TORNA SABATO IL G.P. INDUSTRIA DEL CUOIO E DELLE PELLI: 173 GLI ISCRITTI

DILETTANTI | 30/08/2023 | 07:45
di Antonio Mannori

Nel consueto periodo di tanti appuntamenti ciclistici per i dilettanti in Toscana tra fine agosto ed inizio di settembre non può mancare il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli in programma sabato 2 settembre a Santa Croce sull’Arno, gara nazionale giunta all’edizione n. 77. Anche quest’anno l’U.C. S.Croce presieduta da Federico Micheli organizzatrice della classica ha coinvolto tutti i Comuni del distretto conciario e della calzatura, da Fucecchio a San Miniato, Montopoli Valdarno, Castelfranco di Sotto e Santa Maria a Monte.


Il percorso di 180 km, interessa da vicino i Comuni ricordati con l’intento di valorizzare anche l’aspetto paesaggistico, storico e culturale nelle cittadine, non sono solo importanti per l’aspetto industriale ma ognuna con proprie tradizioni. La partenza alle ore 12,30 dal Palazzetto delle Sport, la solita passerella per le vie del centro di S.Croce e quindi partenza ufficiale da via Brunelleschi dove è posto anche il traguardo finale. Nella prima parte un tratto in linea toccando Fucecchio, San Miniato (versante Fontevivo), la salita di Marti, quindi per tre volte la salita di via Costa a S.Maria a Monte al centro di un mini circuito lasciato il quale la corsa tornerà a S.Croce sull’Arno dopo aver percorso 75 km ed entrare sul tradizionale circuito di 15 km da ripetere 7 volte che prevede la salita di Poggio Adorno, il passaggio nella riserva naturale di Montefalcone, per tornare, attraverso la Bretella del Cuoio di nuovo a S.Croce S.Arno. Percorso molto ondulato e lungo, che alla fine (arrivo previsto poco prima delle 17) non potrà che laureare i più forti in gara per la quale è previsto uno spiegamento di servizi notevole con ben 90 volontari che saranno a presidio di bivi ed incroci su tutto il percorso, grazie alle varie Associazioni presenti sul territorio. Sono iscritti al 77° Gp Industria del Cuoio e delle Pelli 173 corridori con formazioni provenienti da tutta Italia e con 3 rappresentativa straniere U.C. Monaco (Principato di Monaco), la spagnola PC Baix Ebre e il team Wheelbase Cabtech dal Regno Unito.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Remich / Mamer, seconda tappa del Tour de Luxembourg, si è decisa in volata e a gioire sulle strade di casa è stato il 21enne Mathieu Kockelmann portacolori della Lotto che al termine dei 168 chilometri in programma ha...


Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024