FIRENZE-VIAREGGIO. MONACO BRUCIA BIAGINI E PICCOLO GALLERY

DILETTANTI | 15/08/2023 | 12:30
di Antonio Mannori

 La vittoria della grinta, del carattere, della forza e dell’esperienza quella colta dal venticinquenne pugliese Teodoro Alessandro Monaco nella 76^ Firenze-Viareggio la classica per eccellenza del Ferragosto ciclistico. Andiamo a 20 km dal traguardo quando a Camaiore la strada iniziava a salire verso il gran premio della montagna di Pedona posto a 14 km e mezzo dall’arrivo del lungomare. Il gruppo era tornato compatto e forte di 70 corridori dopo la lunga fuga (150 km) di Amati, il primo a mollare, Rivera Serrano, Nencini e Zurlo, l’ultimo ad arrendersi dopo essere rimasto da solo sulla testa per 8 km. Sulla collina versiliese l’affondo di Monaco, ex professionista per tre stagioni nella Bardiani e nella Giotti, che vinceva il gran premio della montagna e si tuffava nella vertiginosa discesa inseguito dal versiliese Dati, Biagini e dal compagno di squadra Ansaloni. A una della tante curve finivano a terra Ansaloni e Biagini senza conseguenze e che ripartivano subito, mentre Dati rimasto solo a inseguire acciuffava lo scatenato Monaco al termine della discesa.


I due volavano verso il traguardo mentre dietro era ancora Ansaloni splendido protagonista e primo inseguitore, e così nel tandem al comando il lavoro nel condurre era tutto di Dati, mentre Monaco attendeva il rientro del compagno. Quando tutto questo si verificava c’era anche il rientro di una dozzina di corridori proprio all’ingresso in Viareggio.


A 1.500 metri dal traguardo ancor Monaco all’attacco con un affondo vigoroso mentre finiva a terra il campione toscano Bozicevich. Monaco guadagnava qualche decina di metri ma gli inseguitori pur incalzandolo non riuscivano a riprendere il pugliese che conservava un minimo vantaggio sull’ottimo e brillante Biagini, e su di un altro favorito della gara in splendide condizioni di forma come Piccolo. Era il podio 2023 della classica organizzata dall’As Aurora con 146 partenti di 26 squadre. Un vincitore bravissimo e inesauribile guidato dal tecnico versiliese di Camaiore Francesco Chicchi, ex iridato Under 23 che guida la formazione del Team Technipes InEmiliaRomagna, la società cara all’ex ct azzurro Davide Cassani. Generosa la prova del versiliese Dati, sfortunato Bozicevich, ed elogi anche ai quattro battistrada per tanti chilometri protagonisti ammirevoli, prima di un finale pirotecnico in Versilia.

ORDINE D'ARRIVO
km  180 in 4h 23'37 media/h 40.969

1 MONACO Alessandro Technipes inEmiliaRomagna
2 BIAGINI Federico Zalf Euromobil Desiree Fior
3 PICCOLO Simone Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
4 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
5 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
6 DAVARIAS Ioannis Gre - Overall Tre Colli)
7 GRANGER Benjamin Gbr - MG.Kvis Colors for Peace
8 NORDAL Mattias Den - Namedsport Uptivo
9 MOORE Louis Gbr - Wheelbase Cabtech Castelli
10 DE TOTTO Andrea Trevigiani Energiapura Marchiol

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024