PORTO SANT'ELPIDIO. ANNULLATA LA GRAN FONDO DEI DUE SANTUARI

GRAN FONDO | 28/09/2023 | 08:02

A quattro mesi dall’insediamento dell’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio, con nuovi assessori allo sport e al turismo, non avendo manifestato alcun interesse e a seguito di promesse non mantenute anche da alcune autorità della Regione Marche, la Gio.Ca Communication ha deciso di non organizzare la Gran Fondo dei due Santuari che era programmata per domenica 15 ottobre.


Per quanto riguarda il programma degli eventi per il 2024, sta prendendo corpo la possibilità di trasferire il format dell’Internazionale Cycling Festival in altri comuni limitrofi che, da tempo, stanno corteggiando gli organizzatori.


Negli ultimi anni, l’Internazionale Cycling Festival ha portato a Porto Sant’Elpidio circa 1.000 atleti provenienti da tutta Italia.

Moltissimo successo ha riscosso la cronometro a coppie, unica in Italia che ripercorre lo spirito del Trofeo Baracchi. Grazie alla cronocoppie sul lungomare di Porto Sant’Elpidio, con un tracciato interamente chiuso al traffico da nord a sud, ha spiccato il volo Lorenzo Milesi che si classificò secondo nel 2021 (in coppia con Lorenzo Balestra con la squadra Beltrami TSA), quest’anno fresco del titolo mondiale under 23 a cronometro ed ha vestito un giorno in maglia roja alla Vuelta di Spagna 2023.

Nella città elpidiense, si è poi affermato ad alti livelli Manlio Moro, primo a Porto Sant’Elpidio nella cronocoppie 2021 (insieme a Davide Cattelan, suo compagno di squadra alla Zalf Euromobil Desirèe Fior), quest'anno argento iridato nell’inseguimento a squadre con il quartetto di Filippo Ganna.

Con le gare 2023 del Festival, Porto Sant’Elpidio ha lanciato un nuovo campione: Lorenzo Mottes dell'US Montecorona, vincitore ad aprile della gara juniores su strada con i tratti di sterrato, nonché recente protagonista al Giro della Lunigiana (la corsa a tappe più ambita dai migliori juniores al mondo di età compresa tra i 17-18 anni) con il terzo posto nella classifica generale più una vittoria di tappa.

In un’ottica futura, preventivando la partecipazione di circa 1.300 atleti, il format dell’Internazionale Cycling Festival vuole rinnovarsi ed allargarsi a tutte le categorie agonistiche del ciclismo con la cronometro a coppie al venerdì, un doppio appuntamento al sabato con una gara nazionale gravel al mattino e una corsa a carattere nazionale femminile con le élite e le juniores nel pomeriggio, per concludersi la domenica con gli esordienti e gli allievi al mattino e poi nel pomeriggio una corsa in linea per juniores.

Grazie a Vincenzo Santoni, con all’attivo oltre trenta anni di esperienza internazionale, a Porto Sant’Elpidio è sbarcato il vero e grande ciclismo, sia organizzativo che con i team professionistici ai tempi di Mario Cipollini.

Nel proprio curriculum, la Gio.Ca Communication è riuscita a portare a Porto Sant’Elpidio una partenza e un arrivo di tappa del Giro d’Italia, tre arrivi della Tirreno-Adriatico, tre edizioni dell’Internazionale Cycling Festival, nove volte la Granfondo Porto Sant’Elpidio, sette volte la Granfondo dei Due Santuari, il Meeting Nazionale dei Giovanissimi FCI e alla fine di ogni anno il Galà con l’assegnazione del premio Ferro di Cavallo.

Qualora dovesse persistere questo clima di indifferenza, unitamente alla mancanza di interesse nei confronti del ciclismo da parte dell’attuale amministrazione comunale elpidiense, a malincuore la Gio.Ca Communication valuterà nuove situazioni da progettare con altri comuni del territorio fermano e maceratese.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Ipotesi
28 settembre 2023 16:50 italia
In quella città è regione e' cambiato il colore politico delle amministrazioni regionali e comunali: questa indifferenza delle istituzioni forse dipendera' da questo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024