TEAM GIORGI BRASILIA ISI SERVICE, GIA' SETTE GLI ATLETI IN ARRIVO PER IL 2024

JUNIORES | 28/07/2023 | 08:03

Il Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è impegnato su due fronti: da una parte con la stagione agonistica che sta regalando grandi soddisfazioni a patron Giorgi e al suo staff e dall'altra con la costruzione della formazione per la prossima stagione. Ed è proprio alla presentazione dei nuovi atleti che ci dedichiamo.


BERNARDI. Cominciamo con il piemontese Thomas Bernardi, nato il 25 gennaio 2007 a Savigliano (Cuneo) e residente a Sampeyre, sempre in provincia di Cuneo, nella Valle Varaita. Il corridore proviene della Vigor e come caratteristiche si può definire un passista scalatore.


Ha già ottenuto molti piazzamenti quest’anno nella categoria Allievi, tra i quali spiccano due secondi posti ottenuti uno al prestigioso “Trofeo Squillario”, l’impegnativa gara di Piatto (Biella), e l’altro in quel di Revello (Cuneo).

Thomas frequenta il Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo “Bodoni” di Saluzzo.

DE ROSA. Alessandro De Rosa, classe 2007, provenie dal Velo Club Sovico di Maurizio Canzi e diretto da Stefano Ferrone. De Rosa, passista dall’ottimo spunto veloce che ha raccolto vari piazzamenti su strada ed in pista, arriverà dunque alla corte di patron Carlo Giorgi dove sotto la direzione del direttore sportivo Leone Malaga riuscirà, senza dubbio, a valorizzarne ed accrescerne le sue caratteristiche.

Alessandro frequenta l’Istituto Tecnico Informatico “Albert Einstein” di Vimercate e vive ad Agrate Brianza dove ha iniziato a correre nelle categorie giovanili nel Pedale Agratese.

FERRARI. In arrivo il mantovano Sergio Ferrari, proveniente dalla Scuola Ciclismo Mincio-Chiese. Corridore completo, classe 2007, in questa stagione, nella categoria Allievi, ha già raccolto diversi piazzamenti sia su strada che su pista, tra i quali ci piace ricordare il secondo posto nella gara di Casazza che, qualche anno fa, il Team Giorgi vinse con Andrea D’Amato.

Sergio frequenta il liceo artistico Giulio Romano di Mantova.

GARDANI. Simone Gardani, attualmente in forza al Gruppo Sportivo Parmense dove, nella stagione in corso, ha già ottenuto tre vittorie e due secondi posti, oltre ad altri piazzamenti. Atleta completo, eccelle soprattutto nello spunto veloce, caratteristica che gli ha consentito quest’anno di vincere anche nelle volate affollate.

Simone vive a Parma, dove frequenta l’Istituto Agrario “Bocchialini” ed ha iniziato a correre fin dalla categoria G1.

LAHUTA. Maksym Lahuta quest’anno iè n forza alla formazione milanese Galbiati Sport Cicli Esposito. Maksym, originario dell’Ucraina, vive in Italia ormai dal marzo del 2022, presso la comunità “Ex Martinitt” di Milano e frequenta l’Istituto Professionale “Bertarelli Ferraris”.

Corridore prettamente veloce, quest’anno, nella categoria Allievi, ha già ottenuto quattro vittorie e numerosi altri piazzamenti.

RASCHI. Proseguiamo con Edoardo Raschi, atleta attualmente in forza al Gruppo Sportivo Parmense che, quest’anno, ha già collezionato due vittorie e numerosissimi piazzamenti. Edoardo, corridore completo dallo spunto veloce e dalle spiccate doti di attaccante, nella stagione in corso si è anche laureato Campione Regionale dell’Emilia Romagna.

Classe 2007, ha iniziato a gareggiare in categoria G2, vive a Pilastro di Langhirano (Parma) e frequenta l’ITIS Leonardo Da Vinci di Parma.

TESTA PULICI.  Nicola Testa Pulici, atleta classe 2007, provenie dal Gruppo Sportivo Parmense. Fisico da scalatore che predilige i percorsi impegnativi, Nicola ha raccolto diversi piazzamenti quest’anno nella categoria Allievi, tra i quali il terzo posto al Campionato Regionale.

Vive a Panocchia (Parma) e frequenta il Liceo Scientifico “Attilio Bertolucci” di Parma.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024