COLBRELLI E UNA BICI CHE CELEBRA UN 2021 INDIMENTICABILE. GALLERY

BICICLETTE | 15/07/2023 | 08:07

Una bici che è il compendio di un anno magico, il 2021, in cui Sonny Colbrelli ha conquistato dapprima la maglia tricolore, successivamente il Campionato Europeo su strada e, al termine di una stagione che poteva già chiudersi con il massimo della soddisfazione, la epica vittoria autunnale alla Parigi Roubaix. Ed è per celebrare questo straordinario trittico di successi che Merida Italy ha voluto allestire per il campione bresciano una bici da strada che racchiudesse l’essenza del magico 2021.


Un telaio Reacto interamente cromato a specchio per “rispecchiare” al meglio le qualità di Sonny, dalla cromia brillante come lo sprinter del ciclista bresciano, dove appare a metà del tubo piantone il tricolore italiano, a ricordare la vittoria nel campionato nazionale disputatosi a Imola: “Questa vittoria mi ripaga di tutte le sconfitte del passato” è stato il commento di Sonny nel dopo gara, non sapendo che le soddisfazioni sarebbero arrivate ben più importanti.


Infatti, il morso del Cobra concede il bis nel Campionato continentale quando in un imperiale sprint tra le vie di Trento batte i compagni di fuga con la definitiva consacrazione dopo una carriera spesso ricca di secondi posti. A ricordare questo successo, le tre strisce di blu, azzurro e celeste della maglia di Campione Europeo disegnate sulla forcella.

L’APOTEOSI NELLO STORICO VELODROMO

E quando la stagione poteva essere archiviata con soddisfazione, ecco che arriva la incredibile vittoria nel velodromo di Roubaix a incoronare il ciclista che nel gruppetto ci ha creduto più degli altri, nonostante la foratura della ruota posteriore. Jonny Mole, il designer amico di Sonny che ha ideato la bici del campione bresciano, ha scelto di collocare il pavé stilizzato sul tubo centrale con la data di quella memorabile giornata: 3.10.21 che certamente Sonny non scorderà mai. Ma c’è un altro numero che è protagonista di questa storia, ed è il 71, ovvero il dorsale che Colbrelli indossava nella Parigi Roubaix che coincide con il numero di pezzi in cui la bici Merida Reacto verrà prodotta: una limited edition esclusiva, numerata come una litografia pregiata, destinata a veri cultori del ciclismo su strada.

«Sono molto orgoglioso di questa bici, perché è la sintesi di una stagione straordinaria dove i successi conquistati hanno premiato la mia perseveranza nel voler vincere perché sapevo di poter vincere» ha commentato Sonny Colbrelli nella conferenza stampa di presentazione di oggi presso la sede di Merida Italy a Reggio Emilia.

Dopo il lancio sui media e nei canali social sono giunte numerose richieste anche dall’estero «ma al momento vorremmo dare priorità al mercato italiano – ha commentato Paolo Fornaciari alla guida di Merida Italy – consapevoli che il valore di Colbrelli ha superato i confini nazionali, e questo è davvero un pregio per l’iniziativa che stiamo lanciando».

UNA PISTA PER IL FUTURO DEL CICLISMO

La presentazione alla stampa è stata anche l’occasione per ufficializzare l'accordo di brandizzazione della pista di avviamento al ciclismo "Giannetto Cimurri" Merida a Reggio Emilia con una pedalata organizzata dalla ASD Cooperatori dove Colbrelli ha condiviso numerosi giri di pista con i futuri campioni della locale scuola di ciclismo.

«Molto tempo è passato dal 2001 quando con amici, campioni, autorità e tanti appassionati abbiamo inaugurato la pista di avviamento al ciclismo intitolato a mio padre – ha commentato Giorgio Cimurri, figlio di Giannetto Cimurri – un sogno diventato realtà per una figura storica del ciclismo italiano: amico e massaggiatore di Fausto Coppi e della nazionale di ciclismo, Giannetto poteva vantare un curriculum con la partecipazione a 40 edizioni di Giro d’Italia, 8 Olimpiadi e 74 Mondiali, solo per citare alcuni numeri».

IN VISTA DELLA GRANFONDO

La partnership con l’associazione ASD Cooperatori si estende fino alla titolazione della Granfondo Matildica Merida 2023 che si terrà il 27 agosto con partenza e arrivo in Piazza della Vittoria a Reggio Emilia.

«Ringrazio Merida Italia per la collaborazione che si è instaurata in questi mesi e che ci auguriamo possa proseguire per molto tempo: la brandizzazione della pista e la titolazione della Granfondo Matildica Merida 2023, culminata nella realizzazione della maglia celebrativa, con il ricordo al nostro presidente e anche a Dario Acquaroli, è per noi grande motivo di orgoglio – ha commentato Roberto Camorani, alla guida di ASD Cooperatori – durante le giornate di svolgimento della Matildica, allestiremo Piazza della Vittoria con tante attività, così da coinvolgere tutti i partecipanti e la cittadinanza».

Per maggiori informazioni www.merida-bikes.com/it-it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024