FIRENZE-VIAREGGIO. MONACO BRUCIA BIAGINI E PICCOLO GALLERY

DILETTANTI | 15/08/2023 | 12:30
di Antonio Mannori

 La vittoria della grinta, del carattere, della forza e dell’esperienza quella colta dal venticinquenne pugliese Teodoro Alessandro Monaco nella 76^ Firenze-Viareggio la classica per eccellenza del Ferragosto ciclistico. Andiamo a 20 km dal traguardo quando a Camaiore la strada iniziava a salire verso il gran premio della montagna di Pedona posto a 14 km e mezzo dall’arrivo del lungomare. Il gruppo era tornato compatto e forte di 70 corridori dopo la lunga fuga (150 km) di Amati, il primo a mollare, Rivera Serrano, Nencini e Zurlo, l’ultimo ad arrendersi dopo essere rimasto da solo sulla testa per 8 km. Sulla collina versiliese l’affondo di Monaco, ex professionista per tre stagioni nella Bardiani e nella Giotti, che vinceva il gran premio della montagna e si tuffava nella vertiginosa discesa inseguito dal versiliese Dati, Biagini e dal compagno di squadra Ansaloni. A una della tante curve finivano a terra Ansaloni e Biagini senza conseguenze e che ripartivano subito, mentre Dati rimasto solo a inseguire acciuffava lo scatenato Monaco al termine della discesa.


I due volavano verso il traguardo mentre dietro era ancora Ansaloni splendido protagonista e primo inseguitore, e così nel tandem al comando il lavoro nel condurre era tutto di Dati, mentre Monaco attendeva il rientro del compagno. Quando tutto questo si verificava c’era anche il rientro di una dozzina di corridori proprio all’ingresso in Viareggio.


A 1.500 metri dal traguardo ancor Monaco all’attacco con un affondo vigoroso mentre finiva a terra il campione toscano Bozicevich. Monaco guadagnava qualche decina di metri ma gli inseguitori pur incalzandolo non riuscivano a riprendere il pugliese che conservava un minimo vantaggio sull’ottimo e brillante Biagini, e su di un altro favorito della gara in splendide condizioni di forma come Piccolo. Era il podio 2023 della classica organizzata dall’As Aurora con 146 partenti di 26 squadre. Un vincitore bravissimo e inesauribile guidato dal tecnico versiliese di Camaiore Francesco Chicchi, ex iridato Under 23 che guida la formazione del Team Technipes InEmiliaRomagna, la società cara all’ex ct azzurro Davide Cassani. Generosa la prova del versiliese Dati, sfortunato Bozicevich, ed elogi anche ai quattro battistrada per tanti chilometri protagonisti ammirevoli, prima di un finale pirotecnico in Versilia.

ORDINE D'ARRIVO
km  180 in 4h 23'37 media/h 40.969

1 MONACO Alessandro Technipes inEmiliaRomagna
2 BIAGINI Federico Zalf Euromobil Desiree Fior
3 PICCOLO Simone Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
4 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
5 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
6 DAVARIAS Ioannis Gre - Overall Tre Colli)
7 GRANGER Benjamin Gbr - MG.Kvis Colors for Peace
8 NORDAL Mattias Den - Namedsport Uptivo
9 MOORE Louis Gbr - Wheelbase Cabtech Castelli
10 DE TOTTO Andrea Trevigiani Energiapura Marchiol

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024