ADRIATICA IONICA RACE. I GIORNALISTI STRANIERI RACCONTERANNO L’ITALIA E IL TURISMO LENTO

NEWS | 09/09/2023 | 08:03
di Comunicato Stampa

Correre tra due mari, per scoprire e raccontare territori che si preparano ad accogliere l’esercito pacifico dei cicloturisti di tutto il mondo.


Portare il grande ciclismo in luoghi inaspettati della meraviglia chiamata Italia, per un percorso di esplorazione, rivelazione, divulgazione.


L’Adriatica Ionica Race 2023 è anche questo. Per questo la gara a tappe organizzata dall'ASD Sportunion di Moreno Argentin, che toccherà Abruzzo, Puglia e Calabria in tre tappe, vedrà una seconda carovana di ciclisti muoversi in parallelo al gruppo.

Si tratta di un gruppo di giornalisti stranieri, provenienti anche da Australia, Irlanda, Germania, Olanda, Gran Bretagna, che dal 21 al 26 settembre accompagneranno tutto lo svolgimento dell’Adriatica Ionica Race per raccontare i segreti di territori che credono nella spinta propulsiva della bicicletta come strumento di promozione turistica. Dopo aver esplorato Abruzzo e Puglia, gustando tipicità enogastronomiche e assistendo alla gara ciclistica internazionale, i giornalisti si fermeranno due giorni in Calabria per pedalare alla scoperta delle bellezze italiane.

L’Italia e il suo turismo lento, dolce e sostenibile saranno così promossi in tutto il mondo grazie al lavoro di questi giornalisti stranieri, che racconteranno le meraviglie nel nostro paese sui propri canali internazionali.

Anche grazie a questa operazione l’Adriatica Ionica Race, che quest’anno trova una nuova collocazione in calendario e un rinnovato slancio, intende trasformarsi in un vero e proprio romanzo d'avventura per territori a grande vocazione cicloturistica.

Non è un caso che il libro guida della corsa si chiami Marco Polo, esplicito riferimento al più iconico degli esploratori, che attraverso i continenti conobbe nuove culture e le narrò nel Milione, il suo Libro delle Meraviglie.

L’Adriatica Ionica Race vedrà la presenza di giornalisti di prestigio, già in viaggio da diversi Continenti, con l’obiettivo di raccontare territori che hanno già fatto parte anche della storia del ciclismo, ma che oggi vengono osservati con occhi diversi. Nuove “Bike Destinations” che l'Adriatica Ionica Race porterà alla ribalta con la sua nuova narrazione

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024