FIRENZE ABBRACCIA IL TOUR, MILANO NON AMA LA SANREMO: IL VIA DALLA CERTOSA DI PAVIA?

PROFESSIONISTI | 25/10/2023 | 09:44
di Pier Augusto Stagi

Il Tour che parte da Firenze e la Milano-Sanremo che dopo essere partita quest’anno per la prima volta da Abbiategrasso potrebbe scattare dalla Certosa di Pavia. La prima notizia è certa, certissima e sarà certificato questa mattina dal Palais des Congrès di Parigi, dove Christian Pruhdomme, numero uno di ASO, mostrerà al mondo intero l’edizione numero 111 della corsa più importante al mondo.


La Grand Depart è dedicata all’Italia per celebrare i 100 anni dalla prima vittoria di un italiano alla Grande Boucle: Ottavio Bottecchia che nel 1924 indossò la maglia gialla dalla prima all’ultima tappa. Sarà una grande partenza dedicata a Gino Bartali e alla sua Firenze con la frazione di 205 km che dal capoluogo toscano porterà la corsa gialla a Rimini. La seconda frazione sarà un omaggio Marco Pantani con i 200 km da Cesenatico a Bologna e poi si salirà in Pimonte per rendere un saluto a Fausto Coppi ma anche a Vincenzo Nibali ultimo vincitore italiano della Grande Boucle nel 2014 e che a Torino nel 2016 conquistò il suo secondo Giro d’Italia.  Il primo luglio da Piacenza si arriverà a Torino dopo 225 km e il giorno dopo da Pinerolo si entrerà in Francia, con il traguardo a Valloire. L’arrivo finale della corsa a causa delle Olimpiadi non sarà a Parigi, ma a Nizza sulla costa Azzurra, con una cronometro individuale che vedrà i corridori prendere il via da Monaco.


Per la Sanremo, invece, sono in corso ancora interlocuzioni e trattative. Rcs Sport sta vagliando e studiando ogni possibilità: non le mancano di certo le proposte. Ormai il Giro, come il Tour e la Sanremo sono brand d’esportazione, veicoli eccezionali di promozione, che però a quanto pare interessa poco a Milano, che al di là dell’autunno appena iniziato, si mostra sempre più fredda. Londra ha usato il ciclismo per promuovere la mobilità leggera, Milano vuole una città in bicicletta ma fa ben poco per il ciclismo e, soprattutto, fa piste ciclabili improponibili e a cuor leggero. Il Tour partirà dall’Italia, la Sanremo non finirà a Mentone: almeno per adesso.

da Il Giornale

Copyright © TBW
COMMENTI
Milano non ama nemmeno il Giro!
25 ottobre 2023 11:45 FrancoPersico
... o sbaglio?

Meglio
25 ottobre 2023 12:55 lupin3
La partenza dalla città piu anti ciclistica d'Italia é di una tristezza infinita

VI STUPITE?
25 ottobre 2023 14:00 kisio
vi stupite? lo scorso anno tra sindaco e assessore hanno cercato di coglionare tutti rimbalzandosi le motivazioni tra non so , carenza di polizia locale, eventi ravvicinati.......
non vado oltre perchè poi mi cancellano il post....

Eh, purtroppo....
26 ottobre 2023 04:18 tinapica
Le cose stanno proprio così: a Milano delle tradizioni si fa carta straccia. Da sempre, ma con queste ultime Giunte Municipali questa mentalità ha subita una drastica accelerazione (basti vedere gli scempi urbanistici alti centinaia di metri che spuntano ovunque in Città, in attesa di quelli in blocco che verranno giustificati con le prossime Olimpiadi invernali, usate solo come scusa per l'ennesima colata di cemento).
Intanto, già che sto scrivendo, mi permetto di suggerire a Stagi che la partenza da Firenze, oltre ovviamente a Bartali, sarà un doveroso omaggio-ricordo anche per Gastone Nencini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024