JAYCO ALULA. QUATTRO INNESTI PER LA FORMAZIONE FEMMINILE 2024

MERCATO | 15/09/2023 | 07:58

Il Team Jayco AlUla si amplierà nel 2024 e la squadra femminile continua a rafforzarsi con il gradito arrivo di molti volti nuovi e la fusione con Liv Racing TeqFind. 


Dopo la conferma della campionessa spagnola Mavi García come una delle atlete di punta della squadra nel team Jayco AlUla 2024, le sue compagne di squadra olandesi del Liv Racing TeqFind Quinty Ton, Silke Smulders, Jeanne Korevaar e  la svedese Caroline Andersson,  sono ansiose di far parte di quella che sarà una squadra australiana rafforzata per la prossima stagione. 


Le dimensioni crescenti della squadra simboleggiano le ambizioni future della squadra e di Liv Cycling, con l'intenzione unire e  i punti di forza di entrambe le squadre La fusione crea un gruppo ben bilanciato e diversificato con cui il  Team Jayco AlUla  si appresta ad affrontare la tredicesima stagione nel ciclismo femminile professionistico.

"La nostra squadra femminile si sta espandendo in modo significativo in termini di dimensioni per il 2024 mentre continuiamo ad accogliere nuovi nomi nel roster della squadra. La fusione con Liv Racing TeqFind ci ha permesso di rafforzarci ed evolverci davvero in tutti i campi e ci ha fatto piacere vedere la vera passione e motivazione di tutti. Grazie a Eric van den Boom per l'impegno profuso e un ringraziamento speciale per il supporto che ci ha dato a Liv Cycling per far diventare tutto questo realtà. Questi quattro nuove atlete hanno qualità e catatteristiche diverse e sono sicuro che ci consentirà essere più competitivi nel 2024. Siamo molto impegnati a finalizzare tutto mentre la stagione 2023 volge al termine, e siamo molto motivati  per la nostra squadra femminile nel 2024”.  ha dichiarato Brent Copeland – Direttore generale del Team Jayco AlUla.

"Queste quattro cicliste simboleggiano la filosofia che noi – Liv Racing TeqFind e Team Jayco AlUla – condividiamo. Si tratta di individuare i talenti in una fase iniziale, consentendo loro di sviluppare al massimo il loro potenziale per poi , vincere le gare con loro. Jeanne Korevaar, ad esempio, fa parte della nostra squadra da quando aveva 17 anni ed è una atleta che dà sempre il proprio prezioso contributo  Lr altre tre hanno dimostrato nell'ultimo anno una grande crescitai e di avere ancora molto potenziale inespresso. È bello iniziare una nuova era con loro, così come con Mavi García che porta molto potere ai massimi livelli" ha dichiarato Eric van den Boom - Team manager Liv Racing TeqFind e dalla prossima stagione dirente del Team Jayco AlUla femminile

English Version

Team Jayco AlUla will expand in size in 2024 as its women’s squad continues to strengthen and add depth with the welcomed arrival of many new names, as the UCI World Team merges with Liv Racing TeqFind. 

 

Following the confirmation of Spanish Champion Mavi García as one of the team’s lead riders in the 2024 Team Jayco AlUla set-up, her fellow Liv Racing TeqFind Dutch teammates Quinty Ton, Silke Smulders, Jeanne Korevaar and Swede Caroline Andersson, will be part of the merger and are eager to form part of what will be an enhanced Australian outfit for the coming season.

 

The increasing team size symbolises the squad and Liv Cycling’s forward ambitions for the future, with intentions of combining and utilising the strengths from both World Teams. The merger creates a well-balanced and diverse group heading into the Team Jayco AlUla’s 13th season in the professional women’s peloton.

 

Brent Copeland – Team Jayco AlUla General Manager

“Our women’s team is significantly expanding in size for 2024 as we continue to welcome new names into the team roster. Our merger with Liv Racing TeqFind has enabled us to really strengthen and evolve in all areas and it has given us so much pleasure and satisfaction to see it all come together and with everybody’s real passion and motivation. thanks to Eric van den Boom for the effort that has been put in make this work and a special thanks to the incredible support Liv Cycling has made to make this project a reality. 

 

These four new riders we have joining all have such diverse skillsets and I am sure it will enable us to step up to another level in 2024. We are very busy finalising everything as the 2023 season begins to draw to an end and we certainly have a lot of motivation and excitement for our women’s team in 2024.” 

 

Eric van den Boom – Team manager Liv Racing TeqFind, and next season manager in the women’s cycling development pyramid of Team Jayco AlUla

 

“These four riders symbolise the philosophy we – Liv Racing TeqFind and Team Jayco AlUla – share. It’s all about scouting talents at an early stage, enabling them to develop to their maximum potential and ultimately winning races with them. Jeanne Korevaar, for example, has been part of our team since she was 17 and is a very valuable team player. And the other three young riders have proved over the past year that they have taken a huge step forward, plus still have a lot of untapped potential. It’s great to start a new era with them, as well as with Mavi García who brings a lot of power at top level.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024