SCALCO E CONFORTI, BUONA LA PRIMA COI GRANDI: «E ORA È FINITA ANCHE LA SCUOLA…»

INTERVISTA | 25/09/2023 | 11:43
di Carlo Malvestio

La prima è andata. E come premio Matteo Scalco e Lorenzo Conforti si sono meritati una bella trasferta al caldo umido del Tour de Langkawi per concludere la loro stagione. Entrambi classe 2004, quest’anno hanno fatto il doppio salto da junior a professionisti, entrando nel progetto giovani della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, quindi correndo in buona parte corse U23 oppure .2, di livello semiprofessionistico. 


«La squadra ci ha lasciati molto tranquilli, senza chiederci nulla in particolare - spiega Conforti -. Lo step dagli junior l’ho sentito ma penso di averlo gestito bene, anche perché sono riuscito subito a legare con tutti i compagni, giovani e più esperti».


«Ritengo che il progetto giovani della squadra stia funzionando, lo dimostrano Pellizzari, Martinelli e anche Pinarello, i cui risultati sono sicuramente ottimi, e poi Conforti, Paletti ed io credo che il nostro apporto lo stiamo portando - ha aggiunto Scalco -. Finita la scuola potremo ora fare un inverno fatto bene, e chissà che i risultati non vengano subito fuori».

Conforti si è piazzato tanto, soprattutto in volata, con due secondi posti parziali alla Belgrado-Banja Luka e al recente Taihu Lake, mentre Scalco ha vinto la Coppa della Pace e chiuso nei 20 il Giro Next Gen, risultando il terzo miglior italiano. Entrambi concordano su una cosa, l’importanza delle le corse a tappe, che da junior hanno fatto poco: «In generale ho fatto davvero tanta esperienza, le corse a tappe ti danno molto in termini di crescita, e non sono mancate le occasioni per provare a fare qualcosa di buono - prosegue Conforti -. Ho colto qualche piazzamento e altre volte mi sono messo a disposizione dei compagni».

«Questa è addirittura la sesta corsa a tappe della mia stagione e la seconda di 8 giorni - dice invece il 19enne di Sandrigo -. Danno tanta gamba, dal Carpathian Race al Alpes Isere Tour ho avvertito un miglioramento netto del motore, e me ne sono accorto vincendo la Coppa della Pace e il Giro Next Gen, dove sono rimasto spesso coi migliori, aiutando Martinelli».

In questo Tour de Langkawi il giovane toscano di Monsummano Terme si è piazzato in Top 10 in tutte e tre le prime tappe: «Non sono un velocista, ma ho un buon picco di velocità. E poi non ho paura, quando c’è da buttarsi non mi tiro indietro. In questi giorni sono a disposizione di Zanoncello, anche se poi lui è molto bravo a piazzarsi bene e alla fine ho avuto modo di fare anch’io il mio sprint».

Scalco, invece, è stato tra gli attaccanti di oggi e c’è curiosità nel vederlo nell’arrivo in salita di Genting Highlands: «Il mio fisico dice che sono uno scalatore e sto lavorando molto su quelle caratteristiche. Genting Highlands è una bella salita, lunga e con pendenze interessanti. L’unica volta che ho fatto una salita lunga così in gara è stata lo Stelvio, quindi non vedo l’ora di mettermi alla prova».

La testa, però, è già al prossimo anno e oltre, per capire meglio i propri limiti: «Ci sono tanti dettagli della preparazione da sistemare, e proprio perché eravamo a scuola son stati trascurati. Ora abbiamo cambiato vita e il prossimo anno avremo le idee sicuramente più chiare» concludono i due ragazzi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024