MTB-ORIENTEERING: FABIANO BETTEGA FANTASTICO BIS IN COPPA DEL MONDO

MTB | 22/09/2023 | 17:41
di Laura Giffalini

 



 

LAVARONE (TN): Fantastica doppieta per Fabiano Bettega (129'34") che oggi nella gara Long Distance di Mtb Orienteering, a Lavarone in Alpe Cimbra, coglie un nuovo successo in Coppa del Mondo che lo proietta al 3° posto della graduatora generale internazionale. 

L'Italia saluta con gioia anche l'8° posto di Luca Dallavalle, in corsa per un podio fin quali alla fine, e poi uscito di scena per un errore.

GLI AVVERSARI: Quella di Bettega è stata una calvalcata trionfale, praticamente primo a tutti gli intertempi. Il 26enne di Imer ha inflitto distacchi abissali agli avversari, i cechi Vojtech Ludvik (+08:14) e Krystof Bogar  (+09:22).

Tra le donne primeggia la giovanissima finlandese Kaarina Nurminen, 120:30", che dopo il secondo posto di ieri è tornata rabbiosamente al successo. Argento alla danese Camilla Soegaard,  +4:51", e 3^ la vincitrica di ieri Nikoline Splittorff, danese, +05:51".

PERCORSI: Si è gareggiato in una giornata decisamente autunnale con pioggia e nubi basse e temperature sotto i 20° su un percorso di 31 km per gli uomini (dislivello di 1035 metri con 21 punti di controllo) e 26 km per le donne (dislivello di 650 metri e 19 punti di controllo). 

Lavarone si conferma luogo dalla grande tradizione orientistica, oltre ad essere centro federale, è stata teatro nel 2014 dei WOC, i Campionati MOndiali di Corsa Orientamento. 

LA STORIA: Fabiano Bettega ha storia importante alle spalle che lo ha visto crescere nel corso degli anni nel GS Pavione di Adriano Bettega. Nel 2010 fu protagonista di un pauroso incidente che poteva chiudere anzitempo la sua carriera con una gamba schiacciata sotto la ruota del bus scolastico. Per lui 2 mesi in ospedale ed una lenta riabilitazione che lo aveva portato prima a camminare con le stampelle e poi tornare a gareggiare ad alto livello. 

DICHIARAZIONI: Subito Bettega, ancora infreddolito e quasi incredulo per la doppietta. "Una giornata durissima, tra pioggia, freddo e terreno scivoloso. Vincere ancora una volta in casa è stupendo". Prova quasi estrema quella di Lavarone che ha visto la pioggia cadere battente e continua. Molti i ritirati già dalle prima fasi, scoraggiati dalle salite e dalla nebbia che ad un certo punto è scesa sul tracciato. "Ho corso seguendo il mio piano e cercando di non andare fuori giri. Nelle prime fasi tenevo sotto controllo in ceko Bogar che partiva pochi minuti dopo di me".

La competizione è risultata essere molto più lunga del previsto, il fango ha reso la velocità decisamente lenta. "Nel finale ho dovuto controllare ogni singola pedalata perchè stavo avendo un principio di crampi". Fondamentale il piano alimentare. "Avevo con me gel e barrette, ma con questo freddo mi dovevo sforzare sia per bere che per mangiare".    

Ottavo l'altro trentino, Luca Dallavalle che, nonostante l'ottimo piazzamente è sempre molto severo con se stesso. "L'Orienteering è uno sport esigente e nel finale puntavo ancora al 2° posto, Bettega era imprendibile. Proprio quando ho accelerato, sono incappato in un errore. Questo perchè la nostra disciplina richiede una dedizione al 100% ed io in questa fase non sono così concentrato".

IL CT: Tocca al CT Simone Bettega stilare il bilancio di giornata. "Che dire, i nostri capitani hanno sfoderato una prestazione super, meglio di così era difficile pensare. Per gli altri invece un'importante esperienza di livello internazionale in una giornata difficilissima".

DOMANI: La rassegna internazionale si chiude domani con la Sprint Mix Relay, gara a squadre che vede al via una donna e 2 uomini. Per l'Italia in gara Iris Pecorari, Luca Dallavalle e Fabiano Bettega. Gli azzurri arrivano all'ultimo giorno sulle ali dell'entusiasmo. 

Per gli azzurri sono arrivati i complimenti del Presidente Sergio Anesi e di tutto il Consiglio Federale FISO.

Alla premiazione è intervenuto Giuliano Bertoldi, assessore di Lavarone. La società organizzatrice, l'Orienteering Gronlait di Fabrizio Boneccher, ha dato ancora una volta dimostrazione di grande capacità ad affrontare. 

CLASSIFICA: 

1 Fabiano Bettega Italian Orienteering Federation FISO 129:34
2 Vojtech Ludvik Czech Orienteering Federation +08:14
3 Krystof Bogar Czech Orienteering Federation +09:22
4 Jeremi Pourre French Orienteering Federation  +11:26
5 Armel Berthaud French Orienteering Federation +11:43
8 Luca Dallavalle Italian Orienteering Federation  +13:46

DONNE:

1 Kaarina Nurminen Finnish Orienteering Federation 120:30 
2 Camilla Soegaard Danish Orienteering Federation DOF  +04:51
3 Nikoline Splittorff Danish Orienteering Federation DOF  +05:51
4 Gabriele Andrasiuniene Lithuanian Orienteering Federation  +07:20
5 Caecilie Christoffersen Danish Orienteering Federation DOF  +12:44

 

ITALIANI:

1 Fabiano Bettega Italian Orienteering Federation FISO  129:34 
8 Luca Dallavalle Italian Orienteering Federation FISO  143:20 (8) 
15 Antonio Mariani Italian Orienteering Federation FISO 147:53 (15) +18:19
16 Riccardo Rossetto Italian Orienteering Federation FISO 148:40 (16) +19:06
18 Iris Aurora Pecorari Italian Orienteering Federation FISO Women 154:35 (18) +34:05
22 Piero Turra Italian Orienteering Federation FISO Men  +31:04
27 Matteo Traversi Montani Italian Orienteering Federation FISO  +41:22
32 Michele Traversi Montani Italian Orienteering Federation FISO Men  +56:37
34 Michael Wild Italian Orienteering Federation FISO Men 10:15:00 189:23 (34) +59:49

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Fabiano,
22 settembre 2023 20:19 Oritiz
Sarebbe bello vedere anche VDP in Orienteering!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024