PORTO SANT'ELPIDIO. ANNULLATA LA GRAN FONDO DEI DUE SANTUARI

GRAN FONDO | 28/09/2023 | 08:02

A quattro mesi dall’insediamento dell’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio, con nuovi assessori allo sport e al turismo, non avendo manifestato alcun interesse e a seguito di promesse non mantenute anche da alcune autorità della Regione Marche, la Gio.Ca Communication ha deciso di non organizzare la Gran Fondo dei due Santuari che era programmata per domenica 15 ottobre.


Per quanto riguarda il programma degli eventi per il 2024, sta prendendo corpo la possibilità di trasferire il format dell’Internazionale Cycling Festival in altri comuni limitrofi che, da tempo, stanno corteggiando gli organizzatori.


Negli ultimi anni, l’Internazionale Cycling Festival ha portato a Porto Sant’Elpidio circa 1.000 atleti provenienti da tutta Italia.

Moltissimo successo ha riscosso la cronometro a coppie, unica in Italia che ripercorre lo spirito del Trofeo Baracchi. Grazie alla cronocoppie sul lungomare di Porto Sant’Elpidio, con un tracciato interamente chiuso al traffico da nord a sud, ha spiccato il volo Lorenzo Milesi che si classificò secondo nel 2021 (in coppia con Lorenzo Balestra con la squadra Beltrami TSA), quest’anno fresco del titolo mondiale under 23 a cronometro ed ha vestito un giorno in maglia roja alla Vuelta di Spagna 2023.

Nella città elpidiense, si è poi affermato ad alti livelli Manlio Moro, primo a Porto Sant’Elpidio nella cronocoppie 2021 (insieme a Davide Cattelan, suo compagno di squadra alla Zalf Euromobil Desirèe Fior), quest'anno argento iridato nell’inseguimento a squadre con il quartetto di Filippo Ganna.

Con le gare 2023 del Festival, Porto Sant’Elpidio ha lanciato un nuovo campione: Lorenzo Mottes dell'US Montecorona, vincitore ad aprile della gara juniores su strada con i tratti di sterrato, nonché recente protagonista al Giro della Lunigiana (la corsa a tappe più ambita dai migliori juniores al mondo di età compresa tra i 17-18 anni) con il terzo posto nella classifica generale più una vittoria di tappa.

In un’ottica futura, preventivando la partecipazione di circa 1.300 atleti, il format dell’Internazionale Cycling Festival vuole rinnovarsi ed allargarsi a tutte le categorie agonistiche del ciclismo con la cronometro a coppie al venerdì, un doppio appuntamento al sabato con una gara nazionale gravel al mattino e una corsa a carattere nazionale femminile con le élite e le juniores nel pomeriggio, per concludersi la domenica con gli esordienti e gli allievi al mattino e poi nel pomeriggio una corsa in linea per juniores.

Grazie a Vincenzo Santoni, con all’attivo oltre trenta anni di esperienza internazionale, a Porto Sant’Elpidio è sbarcato il vero e grande ciclismo, sia organizzativo che con i team professionistici ai tempi di Mario Cipollini.

Nel proprio curriculum, la Gio.Ca Communication è riuscita a portare a Porto Sant’Elpidio una partenza e un arrivo di tappa del Giro d’Italia, tre arrivi della Tirreno-Adriatico, tre edizioni dell’Internazionale Cycling Festival, nove volte la Granfondo Porto Sant’Elpidio, sette volte la Granfondo dei Due Santuari, il Meeting Nazionale dei Giovanissimi FCI e alla fine di ogni anno il Galà con l’assegnazione del premio Ferro di Cavallo.

Qualora dovesse persistere questo clima di indifferenza, unitamente alla mancanza di interesse nei confronti del ciclismo da parte dell’attuale amministrazione comunale elpidiense, a malincuore la Gio.Ca Communication valuterà nuove situazioni da progettare con altri comuni del territorio fermano e maceratese.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Ipotesi
28 settembre 2023 16:50 italia
In quella città è regione e' cambiato il colore politico delle amministrazioni regionali e comunali: questa indifferenza delle istituzioni forse dipendera' da questo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024