FIRENZE ABBRACCIA IL TOUR, MILANO NON AMA LA SANREMO: IL VIA DALLA CERTOSA DI PAVIA?

PROFESSIONISTI | 25/10/2023 | 09:44
di Pier Augusto Stagi

Il Tour che parte da Firenze e la Milano-Sanremo che dopo essere partita quest’anno per la prima volta da Abbiategrasso potrebbe scattare dalla Certosa di Pavia. La prima notizia è certa, certissima e sarà certificato questa mattina dal Palais des Congrès di Parigi, dove Christian Pruhdomme, numero uno di ASO, mostrerà al mondo intero l’edizione numero 111 della corsa più importante al mondo.


La Grand Depart è dedicata all’Italia per celebrare i 100 anni dalla prima vittoria di un italiano alla Grande Boucle: Ottavio Bottecchia che nel 1924 indossò la maglia gialla dalla prima all’ultima tappa. Sarà una grande partenza dedicata a Gino Bartali e alla sua Firenze con la frazione di 205 km che dal capoluogo toscano porterà la corsa gialla a Rimini. La seconda frazione sarà un omaggio Marco Pantani con i 200 km da Cesenatico a Bologna e poi si salirà in Pimonte per rendere un saluto a Fausto Coppi ma anche a Vincenzo Nibali ultimo vincitore italiano della Grande Boucle nel 2014 e che a Torino nel 2016 conquistò il suo secondo Giro d’Italia.  Il primo luglio da Piacenza si arriverà a Torino dopo 225 km e il giorno dopo da Pinerolo si entrerà in Francia, con il traguardo a Valloire. L’arrivo finale della corsa a causa delle Olimpiadi non sarà a Parigi, ma a Nizza sulla costa Azzurra, con una cronometro individuale che vedrà i corridori prendere il via da Monaco.


Per la Sanremo, invece, sono in corso ancora interlocuzioni e trattative. Rcs Sport sta vagliando e studiando ogni possibilità: non le mancano di certo le proposte. Ormai il Giro, come il Tour e la Sanremo sono brand d’esportazione, veicoli eccezionali di promozione, che però a quanto pare interessa poco a Milano, che al di là dell’autunno appena iniziato, si mostra sempre più fredda. Londra ha usato il ciclismo per promuovere la mobilità leggera, Milano vuole una città in bicicletta ma fa ben poco per il ciclismo e, soprattutto, fa piste ciclabili improponibili e a cuor leggero. Il Tour partirà dall’Italia, la Sanremo non finirà a Mentone: almeno per adesso.

da Il Giornale

Copyright © TBW
COMMENTI
Milano non ama nemmeno il Giro!
25 ottobre 2023 11:45 FrancoPersico
... o sbaglio?

Meglio
25 ottobre 2023 12:55 lupin3
La partenza dalla città piu anti ciclistica d'Italia é di una tristezza infinita

VI STUPITE?
25 ottobre 2023 14:00 kisio
vi stupite? lo scorso anno tra sindaco e assessore hanno cercato di coglionare tutti rimbalzandosi le motivazioni tra non so , carenza di polizia locale, eventi ravvicinati.......
non vado oltre perchè poi mi cancellano il post....

Eh, purtroppo....
26 ottobre 2023 04:18 tinapica
Le cose stanno proprio così: a Milano delle tradizioni si fa carta straccia. Da sempre, ma con queste ultime Giunte Municipali questa mentalità ha subita una drastica accelerazione (basti vedere gli scempi urbanistici alti centinaia di metri che spuntano ovunque in Città, in attesa di quelli in blocco che verranno giustificati con le prossime Olimpiadi invernali, usate solo come scusa per l'ennesima colata di cemento).
Intanto, già che sto scrivendo, mi permetto di suggerire a Stagi che la partenza da Firenze, oltre ovviamente a Bartali, sarà un doveroso omaggio-ricordo anche per Gastone Nencini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024