ADRIATICA IONICA RACE. I GIORNALISTI STRANIERI RACCONTERANNO L’ITALIA E IL TURISMO LENTO

NEWS | 09/09/2023 | 08:03
di Comunicato Stampa

Correre tra due mari, per scoprire e raccontare territori che si preparano ad accogliere l’esercito pacifico dei cicloturisti di tutto il mondo.


Portare il grande ciclismo in luoghi inaspettati della meraviglia chiamata Italia, per un percorso di esplorazione, rivelazione, divulgazione.


L’Adriatica Ionica Race 2023 è anche questo. Per questo la gara a tappe organizzata dall'ASD Sportunion di Moreno Argentin, che toccherà Abruzzo, Puglia e Calabria in tre tappe, vedrà una seconda carovana di ciclisti muoversi in parallelo al gruppo.

Si tratta di un gruppo di giornalisti stranieri, provenienti anche da Australia, Irlanda, Germania, Olanda, Gran Bretagna, che dal 21 al 26 settembre accompagneranno tutto lo svolgimento dell’Adriatica Ionica Race per raccontare i segreti di territori che credono nella spinta propulsiva della bicicletta come strumento di promozione turistica. Dopo aver esplorato Abruzzo e Puglia, gustando tipicità enogastronomiche e assistendo alla gara ciclistica internazionale, i giornalisti si fermeranno due giorni in Calabria per pedalare alla scoperta delle bellezze italiane.

L’Italia e il suo turismo lento, dolce e sostenibile saranno così promossi in tutto il mondo grazie al lavoro di questi giornalisti stranieri, che racconteranno le meraviglie nel nostro paese sui propri canali internazionali.

Anche grazie a questa operazione l’Adriatica Ionica Race, che quest’anno trova una nuova collocazione in calendario e un rinnovato slancio, intende trasformarsi in un vero e proprio romanzo d'avventura per territori a grande vocazione cicloturistica.

Non è un caso che il libro guida della corsa si chiami Marco Polo, esplicito riferimento al più iconico degli esploratori, che attraverso i continenti conobbe nuove culture e le narrò nel Milione, il suo Libro delle Meraviglie.

L’Adriatica Ionica Race vedrà la presenza di giornalisti di prestigio, già in viaggio da diversi Continenti, con l’obiettivo di raccontare territori che hanno già fatto parte anche della storia del ciclismo, ma che oggi vengono osservati con occhi diversi. Nuove “Bike Destinations” che l'Adriatica Ionica Race porterà alla ribalta con la sua nuova narrazione

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024