L'ORA DEL PASTO. PAOLO DEL GIUDICE, ESPLORATORE LEGGERO E CREATORE DI LUCI. GALLERY

EVENTI | 21/07/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

Un uomo sta entrando in un bar-tabacchi. La porta, una finestra, una postazione telefonica, una cassetta postale, c’è anche un’insegna, gelati?, o è un manifesto, o una pubblicità, non è importante, più importanti sembrano, di qua e di là, appoggiate al muro, due biciclette, una da donna, l’altra da uomo. Le biciclette si guardano, aspettano, respirano. Probabilmente i loro proprietari sono entrati, forse si conoscono, magari hanno già fatto strada insieme, e magari ne faranno ancora. Potrebbe essere verso sera, poco dopo il tramonto, o poco prima di un temporale. Chissà.


Uno sguardo fruga in una soffitta. Il tetto a spiovere, forse un lucernaio, certo una lampadina che illumina oggetti dismessi o dimenticati o accantonati, comunque sospesi fra passato e un eventuale, forse improbabile futuro. Una sedia, un tavolino, uno specchio, sembra anche una radio, un paio di scatole che potrebbero contenere piccoli tesori della memoria. In primo piano, una Graziella. Quella sì che è un piccolo tesoro. Quanta strada nei suoi pedali. Potrebbe essere una qualsiasi ora del giorno o della notte, in una soffitta l’ora galleggia senza alcuna importanza. Chissà.


Paolo Del Giudice è di Treviso, città che naviga fra storia e arte, canali e osterie, ciclismo e rugby. E’ un testimone del tempo e un narratore di sentimenti, un esploratore di luoghi e un creatore di luci. Con i pennelli cerca e trova, come chi si avventura in quei confusi empori dell’usato. Con la tavolozza ritrova e resuscita, come chi viaggia nei labirinti dell’anima. E restituisce, e interpreta, e sfuma. Nostalgia, forse. O soltanto atmosfere, ambienti, oggetti circostanti, seducenti, commoventi, solenni come nel caso di una cattedrale, imponenti come nel caso di una nave, leggeri come nel caso delle biciclette.

A due mesi dall'apertura, la mostra Genius Loci è stata prorogata fino al 27 agosto, viste le numerose richieste e il costante afflusso di visitatori. Sempre con orario 10:30/12:30 e 16:30/19:30 ogni sabato, domenica e 15 agosto. Per chi visiterà la mostra domenica 23 luglio, precedente data di chiusura, è prevista una visita guidata alle 17:30; per informazioni e visite in altri giorni tel. ufficio turistico 0423/976975, info@valdobbiadene.com e www.valdobbiadene.com.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024