ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR: «IL NOSTRO BILANCIO? STAGIONE ECCELLENTE»

CONTINENTAL | 27/10/2023 | 14:08

Il sipario sta ormai calando sulla stagione numero 41 della Zalf Euromobil Désirée Fior ma, prima di mandare in archivio un'altra annata di grande ciclismo, la formazione trevigiana ha preparato il consueto report stagionale che consente di analizzare i numeri e le statistiche del gruppo targato 2023 e, allo stesso tempo, di rivivere le emozioni più belle.


Nei 115 giorni di gara, durante i quali sono arrivati ben 135 piazzamenti in top ten, i ragazzi dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior hanno brillato per compattezza e spirito di squadra riuscendo così a superare ogni ostacolo.


23 i successi collezionati, 71 i podi totali, tra cui spiccano ben 3 vittorie internazionali; ci sono poi piazzamenti di grande lustro come il quarto posto ottenuto nell'ultima tappa del Giro di Sicilia da Giosuè Epis e la maglia ciclamino ottenuta al Giro d'Italia Next Gen da Davide De Pretto.

Risultati che hanno portato la Zalf Euromobil Désirée Fior al primo posto nel ranking UCI tra le formazioni Continental italiane e, contemporaneamente, in testa nelle classifiche di rendimento nazionali per società.

Tra i premi collezionati dalla società bianco-rosso-verde anche l'Oscar tuttoBICI Under 23 conquistato da Giosué Epis e le classifiche del Prestigio d'oro Alé consegnato solo pochi giorni fa a Mirko Bozzola e Gianni Faresin.

Riconoscimenti che vanno aggiunti alle notizie del passaggio al professionismo di Manlio Moro (Movistar), Davide De Pretto (Jayco Alula) e Federico Biagini (Bardiani CSF) a conferma della bontà del lavoro svolto in casa Zalf Euromobil Désirée Fior.

"Anche il 2023 non ha deluso le attese. I nostri ragazzi, supportati al meglio da tutto lo staff, hanno lottato e tenuto alti i colori del nostro team. Avremmo potuto raccogliere anche qualche successo in più ma in diverse occasioni un pizzico di sfortuna ci ha costretto ad accontentarci del piazzamento sul podio. I numeri, però, ci dicono che nel complesso siamo in linea con quanto realizzato nelle ultime stagioni, anche in termini di partecipazioni internazionali e gare con i professionisti" ha commentato il Team Manager, Luciano Rui. "In questi giorni gli atleti e il personale si stanno godendo un pò di riposo ma siamo già pronti per affrontare al meglio il 2024: abbiamo allestito una formazione competitiva e ricca di talenti anche per la prossima stagione".

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
quando
27 ottobre 2023 17:41 tralepieghe
si citano le classifiche bisognerebbe essere aggiornati per non dimenticare nessuno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024