GIA' PIU' DI 1.000 GLI ISCRITTI ALLA NUOVA SPORTFUL DOLOMITI RACE

GRAN FONDO | 26/10/2023 | 07:58

Nel tempo di un’ora sono andati bruciati i primi 500 pettorali per accedere alla “griglia del Lupo. Ma ieri alle 12.30 l’apertura delle iscrizioni alla 29. Sportful Dolomiti Race - la granfondo che partirà ed arriverà a Feltre il prossimo 16 giugno - è stata davvero con il botto. 


Il giorno dopo gli iscritti hanno già superato quota 1.000  con un 10% di donne e un 15% di stranieri pronti a pedalare sulle Dolomiti Bellunesi che nel 2026 ospiteranno le Olimpiadi.


“Devo dire che l’apertura delle iscrizioni ha superato ogni più rosea nostra previsione – commenta Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore del Pedale Feltrino – cambiare radicalmente un percorso che comunque funzionava è stata per noi una scelta non facile, ma ci sentivamo di dover dare qualcosa alla nostra Provincia in cui comunque tra due anni verranno assegnate delle medaglie olimpiche”.

Al grande entusiasmo dei ciclisti che si stanno già iscrivendo da ogni parte del mondo (sono 20 paesi rappresentati al momento da ciclisti che arrivano soprattutto da Germania, Olanda, Svizzera, Austria, Gran Bretagna, Ungheria e Belgio, ma hanno già prenotato il posto in griglia anche bulgari, francesi,  sloveni, norvegesi, irlandesi, neo zelandesi, finlandesi ed estoni, per fare alcuni esempi eclatanti) si è aggiunta anche quella dei sindaci e delle Amministrazioni locali bellunesi toccate dal nuovo percorso.

“Devo dire che all’indomani della notizia che la Sportful Dolomiti Race avrebbe toccato Agordino e Val di Zoldo ho ricevuto telefonate e messaggi pieni di entusiasmo e riconoscenza da sindaci, amministratori locali oltre che dalla Provincia di Belluno, Dmo e dalla Fondazione Cortina. È emersa una “bellunesità” e un affetto verso questa manifestazione che non ci aspettavamo ma che dimostra che è un evento radicato nel territorio al di là del  fatto che erano 10 anni che non passavamo da queste zone. Forse finalmente è passato il messaggio che la granfondo è un evento sportivo certo, ma può essere anche un importante  veicolo promozionale strategico del territorio e del turismo slow in bicicletta”.

Adesso le iscrizioni continueranno fino al 5 giugno con uno scatto di quota a fine febbraio 2024. Obiettivo del comitato organizzatore è di tornare ai fasti pre covid e quindi le novità, è certo, non si esauriranno con il cambiamento di percorso.

Informazioni nel sito www.sportfuldolomitirace.it o scrivendo in segreteria a info@sportfuldolomitirace.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024