DANIELE E ROSSO SFRECCIANO SUL TRAGUARDO DI VIGONZA

ESORDIENTI | 27/07/2023 | 07:58
di Francesco Coppola

Successo tutto padovano nella seconda edizione del Gran Premio Città di Vigonza, valida per il Memorial Vito Fornasiero, svoltasi nella cittadina patavina. Ad affermarsi sono stati Daniele Mattia (Cartura Nalin) e Riccardo Rosso (Fiumicello 1971), rispettivamente tra gli Esordienti del Primo e del Secondo Anno. Ristretto, ma qualificato il lotto dei partecipanti, che è stato di circa ottanta concorrenti divisi nelle due partenze. Ad inaugurare la gara sono stati i rappresentanti del primo anno che si sono affrontati sul classico circuito di 3,3 km che è stato ripetuto nove volte. E' stata una gara tranquilla con gli unici "lampi" in vista dei due traguardi volanti a punteggio dove si è confermato primo della classe Alberto Ruvoletto del Gruppo Sportivo Fiumicello. Al suono della campana è cominciato il controllo con il marcamento stretto e a concluderla è stata la volata "pulita" per il portacolori del Gruppo Sportivo Cartura Nalin, Daniele Mattia, che ha nettamente preceduto il trevigiano Marius Birdahan (Ottavio Zuliani) e il padovano Lorenzo Tavino (Scuola Ciclismo Vo').


  Più incerta è stata la gara riservata agli atleti del secondo anno con 11 tornate e tre traguardi volanti. Per l'occasione si sono verificati diversi tentativi di allungo dal gruppo che, però, sono stati sempre e subito controllati. La corsa si è conclusa con uno sprint del gruppo compatto. Ad affermarsi, dopo il successo della passata edizione tra gli atleti del 1° anno, al fotofinish è stato Riccardo Rosso del Fiumicello. Ha preceduto il vice campione Italiano e padovano Alberto Donà (Cartura Nalin), favorito d'obbligo alla partenza e il trevigiano Gioele Marchese (Mosole). Protagonista dei Traguardi Volanti è stato il combattivo Luca Scarabello del Fiumicello 1971.


  Ad organizzare la gara è stato il team cicloturistico amatoriale Vigonza-Barbariga che durante la stagione sarà coinvolto nell'organizzazione di ben cinque appuntamenti: dopo il Liberazione per Juniores, il Gran Premio Città di Vigonza per esordienti, la 5^ Mediofondo, la Bici in Festa e l’appuntamento finale con l'Xc di Cadoneghe. A premiare i protagonisti il primo cittadino di Vigonza, Gian Maria Boscaro, che era accompagnato dal Vice e Assessore allo Sport, Filippo Pastore, il Presidente del Comitato Regionale della Fci, Sandro Checchin e il figlio di Vito Fornasiero.

LE CLASSIFICHE

  Primo Anno: 1. Mattia Daniele (Cartura Nalin) km 29,5 in 50"43 media 34,900; 2. Marius Birdahan (Ottavio Zuliani); 3. Lorenzo Tavino (Scuola Ciclismo Vo'); 4. Tommaso Battistella (Sossano 1975); 5. Tommaso Gamba (Officine Alberti Val d'Illasi); 6. Marco Miele Zamengo (Mirano); 7. Lorenzo Doneddu (Scuola Ciclismo Vo'); 8. Enrico Veronese (Mirano); 9. Tommaso De Rossi (id); 10. Alberto Ruvoletto (Fiumicello 1971).

  Secondo Anno: 1. Riccardo Rosso (Fiumicello 1971) km 37 media 36,563; 2. Alberto Donà (Cartura Nalin); 3. Gioele Marchese (Mosole); 4. Matteo Martini (id); 5. Lorenzo Celebrin (Ottavio Zuliani); 6. Riccardo Beggiato (Martellago-Maerne-Olmo); 7. Lorenzo Marinetto (id); 8. Filippo Vettore (Fiumicello 1971); 9. Alvise Bonaldo (Martellago-Maerne-Olmo); 10. Carlo Borsetto (id).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024