ROVESCALA, I 70 ANNI DELLA CLASSICA DELL'OLTREPO PAVESE

DILETTANTI | 23/08/2023 | 08:04
di Alessandro Brambilla

Rovescala è uno splendido paese adagiato sui colli dell’Oltrepò Pavese vicino al confine con la provincia di Piacenza. Rovescala supera di poco i mille abitanti e tutti hanno un grande cuore per lo sport, in particolare il ciclismo. Ogni anno a fine agosto i migliori elite e under 23 ci disputano una classica storica , con albo d’oro costellato di nomi che spesso hanno ottenuto soddisfazioni anche nel professionismo. Quella che andrà in scena il 27 agosto 2023 sarà l’edizione numero 70 e anche per questo motivo Remo Torregiani, presidente della società Rovescalese, il polivalente Stefano Saroni, Alberto Bernini, Valerio Gatti e gli altri infaticabili organizzatori vogliono fare le cose in grande stile. Il Gran Premio Colli Rovescalesi 2023 è gara del calendario nazionale e da regolamento potranno partecipare squadre straniere.


La classica di 155,700 chilometri valida altresì per il 14° Trofeo Enertrade scatterà alle ore 14. Il percorso è quello tradizionale e inizialmente i corridori affronteranno per 3 volte il seguente circuito di 31 chilometri: Rovescala, Bivio Mosca ( quota 345 ), Santa Maria della Versa, Roncole, Stradella, Cardazzo, Bivio Braccio, Rovescala. Ultimata la percorrenza del 3° giro, al chilometro di gara 93, inizierà il settore finale in circuito a breve raggio. Gli elite e under 23 ripeteranno 4 volte l’anello di 15, 700 chilometri tra Rovescala, Bivio Braccio ( passaggio a 310 di quota, leggermente più in basso rispetto ai precedenti), Poggiolo, San Damiano al Colle, Bivio Braccio, Rovescala.

A coordinare il lavoro di selezione dei team al via anche quest’anno è stato l’appassionatissimo Alberto Bernini, titolare di EnerTrade: “Dopo le classiche d’inizio stagione – spiega Bernini - come sempre abbiamo valutato le numerose richieste di partecipazione scegliendo i 40 migliori teams. Vogliamo che la Coppa Colli Rovescalesi sia una sfida spettacolare e intensa per valorizzare Rovescla e l’Oltrepò Pavese”. La Rovescalese vuole offrire ad atleti e appassionati l’accoglienza migliore per festeggiare l’edizione numero settanta.

“E’ un appuntamento che abbiamo visto crescere anno dopo anno -aggiunge Stefano Saroni - e che per il nostro territorio rappresenta un importante momento di festa e di visibilità. Anche per questo voglio ringraziare sin d’ora Enertrade SA Svizzera, Zaninoni, Rivit e Fulgosi che sono tra le aziende che ci sostengono con passione e generosità onde consentirci di realizzare tutto questo”. L’anno scorso a Rovescala ha trionfato il friulano Niccolò Buratti, sicuramente l’under 23 migliore della fase estiva. Aveva la maglia della Cycling Team Friuli e adesso appartiene alla Bahrain-Victorious professionistica World Tour.

Il conto alla rovescia è iniziato in vista dell’edizione settanta alla quale parteciperanno 12 teams che l’Unione Ciclistica Internazionale ha catalogato Continental, ai quali andranno aggiunte 7 squadre straniere e 21 società dilettantistiche italiane.


Le squadre con etichetta di Continental saranno Cycling TeamFriuli-Victorious, Beltrami- Tsa- Tre Colli , Biesse – Carrera, Sias-Rime- Cicli Drali, D’Amico-Area Zero, Gallina -Ecotek-Lucchini, General Store-Essegibi-Curia, MG K-Vis, Colpack-Ballan, Technipes-InEmiliaRomagna, Work Service-Vitalcare-Videa, Zalf-Euromobil-Desirée. Si tratta di teams che nel corso della stagione hanno più volte partecipato a classiche riservate ai professionisti. Invece le società catalogate dilettantistiche che hanno assicurato la partecipazione alla Coppa Colli Rovescalesi sono Aries Cycling, Pedale Scaligero, Bici Club 2000 Borgomanero, Cablotech Biotraining, Ciclistica Rostese, Garlaschese, Hopplà-Petroli Firenze, Lanservice-GranMonferrato, Named Sport-Uptivo, Onec Team, Overall-Tre Colli, Reda Mokador, Valle Seriana-Cene, Solme-Olmo, Team Mazzola, Trentino Cycling Team, Unione Ciclistica Pregnana-Scout, Trevigianai-Energia Pura-Marchiol, Vertematese, Velo Racing Palazzago, Cycling Team Valcavasia. In merito ai teams stranieri, nell’Oltrepò Pavese il 27 agosto vedremo sicuramente in gara la Ag2r-Citroen , che è la succursale dell’omonima World Tour, oltre a Team Basso-Flanders, Elite Fontations Team, Eolo-Kometa, Obor Bike Aid, Velo Club Mendrisio -Immoprogram 36. E ha aderito all’invito dell’organizzazione pure la Nazionale dell’Ucraina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024