I DIECI ANNI DEL TEAM EQUA. FESTA PER UNA SOCIETA' CHE HA FATTO LA STORIA. GALLERY

PARACICLISMO | 01/10/2023 | 10:00
di Giulia Rodella

Nel pittoresco paesino di Santa Cristina e Bissone, nel cuore della pianura pavese, è andata in scena ieri sera una festa che ha scaldato i cuori di oltre 400 partecipanti: si è celebrato il decimo anniversario del Team Equa, la società presieduta con passione da Ercole Strada, divenuta autentico punto di riferimento per il ciclismo paralimpico italiano.


Il centro sportivo del team è diventato il fulcro di questa commemorazione: atleti paraolimpici, volontari, sostenitori, amici e parenti si sono riuniti per festeggiare, con un entusiasmo palpabile. La serata è stata un viaggio attraverso ricordi straordinari, un tributo alle imprese degli atleti che hanno portato con onore sia la maglia del Team Equa che quella azzurra.


I risultati ottenuti nel corso di questi 10 anni sono semplicemente sbalorditivi: 5 medaglie d’oro, 1 medaglia d’argento, 2 medaglie di bronzo alle Paralimpiadi, 19 titoli mondiali, 7 titoli europei, 18 vittorie in coppa del mondo, 80 titoli nazionali e oltre 650 podi.Tutto questo è merito degli atleti e delle atlete che con il loro impegno instancabile hanno fatto raggiungere al Team Equa livelli straordinari, davvero impensabili 10 anni fa, quando è iniziata qusta avventura.

Da non dimenticare, poi, il campionato italiano di ciclismo paralimpico su strada e crono organizzato a giugno di quest’anno a Codogno, motivo di grande orgoglio per patron Strada ed evento giustamente ricordato durante la serata.

L'appoggio delle autorità è stato cruciale per la nascita di questa società e la sua crescita che è passata soprattutto dalla realizzazione di un modernissimo centro sportivo, una vera e propria eccellenza.

Ercole, con la sua tenacia, in questi ha collaborato con aziende, enti di settore e non solo. Tra le tante figure spiccano quelle di Luca Colombo, campione del mondo nella cronosquadre nel 1991 e nel 1994 e argento olimpico a Barcellona 1992, e Stefano Cinerari, sponsor del Pedale Casalese con la sua Armofer: i tre oggi sono uniti da un legame indissolubile.

Ospite d’onore è stata Elisa Balsamo con il suo compagno Davide Plebani, che da pochi mesi si è avvicinato al ciclismo paralimpico e ha partecipato al mondale di Glassgow sfiorando il podio come guida del tandem in coppia con Lorenzo Bernard: la presenza di Elisa e Davide è stata il simbolo di solidarietà e unione che lega il mondo del ciclismo e quello del ciclismo paraolimpico.

La festa del Team Equa ha dimostrato, dunque, come l'amicizia e il sostegno possano compiere miracoli, segnando un decennio di passione, dedizione e successi nel mondo dello sport e della solidarietà. E aprendo la strada ad una storia di successo destinata a durare nel tempo...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024