COLBRELLI E UNA BICI CHE CELEBRA UN 2021 INDIMENTICABILE. GALLERY

BICICLETTE | 15/07/2023 | 08:07

Una bici che è il compendio di un anno magico, il 2021, in cui Sonny Colbrelli ha conquistato dapprima la maglia tricolore, successivamente il Campionato Europeo su strada e, al termine di una stagione che poteva già chiudersi con il massimo della soddisfazione, la epica vittoria autunnale alla Parigi Roubaix. Ed è per celebrare questo straordinario trittico di successi che Merida Italy ha voluto allestire per il campione bresciano una bici da strada che racchiudesse l’essenza del magico 2021.


Un telaio Reacto interamente cromato a specchio per “rispecchiare” al meglio le qualità di Sonny, dalla cromia brillante come lo sprinter del ciclista bresciano, dove appare a metà del tubo piantone il tricolore italiano, a ricordare la vittoria nel campionato nazionale disputatosi a Imola: “Questa vittoria mi ripaga di tutte le sconfitte del passato” è stato il commento di Sonny nel dopo gara, non sapendo che le soddisfazioni sarebbero arrivate ben più importanti.


Infatti, il morso del Cobra concede il bis nel Campionato continentale quando in un imperiale sprint tra le vie di Trento batte i compagni di fuga con la definitiva consacrazione dopo una carriera spesso ricca di secondi posti. A ricordare questo successo, le tre strisce di blu, azzurro e celeste della maglia di Campione Europeo disegnate sulla forcella.

L’APOTEOSI NELLO STORICO VELODROMO

E quando la stagione poteva essere archiviata con soddisfazione, ecco che arriva la incredibile vittoria nel velodromo di Roubaix a incoronare il ciclista che nel gruppetto ci ha creduto più degli altri, nonostante la foratura della ruota posteriore. Jonny Mole, il designer amico di Sonny che ha ideato la bici del campione bresciano, ha scelto di collocare il pavé stilizzato sul tubo centrale con la data di quella memorabile giornata: 3.10.21 che certamente Sonny non scorderà mai. Ma c’è un altro numero che è protagonista di questa storia, ed è il 71, ovvero il dorsale che Colbrelli indossava nella Parigi Roubaix che coincide con il numero di pezzi in cui la bici Merida Reacto verrà prodotta: una limited edition esclusiva, numerata come una litografia pregiata, destinata a veri cultori del ciclismo su strada.

«Sono molto orgoglioso di questa bici, perché è la sintesi di una stagione straordinaria dove i successi conquistati hanno premiato la mia perseveranza nel voler vincere perché sapevo di poter vincere» ha commentato Sonny Colbrelli nella conferenza stampa di presentazione di oggi presso la sede di Merida Italy a Reggio Emilia.

Dopo il lancio sui media e nei canali social sono giunte numerose richieste anche dall’estero «ma al momento vorremmo dare priorità al mercato italiano – ha commentato Paolo Fornaciari alla guida di Merida Italy – consapevoli che il valore di Colbrelli ha superato i confini nazionali, e questo è davvero un pregio per l’iniziativa che stiamo lanciando».

UNA PISTA PER IL FUTURO DEL CICLISMO

La presentazione alla stampa è stata anche l’occasione per ufficializzare l'accordo di brandizzazione della pista di avviamento al ciclismo "Giannetto Cimurri" Merida a Reggio Emilia con una pedalata organizzata dalla ASD Cooperatori dove Colbrelli ha condiviso numerosi giri di pista con i futuri campioni della locale scuola di ciclismo.

«Molto tempo è passato dal 2001 quando con amici, campioni, autorità e tanti appassionati abbiamo inaugurato la pista di avviamento al ciclismo intitolato a mio padre – ha commentato Giorgio Cimurri, figlio di Giannetto Cimurri – un sogno diventato realtà per una figura storica del ciclismo italiano: amico e massaggiatore di Fausto Coppi e della nazionale di ciclismo, Giannetto poteva vantare un curriculum con la partecipazione a 40 edizioni di Giro d’Italia, 8 Olimpiadi e 74 Mondiali, solo per citare alcuni numeri».

IN VISTA DELLA GRANFONDO

La partnership con l’associazione ASD Cooperatori si estende fino alla titolazione della Granfondo Matildica Merida 2023 che si terrà il 27 agosto con partenza e arrivo in Piazza della Vittoria a Reggio Emilia.

«Ringrazio Merida Italia per la collaborazione che si è instaurata in questi mesi e che ci auguriamo possa proseguire per molto tempo: la brandizzazione della pista e la titolazione della Granfondo Matildica Merida 2023, culminata nella realizzazione della maglia celebrativa, con il ricordo al nostro presidente e anche a Dario Acquaroli, è per noi grande motivo di orgoglio – ha commentato Roberto Camorani, alla guida di ASD Cooperatori – durante le giornate di svolgimento della Matildica, allestiremo Piazza della Vittoria con tante attività, così da coinvolgere tutti i partecipanti e la cittadinanza».

Per maggiori informazioni www.merida-bikes.com/it-it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024