli arti inferiori, subisce un intervento chirurgico dopo il quale ha comunque la forza di scrivere: «Sono molto felice di essere viva e poter scrivere questo messaggio, poteva andare molto peggio».

La riabilitazione è lunga, così come il periodo di lontananza forzata ma Cotter torna, come ha fatto altre volte: corre solo per dieci giorni, corre in Belgio e Francia, poi partecipa al Giro dell’Emilia che conclude al quarantaduesimo posto, compete al Romandia e poi chiude la stagione. Sono pochi anche i giorni del 2023ma grazie a continui allenamenti riesce a ritrovare una buona forma, partecipa ai Mondiali di E-Cycling e su strada conquista buoni risultati ai campionati irlandesi terminando quarta a cronometro e quinto nella prova in linea. 

Nelle scorse ore la determinata ragazza irlandese ha salutato con un pensiero profondo e pieno di professionalità la Fenix-Deceuninck che nel 2024 non sarà più la sua squadra: «…Il periodo alla Fenix ​​è stato diverso da quello che, sono sicura, entrambi immaginavamo. Questa squadra avrà sempre un posto speciale nel mio cuore, è dove ho firmato il mio primo contratto da professionista nel ciclismo: un sogno che è diventato realtà! Non posso parlare del tempo trascorso con la squadra senza ripensare allo scorso anno. Prima ancora le compagne e lo staff, prima ancora di poter correre per loro o indossare la divisa mi hanno investita. Le settimane e i mesi che seguirono furono come un incubo. Nonostante non potessi competere, ho fatto del mio meglio per essere un testimonial positivo per la squadra e i nostri sponsor. Sapere di avere un contratto per il  2023 è stato un dono che mi ha aiutato ad affrontare la depressione che ho vissuto l'anno scorso! Un enorme ringraziamento a tutto lo staff e alla squadra che hanno lavorato duramente, in particolare a coloro che si sono davvero presi il tempo per offrirmi gentilezza quando stavo tornando da un infortunio… Ho avuto alti e bassi incredibili e devastanti, ma questo è quello che succede nello sport di alto livello. Buona fortuna per il futuro! Grazie per aver preso parte a questo viaggio sulle montagne russe!». ha postato sui social

Riferendosi alla nuova avventura con il Team Hess Cotter ha dichiarato: «Sono grata al team per avermi dato questa opportunità, sono molto motivata,  non vedo l’ora di affrontare questo nuovo passo della mia carriera e raggiungere degli obiettivi assieme alla squadra». Siamo certi che con coraggio e caparbietà Imogen di obiettivi ne raggiungerà tanti e condividerà le sue emozioni con i tifosi aggiornando il suo blog, come è tornata a fare da qualche settimana.

 

Foto dai social di Imogen Cotter

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024