VUELTA 2023. EVENEPOEL PARTE PIANO: «VOGLIO UNA TAPPA E UN POSTO SUL PODIO»

VUELTA | 25/08/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Tutti aspettano di vedere la sfida che ci sarà tra Remco Evenepoel, Jonas Vingegaaed e Primoz Roglic, i tre grandi campioni vincitori di Vuelta, Tour e Giro.


Evenepoel ha vinto la corsa spagnola lo scorso anno e da campione uscente ha confidato alla vigilia di puntare a una vittoria di tappa e ad un posto sul podio finale.


«Se devo essere sincero spero in una vittoria di tappa e in un posto tra i primi 3 della classifica finale. Trovo difficile puntare solo alla vittoria finale. Possono succedere tante cose in un grande giro e basta guardare a quanto accaduto all’ultimo Giro d’Italia».

Remco alla corsa rosa era arrivato come grande favorito, ma dopo aver vinto la cronometro di Cesena è stato costretto a ritirarsi per positività al Covid. «In un grande giro puoi avere una brutta giornata, puoi cadere o ammalarti. Potrebbe andarti storto qualcosa in ogni giornata delle tre settimane».

Il fiammingo ha così deciso di essere prudente, puntando ad un posto sul podio di Madrid. «L'anno scorso ho iniziato cercando di entrare nella top 10 e alla fine ho vinto. Adesso invece dico di voler arrivare tra i primi 3. Potrebbe essere una buona Vuelta anche se vinco qualche tappa e non finisco in testa alla classifica generale. Comunque vedremo».

Il belga della Soudal-Quick Step il prossimo anno vuole correre il Tour e questo Giro di Spagna per lui sarà una buona occasione per confrontarsi con corridori importanti, come Jonas Vingegaard, che la corsa gialla l’ha vinta già due volte.

«Spero di passare le tre settimane di corsa cercando di capire come andrò sulle  salite in quota, contro i migliori corridori della classifica generale del mondo. Nella Vuelta di quest'anno voglio dimostrare anche che posso correre in difesa».

Il 2022 è stato un anno magico per Evenepoel che dopo la vittoria alla Vuelta, ha conquistato il titolo Mondiale nella prova in linea. Quest’anno porterà ancora la maglia iridata, ma potrà indossarla solo nelle prove a cronometro. «Questa volta sarà completamente diverso rispetto allo scorso anno. La prima settimana sarà dura, ma mi aspetto che le differenze si facciano nella seconda e nella terza settimana». Per il fiammingo l’ultima settimana sarà la più difficile, con le salite che decideranno il vincitore della corsa spagnola. Sono andato a provare  l'Angliru. L'anno scorso non avevamo fatto la ricognizione e questo non ha giocato a mio favore. Ma l'Angliru non sarà  l'unica salita ripida, ma sono contento di averla potuta provare. Come squadra dobbiamo ancora creare una strategia, ma siamo forti e ben preparati».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarà...
25 agosto 2023 12:08 Ale1960
Improvviso bagno di umiltà... Non rientra nel personaggio...

Ale1960
25 agosto 2023 12:28 fransoli
Per forza con la jumbo al via con tutti i migliori non poteva dire altro, sarebbe stato sciocco... Ma attenzione alle sorprese, alla vuelta abbiamo visto spesso protagonisti i campioni del futuro

.
25 agosto 2023 12:34 Rallenta
Il gioco delle bugie lo facciamo la prossima volta.
Oppure qualche esperto di comunicazione, gli ha consigliato un basso profilo.
Che non si addice al personaggio.
Comunque vada, sarà una grande Vuelta.
Ed un complimento particolare a Vinegard, che invece di godersi il meritato riposo dopo un grande Tour, si mette in gioco.
I campioni si vedono da queste cose.
Manca davvero solo Pogajar, peccato.
Ma comunque giustificato, dopo una primavera a tutta e complicata.

Ai soliti odiatori di Evenepoel
25 agosto 2023 12:53 asdfa10
Anche lo scorso anno parlò così prima di questa gara e, in generale, non ha mai fatto grandi proclami. Ma siccome vi piace tanto andargli contro a prescindere...

Bagno di umiltà
25 agosto 2023 13:44 alerossi
Che ridere, andate ad ascoltare le quasi 2 ore di invervista a lanterne rouge per conoscere chi è remco evenepoel, non quello che i media hanno voluto disegnare in questi anni. Piuttosto un bagno di umiltà dovrebbe farlo il vostro beniamino sloveno, dopo i bagni in piscina al tour, il santino invece protetto dai media...

Da vedere
25 agosto 2023 14:37 Bullet
Vedremo se dovesse andare in difficoltà come reagisce...per ora tutte le volte che nei grandi giri stava per uscire ridimensionato han sempre trovato un modo di riportarlo a casa senza fargli fare la corsa fino in fondo...prima o poi anche lui dovrà correre per vincere e, se non ci riuscisse, andare comunque fino alla fine magari portando a casa anche risultati ben inferiori alle attese.

Pronostico
25 agosto 2023 15:32 pickett
Secondo me non arriva nei primi cinque.

bullet
25 agosto 2023 18:18 fransoli
discorso che non fa una grinza, anche al mondiale su strada non avendo la gamba per vincere non ha lottato fino in fondo per farlo. Per ora o ha vinto o ha rifuggito la battaglia. Questo è un bel banco di prova altrochè

@ asdfa
25 agosto 2023 22:33 Arrivo1991
Gli stessi, sono i fan del campioncino Sloveno, bastonato al Tour. Si devono sfogare dell'insuccesso, dando addosso ad altri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024