FIRENZE-VIAREGGIO. MONACO BRUCIA BIAGINI E PICCOLO GALLERY

DILETTANTI | 15/08/2023 | 12:30
di Antonio Mannori

 La vittoria della grinta, del carattere, della forza e dell’esperienza quella colta dal venticinquenne pugliese Teodoro Alessandro Monaco nella 76^ Firenze-Viareggio la classica per eccellenza del Ferragosto ciclistico. Andiamo a 20 km dal traguardo quando a Camaiore la strada iniziava a salire verso il gran premio della montagna di Pedona posto a 14 km e mezzo dall’arrivo del lungomare. Il gruppo era tornato compatto e forte di 70 corridori dopo la lunga fuga (150 km) di Amati, il primo a mollare, Rivera Serrano, Nencini e Zurlo, l’ultimo ad arrendersi dopo essere rimasto da solo sulla testa per 8 km. Sulla collina versiliese l’affondo di Monaco, ex professionista per tre stagioni nella Bardiani e nella Giotti, che vinceva il gran premio della montagna e si tuffava nella vertiginosa discesa inseguito dal versiliese Dati, Biagini e dal compagno di squadra Ansaloni. A una della tante curve finivano a terra Ansaloni e Biagini senza conseguenze e che ripartivano subito, mentre Dati rimasto solo a inseguire acciuffava lo scatenato Monaco al termine della discesa.


I due volavano verso il traguardo mentre dietro era ancora Ansaloni splendido protagonista e primo inseguitore, e così nel tandem al comando il lavoro nel condurre era tutto di Dati, mentre Monaco attendeva il rientro del compagno. Quando tutto questo si verificava c’era anche il rientro di una dozzina di corridori proprio all’ingresso in Viareggio.


A 1.500 metri dal traguardo ancor Monaco all’attacco con un affondo vigoroso mentre finiva a terra il campione toscano Bozicevich. Monaco guadagnava qualche decina di metri ma gli inseguitori pur incalzandolo non riuscivano a riprendere il pugliese che conservava un minimo vantaggio sull’ottimo e brillante Biagini, e su di un altro favorito della gara in splendide condizioni di forma come Piccolo. Era il podio 2023 della classica organizzata dall’As Aurora con 146 partenti di 26 squadre. Un vincitore bravissimo e inesauribile guidato dal tecnico versiliese di Camaiore Francesco Chicchi, ex iridato Under 23 che guida la formazione del Team Technipes InEmiliaRomagna, la società cara all’ex ct azzurro Davide Cassani. Generosa la prova del versiliese Dati, sfortunato Bozicevich, ed elogi anche ai quattro battistrada per tanti chilometri protagonisti ammirevoli, prima di un finale pirotecnico in Versilia.

ORDINE D'ARRIVO
km  180 in 4h 23'37 media/h 40.969

1 MONACO Alessandro Technipes inEmiliaRomagna
2 BIAGINI Federico Zalf Euromobil Desiree Fior
3 PICCOLO Simone Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
4 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
5 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
6 DAVARIAS Ioannis Gre - Overall Tre Colli)
7 GRANGER Benjamin Gbr - MG.Kvis Colors for Peace
8 NORDAL Mattias Den - Namedsport Uptivo
9 MOORE Louis Gbr - Wheelbase Cabtech Castelli
10 DE TOTTO Andrea Trevigiani Energiapura Marchiol

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024