VALLE SAVIO BIKE SOUND. UN GRANDE CONCERTO CON QUARTETTO D’ARCHI TUTTO AL FEMMINILE (ALTER ECHO) PER LA TAPPA FINALE

NEWS | 07/09/2023 | 08:03
di Comunicato Stampa

C’è fermento per la terza e ultima data di settembre del Valle Savio Bike Sound, la prima vera bike experience musicale che nel format dei suoi appuntamenti unisce una pedalata in musica a un suggestivo concerto finale. L’obiettivo di Valle Savio Bike Sound è quello di rendere omaggio al territorio colpito dall’alluvione in provincia di Forlì-Cesena.


L’appuntamento di sabato 9 settembre è particolarmente suggestivo, con la partenza da Mercato Saraceno per un percorso ciclistico ad anello che, tra strade asfaltate e sterrate, porterà i partecipanti fino a Monte Iottone, alla pieve di Monte Sorbo del VI Secolo, per rientrare a Mercato Saraceno (dove si chiuderà con il ristoro) attraverso la Provinciale 53, con passaggio riservato per questa iniziativa ciclistica.


A Monte Iottone, a metà percorso, è previsto un suggestivo ed emozionante concerto dell’Alter Echo String Quartet, quartetto d’archi tutto al femminile (due violini, viola, violoncello) che ha scelto di proporre la formazione classica da camera per eccellenza al servizio della musica pop, diventando un punto di riferimento crossover nel panorama italiano.

Tra le proprie collaborazioni, il quartetto vanta artisti come Andrea Bocelli, i Pooh, Elodie, Mario Biondi, Roby Facchinetti, Francesco Baccini, il Volo, Raphael Gualazzi, la PFM e molti altri ancora.

Sarà possibile partecipare con mountain bike o bici gravel (e anche e-bike).

Iscrizioni per sabato 9/9: https://bikesound.ipercorsidelsavio.it/sabato-9-settembre/

Quello di Valle Savio Bike Sound è un format inedito, che lega bicicletta e musica in scenari suggestivi, subito molto apprezzato nella prima data di domenica 7 maggio con il successo del Bike Day nel circuito ad anello tra Bagno di Romagna, Monte Fumaiolo e Verghereto, con concerto finale di Mauro Ermanno Giovanardi dei La Crus.

Dopo lo stop dovuto all’alluvione, Valle Savio Bike Sound è ripartito a inizio settembre con due appuntamenti molto apprezzati dai partecipanti nello scorso week-end: sabato 2 settembre con partenza da Sarsina e domenica 3 settembre con partenza da Cesena e arrivo a Montiano; in entrambe le giornate si è esibita in concerto Giorgia Galassi.

Sul sito web www.vallesaviobikesound.it e su Spotify sono presenti anche tutte le playlist scelte per Valle Savio Bike Sound da Music Selector d’eccezione, con la direzione artistica di ExtraGiro.

L’evento si svolge in sinergia con APT Emilia-Romagna, Visit Romagna e Romagna Bike, nell’ambito della strategia generale di promozione del cicloturismo sul territorio emiliano-romagnolo, e in collaborazione con la DMC alla quale sono state affidate, dall'Unione dei comuni Valle del Savio, le attività della promo - commercializzazione de I percorsi del Savio (https://ipercorsidelsavio.it).

Un'attività che mira a promuovere la destinazione turistica attraverso esperienze legate anche al turismo slow e al cicloturismo in tutta la Valle che da Cesena arriva a Verghereto e ai confini con la Toscana. Un territorio ricco di opportunità per chi ama la vacanza sostenibile e a contatto con la natura.

E per chi vuole vivere un weekend di relax e divertimento, fra bicicletta e musica, partecipando al Valle Savio Bike Sound in tutta tranquillità, la DMC dei Percorsi del Savio ha studiato proposte ad hoc: un soggiorno personalizzato in strutture ricettive del territorio, con cena e attività extra e pernottamento. Per info: tel. 0547 356327, e-mail info@ipercorsidelsavio.it.

Info sull’evento: www.vallesaviobikesound.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024