IL NUOVO SCALATORE DELLA EOLO-KOMETA, PAUL DOUBLE: «BELLO TORNARE IN ITALIA. PUNTO AL GIRO»

INTERVISTA | 01/10/2023 | 08:15
di Carlo Malvestio

Per l’Italia non è certo un volto nuovo: nel 2019 lo abbiamo visto in maglia Colpack, nel 2021 e 2022 con la Mg.K Vis, e nel 2024 lo ritroveremo con la Eolo-Kometa. Paul Double quest’anno ha vissuto la sua prima, vera, stagione con i professionisti con la Human Powered Health, ma la sua esperienza col team americano si interromperà alla fine di quest’anno a causa dei noti problemi della squadra.


«Non è andato come speravo, sinceramente - ammette Double, classe 1996 -. Ho corso a spezzoni, a inizio anno mi sono rotto il pollice della mano quindi la prima parte di stagione è stata pessima, e poi le difficoltà della squadra sono state piuttosto inaspettate. Coi ragazzi e lo staff mi sono trovato molto bene, c’era una bella atmosfera, però ho avvertito che mancava qualcosa. Probabilmente la squadra maschile non esisterà più, continuerà solo quella femminile, ed è un peccato. Ci sono un sacco di ragazzi senza contratto, speriamo che la bella settimana avuta qui in Langkawi possa aiutarli a trovare una sistemazione. Personalmente mi sento privilegiato ad aver firmato con la Eolo-Kometa».


Il corridore britannico ha chiuso al 6° posto il Tour de Langkawi, rendendosi protagonista di una bella performance salendo verso Genting Highlands, ma sulle lunghe salite è sempre stato piuttosto solido negli ultimi due anni. Con la Eolo-Kometa potrà senza dubbio trovare quella stabilità che cerca da un po’ di anni: «Il saper parlare italiano sicuramente ha aiutato a creare una connessione, ma devo davvero ringraziare Fran Contador per l’interesse dimostrato - prosegue Paul, che ai tempi della Mg.K Vis viveva a Porto Sant’Elpidio -. Ero preoccupato perché la stagione non era andata come volevo, ma alla fine ho trovato una gran bella sistemazione. Ritrovo l’Italia e gli italiani, e la Eolo è una squadra che ho sempre apprezzato, con un calendario secondo me perfetto per un corridore con le mie caratteristiche».

La squadra di Basso e Contador quest’anno cambierà pelle, visto che vedrà partire verso il WorldTour i due corridori che finora avevano fatto da punto riferimento, Fortunato e Albanese. Double, come caratteristiche, assomiglia molto allo scalatore bolognese, e sembra avere le qualità giuste per farsi eventualmente valere nelle tappe alpine del Giro d’Italia. 

«L’idea è proprio quella che io possa prendere il posto di un corridore come Fortunato. Sarebbe senz’altro bello. La Eolo ha vinto due tappe al Giro negli ultimi tre anni, e l’obiettivo è quello di essere lì, esordire in un Grande Giro, e provare a fare qualcosa di buono».

Proprio perché il 27enne nato a Winchester ancora  non ha avuto modo di trovare un progetto solido e a lungo termine, la speranza è che i margini di miglioramento siano tanti.  «La squadra ritiene che ne abbia tanti e lo penso anch’io. Fino all’anno scorso ero in Continental, c’era un modo di prepararsi e allenarsi molto alla vecchia maniera. Speravo cambiasse qualcosa quest’anno invece per varie vicissitudini non è andata bene. Di fatto, ho ancora poca esperienza nelle gare europee di un certo status. A livello professionistico ho ancora tanto da imparare, quindi sia io che la Eolo lavoreremo in questa direzione, con la speranza di toglierci qualche bella soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024