GIRO EMILIA DONNE. CHI SARA' LA REGINA DEL SAN LUCA?. LIVE

DONNE | 30/09/2023 | 08:06
di tuttobiciweb

Uomini e donnne che gareggiano in contemporanea e i due giri dell'Emilia che si risolveranno a pochi minuti di distanza sullo stesso trauardo del San Luca. Le prime ad arrivare al traguardo sono le donne.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 11.30 CLICCA QUI


Si annuncia una corsa spettacolare con un finale - quello sul San Luca - che chiama alla ribalta le atlete più forti e resistenti.

Il Giro dell’Emilia BPER Banca Internazionale Donne Elite partirà dalla città di Carpi. Dalla centralissima Piazza dei Martiri, si lascia il centro cittadino con un tratto ad andatura controllata fino al km zero, posto in località Limidi di Soliera. La corsa si dirige quindi verso Sorbara e Bomporto. Oltrepassata Ravarino, la corsa entra in provincia di Bologna immettendosi sulla circonvallazione di Crevalcore per dirigersi verso San Matteo della Decima. Superata questa località, ci si dirige verso Cento e Pieve di Cento. Oltrepassata Argelato, si imbocca la SS 568 Persicetana, che con lunghi rettilinei porterà la corsa a Borgo Panigale, per poi rapidamente raggiungere la città di Bologna.

Dagli ampi viali che lambiscono il cimitero monumentale della Certosa, percorsi certamente ad altissima velocità, si staglia ben evidente sullo sfondo la basilica di San Luca: si percorre un breve tratto sui Viali di Circonvallazione, quindi Porta Saragozza e l’Arco del Meloncello, ed ecco iniziare, dopo 92,2 km di corsa, la prima scalata lungo il portico più lungo e, probabilmente, più bello del mondo. Ecco quindi la grande novità dell’edizione 2023: una volta terminata la prima ascesa, si dovrà percorrere un intero giro del circuito, di 9,2 km, comprendente la discesa di Casaglia e un’ulteriore scalata prima di giungere al traguardo finale. Le caratteristiche della salita di San Luca sono ormai ben note; tuttavia, vale la pena ricordare la “curva delle Orfanelle” e il successivo rettilineo di circa 200 metri con pendenza attorno al 20%, proprio in corrispondenza dello striscione dell’ultimo chilometro. Qui si svilupperà con ogni probabilità l’azione decisiva, da cui uscirà la campionessa che alzerà le braccia al cielo a fianco della Basilica di San Luca, dopo 103,5 km di corsa.

LE PARTENTI

Lidl - Trek (WTW)
1 BALSAMO Elisa
2 BÄCKSTEDT Elynor
3 REALINI Gaia
4 SANGUINETI Ilaria

FDJ - SUEZ (WTW)
11 MUZIC Évita
12 WIEL Jade
13 CAVALLI Marta
14 GUAZZINI Vittoria
15 ADEGEEST Loes
16 LUDWIG Cecilie Uttrup

Fenix-Deceuninck (WTW)
21 COTTER Imogen
22 COUZENS Millie
23 SCHWEINBERGER Christina
24 KUIJPERS Evy
25 MARTURANO Greta
26 WRIGHT Sophie

Human Powered Health (WTW)
31 BUIJSMAN Nina
32 MALCOTTI Barbara
33 CHRISTIE Henrietta
34 CHRISTOFOROU Antri
35 RAAIJMAKERS Marit

Israel Premier Tech Roland (WTW)
41 DRONOVA-BALABOLINA Tamara
42 EKLUND Nathalie
43 PIRRONE Elena
44 STEELS Claire
45 KIESENHOFER Anna
46 STANNARD Elizabeth

Movistar Team (WTW)
51 PATIÑO Paula
52 ERIĆ Jelena
53 MARTÍN Sara
54 SIERRA Arlenis
55 LIPPERT Liane
56 MEIJERING Mareille

Team dsm-firmenich (WTW)
61 LABOUS Juliette
62 BARALE Francesca
63 CURINIER Léa
64 PEPERKAMP Esmée
65 UIJEN Elise
66 VINKE Nienke

Team Jayco AlUla (WTW)
71 ŽIGART Urška
72 SANTESTEBAN Ane
73 GÅSKJENN Ingvild
74 PATE Amber
75 PATERNOSTER Letizia
76 DONI Chiara

Team Jumbo-Visma (WTW)
82 KRAAK Amber
83 RIEDMANN Linda
84 OUDEMAN Maud
85 REIJNHOUT Rosita
86 VAN AGT Eva

UAE Team ADQ (WTW)
91 MAGNALDI Erica
92 BERTIZZOLO Sofia
93 AMIALIUSIK Alena
94 BARIL Olivia
95 PERSICO Silvia
96 CONSONNI Chiara

Uno-X Pro Cycling Team (WTW)
101 OLAUSSON Wilma
102 LUDWIG Hannah
103 BARKER Elinor
104 CONFALONIERI Maria Giulia
105 BERG EDSETH Marte
106 KOSTER Anouska

Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano (CTW)
111 LELEIVYTĖ Rasa
112 BALDUCCI Francesca
113 DEL SARTO Milena
114 AFFOLATI Irene
115 BONINI Fanny
116 BRILLANTE ROMEO Serena

BePink - GOLD (CTW)
121 ZANARDI Silvia
122 VETTORELLO Giorgia
123 CRESTANELLO Lara
124 VITILLO Matilde
125 CASAGRANDA Andrea
126 GRASSI Vittoria

Born To Win G20 Ambedo (CTW)
131 BONZANINI Rachele
132 CASASOLA Sara
133 MYALITSINA Nika
134 MYALITSINA Yana
135 LUCIANI Giulia
136 ROMANCE Marta

BTC City Ljubljana Scott (CTW)
141 BOBNAR Nika
142 SUŠNIK Tjaša
143 ŽUMER Hana
144 PINTAR Urška
145 COLNAR Špela
146 PIRŠ Ema  

CERATIZIT-WNT Pro Cycling (CTW)
151 ASENCIO Laura
152 FIDANZA Martina
153 NILSSON Hanna
154 EBERLE Lana
155 FIDANZA Arianna
156 ARZUFFI Alice Maria

Cofidis Women Team (CTW)
161 BOULAIS Flavie
162 COSTON Morgane
164 KOPPENBURG Clara
165 NEYLAN Rachel
166 BEGO Julie

GB Junior Team Piemonte Pedale Castanese A.S.D. (CTW)
171 LAWSON Tess
172 RUFFILLI Vittoria
173 SERNISSI Gemma
174 GIULIANI Giulia
175 VALTULINI Elisa
176 EREMITA Noemi Lucrezia

Cynisca Cycling (CTW)
181 ALLIN Pauline
182 FORTIN Emilie
183 FRYE Ashley
184 RICHIOUD Greta
185 STEINMETZ Nicole

Isolmant - Premac - Vittoria (CTW)
191 ROSSATO Beatrice
192 ZONTONE Asia
193 CIPRIANI Carmela
194 CURNIS Valeria
195 PEPOLI Sara
196 ROSSETTI Sonia

Laboral Kutxa Fundación Euskadi (CTW)
201 OSTOLAZA Usoa
202 QUAGLIOTTO Nadia
203 ROMEU Marta
204 SILVESTRI Debora
205 TRIAS Mireia
206 VADILLO Eneritz

Parkhotel Valkenburg (CTW)
211 VAN HAAFTEN Kirstie
212 GERRITSE Femke
213 SCHOENS Quinty
214 KNIJNENBURG Anne
215 NOOIJEN Lieke
216 SOUREN Scarlett

Team Dukla Praha (CTW)
221 BARTONÍKOVÁ Veronika
222 BÁRTOVÁ Gabriela
223 HARTYCHOVÁ Nicole
224 MACHAČOVÁ Jarmila
225 NĚMCOVÁ Barbora
226 SLANÍKOVÁ Nela

Team Mendelspeck (CTW)
231 PISCIALI Francesca
232 LUGLI Elisa
233 ORO Angela
234 CAPASSO Alice
235 CASTAGNA Monica

Top Girls Fassa Bortolo (CTW)
241 MONTICOLO Iris
242 BORTOLI Virginia
243 TONETTI Cristina
244 VIGILIA Alessia
245 REGHINI Chiara
246 SEGATO Gaia

WCC Team (CTW)
251 ROLAND Luciana
252 LEBEDZ Dziyana
253 TASANE Elina
254 GEREFIEL Selam Amha
255 FRANCO Natalia
256 KOLYZHUK Anna

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13 romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024