IL NUOVO SCALATORE DELLA EOLO-KOMETA, PAUL DOUBLE: «BELLO TORNARE IN ITALIA. PUNTO AL GIRO»

INTERVISTA | 01/10/2023 | 08:15
di Carlo Malvestio

Per l’Italia non è certo un volto nuovo: nel 2019 lo abbiamo visto in maglia Colpack, nel 2021 e 2022 con la Mg.K Vis, e nel 2024 lo ritroveremo con la Eolo-Kometa. Paul Double quest’anno ha vissuto la sua prima, vera, stagione con i professionisti con la Human Powered Health, ma la sua esperienza col team americano si interromperà alla fine di quest’anno a causa dei noti problemi della squadra.


«Non è andato come speravo, sinceramente - ammette Double, classe 1996 -. Ho corso a spezzoni, a inizio anno mi sono rotto il pollice della mano quindi la prima parte di stagione è stata pessima, e poi le difficoltà della squadra sono state piuttosto inaspettate. Coi ragazzi e lo staff mi sono trovato molto bene, c’era una bella atmosfera, però ho avvertito che mancava qualcosa. Probabilmente la squadra maschile non esisterà più, continuerà solo quella femminile, ed è un peccato. Ci sono un sacco di ragazzi senza contratto, speriamo che la bella settimana avuta qui in Langkawi possa aiutarli a trovare una sistemazione. Personalmente mi sento privilegiato ad aver firmato con la Eolo-Kometa».


Il corridore britannico ha chiuso al 6° posto il Tour de Langkawi, rendendosi protagonista di una bella performance salendo verso Genting Highlands, ma sulle lunghe salite è sempre stato piuttosto solido negli ultimi due anni. Con la Eolo-Kometa potrà senza dubbio trovare quella stabilità che cerca da un po’ di anni: «Il saper parlare italiano sicuramente ha aiutato a creare una connessione, ma devo davvero ringraziare Fran Contador per l’interesse dimostrato - prosegue Paul, che ai tempi della Mg.K Vis viveva a Porto Sant’Elpidio -. Ero preoccupato perché la stagione non era andata come volevo, ma alla fine ho trovato una gran bella sistemazione. Ritrovo l’Italia e gli italiani, e la Eolo è una squadra che ho sempre apprezzato, con un calendario secondo me perfetto per un corridore con le mie caratteristiche».

La squadra di Basso e Contador quest’anno cambierà pelle, visto che vedrà partire verso il WorldTour i due corridori che finora avevano fatto da punto riferimento, Fortunato e Albanese. Double, come caratteristiche, assomiglia molto allo scalatore bolognese, e sembra avere le qualità giuste per farsi eventualmente valere nelle tappe alpine del Giro d’Italia. 

«L’idea è proprio quella che io possa prendere il posto di un corridore come Fortunato. Sarebbe senz’altro bello. La Eolo ha vinto due tappe al Giro negli ultimi tre anni, e l’obiettivo è quello di essere lì, esordire in un Grande Giro, e provare a fare qualcosa di buono».

Proprio perché il 27enne nato a Winchester ancora  non ha avuto modo di trovare un progetto solido e a lungo termine, la speranza è che i margini di miglioramento siano tanti.  «La squadra ritiene che ne abbia tanti e lo penso anch’io. Fino all’anno scorso ero in Continental, c’era un modo di prepararsi e allenarsi molto alla vecchia maniera. Speravo cambiasse qualcosa quest’anno invece per varie vicissitudini non è andata bene. Di fatto, ho ancora poca esperienza nelle gare europee di un certo status. A livello professionistico ho ancora tanto da imparare, quindi sia io che la Eolo lavoreremo in questa direzione, con la speranza di toglierci qualche bella soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024