I VOTI DI STAGI. DAINESE CALA IL POKER. ONORE A SUPERPIPPO AL NONO POSTO D'ONORE

I VOTI DEL DIRETTORE | 15/09/2023 | 18:50
di Pier Augusto Stagi

 


Alberto DAINESE. 10 e lode. Esce all’ultimo, come un felino vero, che morde la preda, ma lui non demorde prima. Astuto, capace di stare nell’ombra, di stare coperto, di sfruttare scie e movimenti, per poi dare la zampata, che è la quarta stagionale, la sesta in carriera. Dopo due vittorie di tappa al Giro, ecco quella alla Vuelta. Ancora una al Tour, per fare tripletta: per il tripudio.


Filippo GANNA. 9. Ancora un secondo posto, il nono in stagione, che conferma però che Pippo c’è sempre e che sa fare di tutto. Ora ci prende anche gusto a sprintare, a sprigionare watt all’impazzata nel finale di corsa e solo un prodigioso Dainese gli toglie la gioia di un sacrosanto hurrà! Maestro di tutto, maestro di ciclismo.

Davide CIMOLAI. 7,5. In una volata velocissima e potente, lui è sia veloce che potente, soprattutto scaltro a trovare il varco, lo spazio, il modo per infilarsi in mezzo.

Samuele BATTISTELLA. 6.5. Immediatamente dopo aver annullato la fuga dei quattro ci prova il corridore dell’Astana Qazaqstan, ma il suo tentativo resta tale. In ogni caso, bravo.

Ivan Garcia CORTINA. 5,5. Gli preparano una grande volata e lui è lì a giocarsela con Pippo, prima di disunirsi, prima di essere duramente respinto.

Mathis LE BERRE. 6,5. Il corridore dell’Arkéa Samsic ci prova a più riprese, prima con Paul Lapeira (AG2R Citroën) e Michal Schlegel Caja (Rural-Seguros RGA) e poi nuovamente con gli stessi interpreti più Clément Davy (Groupama - FDJ): questa è l’azione dei quattro che animerà quasi tutta la tappa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Voti
15 settembre 2023 19:11 alerossi
Una vittoria sull'angliru vale 8, una vittoria in volata con una top10 imbarazzante e con gli unici 2 velocisti decenti di questa vuelta fuori gioco vale 10 e lode. Evviva la coerenza.

@ alerossi
15 settembre 2023 19:28 Carbonio67
Beh, Alberto ha fatto qualcosa di importante. Il 10 lo merita. Come lo meritavano il trio Jumbo sull'Angliru.

Carbonio67
15 settembre 2023 19:58 alerossi
La vittoria merita sempre 10, ma se l'altro giorno roglic ha preso 8 (solo perchè corridore jumbo, squadra da denigrare su tuttobiciweb), oggi dainese non può essere 10 e lode. Ma il voto al "giro di spagna" di ieri dimostra come il voto sia dato da un tifo tipicamente italiota, assai non oggettivo.

Concordo con Carbonio67
15 settembre 2023 20:05 apprendista passista
In pieno...10 al vincitore odierno. come 10 al trio Jumbo fino ad oggi. Poi, vincere è sempre difficile e non disprezzerei fior di professionisti che ci sono anche alla Vuelta. Certo, il parterre dei velocisti puri in questo gran tour è scarno...

alerossi
15 settembre 2023 20:37 Bicio2702
Io concordo con lui, perché, sì, sono contento che abbia vinto finalmente un italiano in volata, ma bisogna essere obiettivi e sinceri: ha vinto perché i buoni si sono fatti fuori da soli. Se erano presenti, sarebbe stato l'ennesimo piazzamento...

Parterre vuelta
15 settembre 2023 20:50 italia
Secondo me e' la corsa che fa grande il vincente e non il campione che fa grande la corsa. Se i big degli sprint non sono presenti ... sono occasione perdute ....

ma ma ma....
15 settembre 2023 20:51 Hal3Al
sempre un ma...un se...un poi...un forse...miii che vita difficile.

Potenza
15 settembre 2023 21:04 lele
Chi è veloce per forza di cose (e fisica) è pure potente. Servirebbe qualche laureato in Fisica che aiutasse chi commenta e scrive di Ciclismo a capire che forza e potenza non son la stessa cosa. Ma non per voler mettere i puntini…..solo che in epoca di watt magari si potrebbe fare più chiarezza.

Lele
16 settembre 2023 05:41 kristi
Esatto , ma sai qui si fa di tutta l.erba un fascio .. vedere ganna e dipingerlo come possibile antagonista in volate di gruppo è quasi anacronistico , solo perché ha fatto due volate di testa ( perse) aspetterei di vederlo.sgomitare , spostarsi, cercare varchi sul filo dei 70 .. poi ne parliamo . Mania italiota di cercare sempre l esaltazione cieca ... in questo poi il.magro è diventato un maestro .. ma attenzione un commentatore deve solo.richiamare più pubblico possibile , un tecnico è tutt altro... purtroppo ci sono tifosi che seguono un gregge le corbellerie dei commentatori

X bicio
16 settembre 2023 11:24 Carbonio67
Intanto ha vinto. Senza se e senza ma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024