GIRO D'ITALIA HANDBIKE. NEL WEEKEND LE FINALI A BARI

HANDBIKE | 12/10/2023 | 07:48

Il Giro Handbike 2023 concluderà la tredicesima edizione sullo scenografico lungomare di Bari sabato 14 ottobre con la settima tappa e domenica 15 ottobre con l’ottava tappa, la finalissima.


“Anche quest’anno, dopo la grande partenza dello scorso anno, il GIRO HANDBIKE ha scelto il palcoscenico della splendida città di BARI per una Finalissima degna di nota, merito del grande lavoro svolto dalla A.S.D. Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, una scuola che rappresenta l’eccellenza dell’attività ciclistica nel sud Italia. Questa grande finale vedrà anche la partecipazione di Regione Puglia con le sue tante iniziative in calendario, Una due giorni che per la prima volta vedrà gareggiare atleti e atlete di tutte le categorie del paraciclismo in una prova a cronometro il sabato e in una su strada la domenica. In questo, la Puglia, e l’ A.S.D. Franco Ballerini sono stati precursori nel voler ospitare nuovamente il GIRO HANDBIKE per proporre questo sport dall’alto valore sociale oltre che sportivo” così Fabio Pennella Presidente SEO Solutions & Events Organization.


Numerosa la partecipazione degli atleti e delle atlete anche stranieri che hanno scelto ancora una volta di partecipare alle tappe del Giro Handbike a Bari con grande impegno nell’affrontare una trasferta con innumerevoli difficoltà logistiche ma determinati come sempre da grandi #campionidivita.

“Un weekend senza eguali, il 14 e 15 ottobre Bari ospiterà la finale del Giro handbike con gara Crono sabato, gara Strada domenica, inoltre domenica si disputerà una prova di campionato Italiano di Società Ciclismo Paralimpico - dichiara Giuseppe Marzano Presidente A.S.D. Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari - Colgo l’occasione per ringraziare l’Assessore allo sport della Regione Puglia per il contributo fattivo per la realizzazione della manifestazione e il Comune di Bari per la massima disponibilità per assicurare al meglio l’organizzazione della gara”.

“Il Giro d’Italia Handbike torna a Bari per le giornate conclusive di un’edizione straordinaria, che ha registrato una grande presenza di atleti e una forte partecipazione di pubblico nelle sei tappe che hanno preceduto l’appuntamento nel capoluogo pugliese. Anche quest’anno accanto agli organizzatori, che hanno confermato la scelta di Bari, desidero ringraziare chi nella nostra città promuove da sempre il ciclismo come strumento di aggregazione, crescita culturale e piena inclusione: la scuola di ciclismo “Franco Ballerini” e Pino Marzano, cuore e anima di questa realtà. Nelle sue tredici edizioni il Giro d’Italia Handbike è riuscito a segnare un cambio di passo importante nella percezione della disabilità e da sindaco, in questi anni, ho imparato a riconoscere l’importanza e la bellezza di esperienze come questa che, coniugando il valore sportivo e quello sociale, ci consentono di crescere come persone singole e come comunità. Vi aspettiamo a Bari per festeggiare tutti insieme!” Il saluto del sindaco di Bari Antonio Decaro.

Cresce l’attesa e l’attenzione anche da parte delle autorità dell’amministrazione regionale pugliese nonché delle autorità dello sport.

“Vedere la città dove sono nato e cresciuto e che ho avuto il privilegio di essere suo sindaco, la città capoluogo della Regione Puglia che orgogliosamente rappresento, essere protagonista di un evento di grande spessore, quali le due tappe finali del Giro d’Italia Handbike, mi rende particolarmente felice e consapevole di quanto la nostra regione stia facendo per coniugare sport, turismo e diverse abilità” così il saluto di Michele Emiliano Presidente Regione Puglia.

 

“Nel dare il benvenuto in Puglia alla carovana del “Giro Handbike” che ha Bari come teatro della finalissima, desidero esprimere la mia profonda gratitudine per una scelta che consideriamo il riconoscimento di una strategia che viene da lontano, con lo sguardo orientato alla finalità di rendere fruibile la pratica sportiva per tutte le cittadine e tutti i cittadini” così Raffaele Piemontese Vice Presidente Regione Puglia e Assessore allo Sport per tutti.

“Era destino che la ASD Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari e il Giro Hand Bike si incontrassero. Perché entrambi condividono un progetto e una sensibilità comuni: tenere accesi i riflettori su realtà a volte considerate residuali ma che invece rappresentano il sale dello sport, in cui coraggio e resilienza si incontrano per raccontare stupende storie. Dopo l’apertura dello scorso anno, Bari, nel 2023, diventa il momento finale della bella avventura del Giro Handbike, con due giornate dedicate al divertimento ed all’inclusione. Ringrazio per questo Pino Marzano e il suo qualificato gruppo di lavoro che da tempo sono attivi sul territorio nella promozione, nel riqualificare zone disagiate di Bari e nel dare supporto e speranza a tante famiglie. Questa finalissima rappresenta anche il giusto premio per la loro infaticabile attività. Il mio augurio è che l’imminente appuntamento possa stimolare, in Puglia e in tutta la Penisola, l’attività paralimpica contribuendo ad abbattere le innumerevoli barriere che ancora si frappongono alla completa integrazione” così Cordiano Dagnoni Presidente Nazionale FCI.

 

Le due gare in programma si svolgeranno con partenza e arrivo nei pressi del campeggio torre Quetta.

Il percorso della gara a cronometro del 14 ottobre è di 10 km circa costeggiando il lungomare da ripetersi una o più volte a seconda della categoria.

Il percorso della gara di domenica 15 ottobre è di 5 km circa, da ripetersi con la formula di un’ora più un giro.

Prima della partenza delle due gare si svolgerà la presentazione delle maglie ufficiali del Giro Handbike: maglia rosa Teleflex, maglia bianca BPM/G3; maglia rossa San Marino mail Italia; maglia nera PMP.

Domenica 15 ottobre 2023 nel primo pomeriggio la cerimonia delle premiazioni di tappa e del vincitore della tredicesima edizione del Giro Handbike.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024