LA SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE TRA SPORT E VITA

SOCIETA' | 31/10/2023 | 07:50

In alto i calici per suggellare nella memoria storica della società una stagione memorabile. Va in archivio un emozionante e soddisfacente 2023 per la Scuola Ciclismo Mincio Chiese, che sabato 28 ottobre nell'area feste di Ceresara si è ritrovata a ranghi compatti per un rewind dei mesi passati a pedalare, gareggiare e divertirsi all'insegna del ciclismo più vero. Con il presidente provinciale della Federciclismo Fausto Armanini, il componente della Commissione Nazionale di Vigilanza Corrado Lodi, quello della Commissione Benemerenze Adriano Roverselli, a fare gli onori di casa il presidente Guido Morelli con il vice Mauro Coffani ed il direttore tecnico Simone Pezzini.


Importanti certamente i numeri, che parlano di cinquantaquattro vittorie complessive, sessantotto secondi posti e trentacinque terzi posti. Ancor di più le parole di Morelli, a tenere diritto il timone della filosofia del gruppo. "Vincere e salire sul podio è indubbiamente soddisfacente e fonte di forte motivazione per tutti noi - ha detto Morelli - specie per gli staff tecnici delle squadre che tanto e bene fanno in chiave tecnica ed umana con i nostri ragazzi. E di questo non possiamo che complimentarci. Ma a noi interessa sempre sopra a tutto il connubio tra sport e vita, tra educazione e disciplina, tra tecnica ed umanità.  Abbiamo bambini e bambine che anche con noi diventano uomini e donne, abbiamo la responsabilità di trasmettere e consolidare i veri valori di vita. Andremo avanti su questo solco anche nella prossima stagione". L'occhio discreto ma attento di patron Renato Moreni sull'organizzazione complessiva delle squadre, sull'attività e sulla sponda sponsor. "Oggi più che mai fare ciclismo giovanile in un certo modo - ha precisato Morelli - è sempre più dispendioso. Abbiamo la possibilità di beneficiare della vicinanza di aziende che sostengono e sposano il nostro progetto. Brand storici, con cui abbiamo già fatto un bel pezzo di strada. Altri nuovi e più recenti che ci hanno già conosciuto. A tutti un grazie a caratteri cubitali che ci permette di guardare al 2024 con serenità e tanti progetti".


Riflettori speciali nella serata di Ceresara sui saluti agli allievi più grandi Matteo Finotti, Filippo Marocchi, capo cannoniere del team con quattro vittorie e i due pistard di livello nazionale e regionale Federico Saccani e Sergio Ferrari, premiati altresì da Dante Allodi, consigliere con delega alle attività sportive presso l'amministrazione comunale di Ceresara. Successo centrato con i più piccoli giovanissimi grazie al nuovo contest #disegnalamaglia, nel quale si sono sbizzarriti ad inventare quella che sarà la maglia giallo blu per il prossimo futuro, Il tutto con il tocco di classe e professionalità di Enrico Zecchini, designer del brand Nalini e guest star dell'evento. Anno nuovo nel segno della continuità con la tripla presenza ai nastri di partenza con giovanissimi, esordienti ed allievi, ben assistiti dai riconfermati direttori sportivi ed accompagnatori, angeli custodi lungo le strade di un calendario gare intenso e di qualità. In alto i calici, la pagina è già voltata. Ora non resta che ricominciare a scriverla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024