GIRO D'ITALIA HANDBIKE. NEL WEEKEND LE FINALI A BARI

HANDBIKE | 12/10/2023 | 07:48

Il Giro Handbike 2023 concluderà la tredicesima edizione sullo scenografico lungomare di Bari sabato 14 ottobre con la settima tappa e domenica 15 ottobre con l’ottava tappa, la finalissima.


“Anche quest’anno, dopo la grande partenza dello scorso anno, il GIRO HANDBIKE ha scelto il palcoscenico della splendida città di BARI per una Finalissima degna di nota, merito del grande lavoro svolto dalla A.S.D. Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, una scuola che rappresenta l’eccellenza dell’attività ciclistica nel sud Italia. Questa grande finale vedrà anche la partecipazione di Regione Puglia con le sue tante iniziative in calendario, Una due giorni che per la prima volta vedrà gareggiare atleti e atlete di tutte le categorie del paraciclismo in una prova a cronometro il sabato e in una su strada la domenica. In questo, la Puglia, e l’ A.S.D. Franco Ballerini sono stati precursori nel voler ospitare nuovamente il GIRO HANDBIKE per proporre questo sport dall’alto valore sociale oltre che sportivo” così Fabio Pennella Presidente SEO Solutions & Events Organization.


Numerosa la partecipazione degli atleti e delle atlete anche stranieri che hanno scelto ancora una volta di partecipare alle tappe del Giro Handbike a Bari con grande impegno nell’affrontare una trasferta con innumerevoli difficoltà logistiche ma determinati come sempre da grandi #campionidivita.

“Un weekend senza eguali, il 14 e 15 ottobre Bari ospiterà la finale del Giro handbike con gara Crono sabato, gara Strada domenica, inoltre domenica si disputerà una prova di campionato Italiano di Società Ciclismo Paralimpico - dichiara Giuseppe Marzano Presidente A.S.D. Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari - Colgo l’occasione per ringraziare l’Assessore allo sport della Regione Puglia per il contributo fattivo per la realizzazione della manifestazione e il Comune di Bari per la massima disponibilità per assicurare al meglio l’organizzazione della gara”.

“Il Giro d’Italia Handbike torna a Bari per le giornate conclusive di un’edizione straordinaria, che ha registrato una grande presenza di atleti e una forte partecipazione di pubblico nelle sei tappe che hanno preceduto l’appuntamento nel capoluogo pugliese. Anche quest’anno accanto agli organizzatori, che hanno confermato la scelta di Bari, desidero ringraziare chi nella nostra città promuove da sempre il ciclismo come strumento di aggregazione, crescita culturale e piena inclusione: la scuola di ciclismo “Franco Ballerini” e Pino Marzano, cuore e anima di questa realtà. Nelle sue tredici edizioni il Giro d’Italia Handbike è riuscito a segnare un cambio di passo importante nella percezione della disabilità e da sindaco, in questi anni, ho imparato a riconoscere l’importanza e la bellezza di esperienze come questa che, coniugando il valore sportivo e quello sociale, ci consentono di crescere come persone singole e come comunità. Vi aspettiamo a Bari per festeggiare tutti insieme!” Il saluto del sindaco di Bari Antonio Decaro.

Cresce l’attesa e l’attenzione anche da parte delle autorità dell’amministrazione regionale pugliese nonché delle autorità dello sport.

“Vedere la città dove sono nato e cresciuto e che ho avuto il privilegio di essere suo sindaco, la città capoluogo della Regione Puglia che orgogliosamente rappresento, essere protagonista di un evento di grande spessore, quali le due tappe finali del Giro d’Italia Handbike, mi rende particolarmente felice e consapevole di quanto la nostra regione stia facendo per coniugare sport, turismo e diverse abilità” così il saluto di Michele Emiliano Presidente Regione Puglia.

 

“Nel dare il benvenuto in Puglia alla carovana del “Giro Handbike” che ha Bari come teatro della finalissima, desidero esprimere la mia profonda gratitudine per una scelta che consideriamo il riconoscimento di una strategia che viene da lontano, con lo sguardo orientato alla finalità di rendere fruibile la pratica sportiva per tutte le cittadine e tutti i cittadini” così Raffaele Piemontese Vice Presidente Regione Puglia e Assessore allo Sport per tutti.

“Era destino che la ASD Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari e il Giro Hand Bike si incontrassero. Perché entrambi condividono un progetto e una sensibilità comuni: tenere accesi i riflettori su realtà a volte considerate residuali ma che invece rappresentano il sale dello sport, in cui coraggio e resilienza si incontrano per raccontare stupende storie. Dopo l’apertura dello scorso anno, Bari, nel 2023, diventa il momento finale della bella avventura del Giro Handbike, con due giornate dedicate al divertimento ed all’inclusione. Ringrazio per questo Pino Marzano e il suo qualificato gruppo di lavoro che da tempo sono attivi sul territorio nella promozione, nel riqualificare zone disagiate di Bari e nel dare supporto e speranza a tante famiglie. Questa finalissima rappresenta anche il giusto premio per la loro infaticabile attività. Il mio augurio è che l’imminente appuntamento possa stimolare, in Puglia e in tutta la Penisola, l’attività paralimpica contribuendo ad abbattere le innumerevoli barriere che ancora si frappongono alla completa integrazione” così Cordiano Dagnoni Presidente Nazionale FCI.

 

Le due gare in programma si svolgeranno con partenza e arrivo nei pressi del campeggio torre Quetta.

Il percorso della gara a cronometro del 14 ottobre è di 10 km circa costeggiando il lungomare da ripetersi una o più volte a seconda della categoria.

Il percorso della gara di domenica 15 ottobre è di 5 km circa, da ripetersi con la formula di un’ora più un giro.

Prima della partenza delle due gare si svolgerà la presentazione delle maglie ufficiali del Giro Handbike: maglia rosa Teleflex, maglia bianca BPM/G3; maglia rossa San Marino mail Italia; maglia nera PMP.

Domenica 15 ottobre 2023 nel primo pomeriggio la cerimonia delle premiazioni di tappa e del vincitore della tredicesima edizione del Giro Handbike.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024