GROVES. «IL GESTO DEI TOP TEAM NON MI È PIACIUTO, NOI E LA DSM FACEVAMO IL NOSTRO LAVORO»

VUELTA | 27/08/2023 | 20:36

Al Montjuic, nella seconda tappa della Vuelta 2023 (prima in linea) il leader dell'Alpecin Deceuninck Kaden Groves ha vinto la volata della seconda piazza. Questo il suo commento a caldo: «Giornata durissima! Molta azione fin da subito e un finale solo in parte adatto a me: Kron è stato bravissimo e io devo essere soddisfatto della prestazione mia e della squadra, avrò la mia occasione martedì e mercoledì a Tarragona e Burriana. Quel momento in cui la Jumbo Visma e altri top team sono venuti a dirci di fermare l'inseguimento non mi è piaciuto granché: la DSM stava giustamente lavorando per riprendere la fuga, anche noi eravamo interessati dato che ci potevamo giocare la vittoria... Le strade scivolose e le cadute purtroppo fanno parte del ciclismo: capisco il loro punto di vista da team di classifica, e capisco che con le situazioni di ieri e oggi certi squadroni avessero come priorità l'arrivare al traguardo sani e salvi, ma noi stavamo giocando il nostro ruolo di "squadra da sprint" e abbiamo continuato a farlo.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Groves
27 agosto 2023 21:26 alerossi
Dovrebbe capire che nei grandi giri va tutelato chi si gioca la classifica per 3 settimane. Gli altri, che puntano al singolo giorno, o puntano le gare di 1 giorno, oppure si adeguano. Rovinare 3 settimane di spettacolo per un giorno di pericoli accertati non ha senso. E gli spettatori aspettano le tappe decisive, non certo 1 volata che potrà ripetersi tra qualche giorno.

Alerossi
27 agosto 2023 22:04 fedaia66
Il tuo commento sfiora il surreale..quindi in ogni tappa se le squadre dei velocisti vanno troppo forte bisogna far in modo che si rallenti?Non so se ti rendi conto del non sense del tuo commento..se uno ha paura tira i freni, non li fa tirare agli altri..

Concordo con Fedaia 66
27 agosto 2023 22:33 apprendista passista
In pieno...i comportamenti da capo/i clan sono odiosi, specie nello sport. Per me, i corridori sono tutti uguali.

E perchè mai andrebbero "tutelati" gli uomini di classifica?
28 agosto 2023 00:48 pickett
Se non hanno il fegato di rischiare tirino i freni e si stacchino.Certi corridori di una volta a Van Baarle avrebbero mollato un sonoro,meritatissimo manrovescio.Ovviamente il Bimbo non si é lasciato sfuggire l'occasione per fare il bulletto pure lui.

Mi dispiace
28 agosto 2023 05:27 kristi
Per tutti voi anti jumbo...ma ..da quando esiste lo sport , da sempre chi è nettamente più forte , detta le gare .e i deboli si lamentano per tutto.... con buona pace di tutti gli antichi qui e anti la , mi sarebbe piaciuto leggere i vostri pensieri se a cadere fosse stato pogacar ...o il nuovo beniamino remco jl bimbo frignone ... qualsiasi cosa basta dar addosso ai jumbo... già rido a pensare all ultimo giorno della vuelta , quando dovrete commentare i tre GT tre in una stagione di jumbo...MAI SUCCESSO NELLA STORIA ..segnatevelo

Cambiare lavoro.
28 agosto 2023 09:39 frakie
Concordo con fedaia66 e apprendista passista. Il ciclismo è fatto così da sempre, e questo non per giustificare l'agghiacciante organizzazione della Vuelta (nelle due tappe disputate ), ma perché è uno splendido sport che comporta delle problematiche ancestrali. Non ti piace, gioca a bocce o a briscola. La strada è così. Certo che i corridori ci mettono anche del loro, quando pretendono di passare dove non passerebbe uno spillo, gomme sempre più performanti a discapito della guidabilità, freni a disco che ti illudono di poterti fermare in 0 spazio e quant'altro. Troppi sceriffi prime donne. Troppi soldi. Troppo ciclismo parlato. Pedalare e basta. Il ciclismo è fatica. W la bici.

Fedaia66
28 agosto 2023 09:48 alerossi
Se il percorso è evidentemente troppo pericoloso, la sicurezza va messa davanti a qualsiasi cosa (chi se ne frega di una vittoria quando qualcuno si fa male). E questo concetto l'ho scritto altre volte. Siamo sempre a questo punto: i tifosi di ciclismo godono di più nel vedere attacchi in tappe decisive o corridori che escono con ossa rotte? Io la prima opzione, forse voi optate per la seconda.

Intanto .....
28 agosto 2023 11:00 limatore
La DSM non ha potuto difendere la maglia. questo non và bene. "Se hanno paura di pioggia... giocare a carte" Cit. E.M.

Groves
28 agosto 2023 12:17 GianEnri
Groves ha ragione al 100 per 100. L'arroganza di Van Barle e C. è stata indisponente, dovevano mandarli a spigolare.

Alerossi
28 agosto 2023 15:31 fedaia66
si ma quando ci sono delle condizioni effettivamente che possono provocare pericolo.Se mi parli della cadute, quelle ci sono anche con l'asciutto.Sinceramente io non ho visto nessuna condizione di pericolo.Altrimenti la tappa del 2014 del pave' del Tour sarebbe stata da annullare in toto.Nessuno piu' di me e' sensibile all'argomento della sicurezza, ma quando li vedi andare a 100 all'ora in discesa e dopo lamentarsi per un paio di rotonde bagnate, qualche dubbio ti viene.
Ps: in cosa hai visto del pericolo nel finale della tappa? Kroon non mi sembra abbia rischiato la vita per vincerla.

Fedaia66
28 agosto 2023 18:22 alerossi
Mi sembra che i dsm volendo andare a tutta hanno fatto fuori la loro maglia rossa. Scelta di una squadra intelligente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024