PORTO SANT'ELPIDIO. ANNULLATA LA GRAN FONDO DEI DUE SANTUARI

GRAN FONDO | 28/09/2023 | 08:02

A quattro mesi dall’insediamento dell’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio, con nuovi assessori allo sport e al turismo, non avendo manifestato alcun interesse e a seguito di promesse non mantenute anche da alcune autorità della Regione Marche, la Gio.Ca Communication ha deciso di non organizzare la Gran Fondo dei due Santuari che era programmata per domenica 15 ottobre.


Per quanto riguarda il programma degli eventi per il 2024, sta prendendo corpo la possibilità di trasferire il format dell’Internazionale Cycling Festival in altri comuni limitrofi che, da tempo, stanno corteggiando gli organizzatori.


Negli ultimi anni, l’Internazionale Cycling Festival ha portato a Porto Sant’Elpidio circa 1.000 atleti provenienti da tutta Italia.

Moltissimo successo ha riscosso la cronometro a coppie, unica in Italia che ripercorre lo spirito del Trofeo Baracchi. Grazie alla cronocoppie sul lungomare di Porto Sant’Elpidio, con un tracciato interamente chiuso al traffico da nord a sud, ha spiccato il volo Lorenzo Milesi che si classificò secondo nel 2021 (in coppia con Lorenzo Balestra con la squadra Beltrami TSA), quest’anno fresco del titolo mondiale under 23 a cronometro ed ha vestito un giorno in maglia roja alla Vuelta di Spagna 2023.

Nella città elpidiense, si è poi affermato ad alti livelli Manlio Moro, primo a Porto Sant’Elpidio nella cronocoppie 2021 (insieme a Davide Cattelan, suo compagno di squadra alla Zalf Euromobil Desirèe Fior), quest'anno argento iridato nell’inseguimento a squadre con il quartetto di Filippo Ganna.

Con le gare 2023 del Festival, Porto Sant’Elpidio ha lanciato un nuovo campione: Lorenzo Mottes dell'US Montecorona, vincitore ad aprile della gara juniores su strada con i tratti di sterrato, nonché recente protagonista al Giro della Lunigiana (la corsa a tappe più ambita dai migliori juniores al mondo di età compresa tra i 17-18 anni) con il terzo posto nella classifica generale più una vittoria di tappa.

In un’ottica futura, preventivando la partecipazione di circa 1.300 atleti, il format dell’Internazionale Cycling Festival vuole rinnovarsi ed allargarsi a tutte le categorie agonistiche del ciclismo con la cronometro a coppie al venerdì, un doppio appuntamento al sabato con una gara nazionale gravel al mattino e una corsa a carattere nazionale femminile con le élite e le juniores nel pomeriggio, per concludersi la domenica con gli esordienti e gli allievi al mattino e poi nel pomeriggio una corsa in linea per juniores.

Grazie a Vincenzo Santoni, con all’attivo oltre trenta anni di esperienza internazionale, a Porto Sant’Elpidio è sbarcato il vero e grande ciclismo, sia organizzativo che con i team professionistici ai tempi di Mario Cipollini.

Nel proprio curriculum, la Gio.Ca Communication è riuscita a portare a Porto Sant’Elpidio una partenza e un arrivo di tappa del Giro d’Italia, tre arrivi della Tirreno-Adriatico, tre edizioni dell’Internazionale Cycling Festival, nove volte la Granfondo Porto Sant’Elpidio, sette volte la Granfondo dei Due Santuari, il Meeting Nazionale dei Giovanissimi FCI e alla fine di ogni anno il Galà con l’assegnazione del premio Ferro di Cavallo.

Qualora dovesse persistere questo clima di indifferenza, unitamente alla mancanza di interesse nei confronti del ciclismo da parte dell’attuale amministrazione comunale elpidiense, a malincuore la Gio.Ca Communication valuterà nuove situazioni da progettare con altri comuni del territorio fermano e maceratese.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Ipotesi
28 settembre 2023 16:50 italia
In quella città è regione e' cambiato il colore politico delle amministrazioni regionali e comunali: questa indifferenza delle istituzioni forse dipendera' da questo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Vola la vicentina Linda Rapporti nella cronometro di Romanengo (Cr) per la categoria allieve. La sedicenne originaria di Due Ville, punto di forza del team Breganze Millenium, copre i 12, 9 km in 18'33" e si aggiudica la prova con...


Il norvegese Felix Orn Kristoff, fratello del professionista Alexander (Uno X Mobility) ha vinto la terza tappa della LVM Saarland Tour (Germania) una prova contro il tempo sulla distanza di 9, 8 chilometri svoltasi attorno alla città di Ballweiler. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi