L'ADRIATICA IONICA RACE NON SI CORRERA', MA I TEMPI SONO STATI SBAGLIATI

PROFESSIONISTI | 21/09/2023 | 12:30
di Pier Augusto Stagi

Non è stato un bello spettacolo e purtroppo questa lunga ed estenuante attesa non è servita assolutamente a nessuno: non si correrà. Non è servito a nessuno, né a Moreno Argentin e alla sua società per sistemare alcune cose, né alla Lega del Ciclismo Professionistico per provare a salvare qualcosa che non era più salvabile.


L’Adriatica Ionica Race 2023 non si correrà. Fine di una trasmissione che non ha avuto nemmeno un inizio, ma solo un preludio stucchevole e doloroso, dopo anni di sofferenze e deroghe. Quest’anno la Lega del Commissario Cesare Di Cintio aveva e ha l’arduo compito di rivitalizzare un organismo atrofizzato. Rimettere energie ed idee, ma soprattutto regole chiare e certe da far rispettare senza sé e senza ma. Chi ha le carte in regola lavora, chi non le ha è pregato di accomodarsi. È un diritto/dovere fondativo, che va recuperato e messo a terra.


Francamente, è giusto dirlo, i tempi sono stati sbagliati: la “deadline” doveva essere messa almeno una settimana prima, le squadre dovevano essere tutelate e non mandate al massacro. Non dovevano essere lasciate all’AIR, all’aria. Questo no.

Copyright © TBW
COMMENTI
Deadline
21 settembre 2023 12:57 verita
Secondo lei è stata data una settimana fa? Ci sono carte di due mesi fa.

verita
21 settembre 2023 13:37 Line
allora dovevano dirlo alle squadre a suo tempo , non come sto leggendo solamente ora , quando sicuramente le squadre erano in viaggio per presentarsi alla gara ..

verita
21 settembre 2023 13:46 VERGOGNA
che carte? le squadre sono state obbligate a presentarsi e fino a poche ore fa ancora non si aveva ufficialità di niente. Per una volta che scrivono qualcosa di giusto......!!

Non può finire così!
21 settembre 2023 15:02 Farnese
Si ci si vuole sentire professionisti, poi tutto il sistema deve essere professionale ma qui, di professionale non c'è stato nulla.
Sarebbe bello ed opportuno, che in tanti facessero un comunicato per chiedere scusa.

Argentin
21 settembre 2023 19:02 Ciccio pasticcio
Argentin non era di quelle persone che ha chiesto e ottenuto di non avere Vegni come presidente della Lega!! A suo tempo avevo già scritto che i “piccoli” organizzatori solo potevano avere dei vantaggi ad avere Vegni in quel ruolo, visto esperienza e conoscenza che ha, però no, c’era conflitto d’interessi!! Speriamo sempre che RCS non molli il ciclismo, perché a parte Pozzato che sta lavorando bene non vedo molte alternative in italia!! Abbiamo sempre la mentalità di guardare solo il proprio orticello qui in Italia!! Pippo Pozzato, non mollare e spero in futuro insieme a RCS potiate ripristinare tante corse sparite dal nostro calendario

Supermercato
21 settembre 2023 20:09 verita
Vado in negozio se ho i soldi posso comprare con i comprerò nessuno ti dà niente. Puoi chiamarti come vuoi il ciclismo è uguale per organizzare le corse devi pagare fornitori e diritti.

Stracci
22 settembre 2023 06:23 kristi
Solito modo italiano , prima addetti incompetenti o parenti di , ne combinano di ogni con sottovalutazioni , banalità, costi esosi ...poi , quando esce la polemica VOLANO GLI STRACCI ... ognuno che incolpa l.altro , ognuno che lui ha fatto bene e quell altro male ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024