RIVOLUZIONE MOVISTAR, IL CAPITANO SARA' CARLOS RODRIGUEZ. JAKOBSEN CONFERMA L'ADDIO ALLA SOUDAL

MERCATO | 10/07/2023 | 10:11
di Guido La Marca

Durante il Tour de France si intrecciano le trattative di mercato, anche se il via ufficiale alla campagna acquisti sarà dato solo il 1° agosto prossimo. Ci sono squadre che puntano a rinforzarsi e altre che preparano la rivoluzione. A quest’ultima categoria appartiene la Movistar, formazione che vuol cambiare pelle.


Il team di Unzue ha l’esigenza di puntare su un giovane corridore spagnolo che possa puntare ai grandi giri e non solo: la scelta è caduta su Carlos Rodriguez, oggi alla Ineos Grenadiers.


Attualmente quarto nella generale del Tour de France a 4’22” da Vingegaard, il ventiduenne iberico sarà il nuovo capitano della Movistar e accanto a sé dovrebbe avere tra gli altri Davide Formolo in arrivo dalla UAE e Pelayo Sanchez dalla Burgos BH. Ma tanti saranno i movimenti in casa spagnola visto che ben 23 corridori sono a fine contratto. Tra i partenti ci saranno Matteo Jorgenson destinato alla Jumbo Visma e Carlos Verona, che potrebbe approdare alla Ineos ma piace anche alla Soudal Quick Step.

Fabio Jakobsen ha confermato ufficialmente che lascerà la Soudal Quick Step: si fa sempre più vicino il suo approdo al Team DSM-Firmenich. Per il futuro il team di Patrick Lefevere ha deciso di puntare sul giovane velocista statunitense Luke Lamperti in arrivo dalla Trinity Racing insieme al suo compagno di squadra Paul Magnier.

Cambio di velocisti anche In casa Bora: Sam Bennett è in partenza e potrebbe accasarsi alla Human Powered e il suo posto sovrebbe toccare all’australiano Sam Welsford del Team DSM.

Copyright © TBW
COMMENTI
il vento é cambiato,pare.
10 luglio 2023 15:37 pickett
Fino a due anni fa era la Ineos a portar via i giovani campioni alle altre squadre.

ineos
10 luglio 2023 18:42 fransoli
il vento è sempro lo stesso, sono i soldi che decidono la direzione, Ratcliffe vuole tornare a vincere subito e con Carlos Rodriguez contro questi qua non puoi vincere a stretto giro di posta (forse e dico forse tra un paio di anni, a meno che non arrivino altri marziani, che potrebbero essere Remco o Ayuso in prospettiva) .. non mi meraviglierebbe che scucisse i 100 milioni della clausula di Pogacar

su atre testate
11 luglio 2023 05:44 kristi
europee danno per certo l arrivo di pogacar in ineos ( i 100 milioni sono bazzecole per ineos) , non a caso in UAE stanno facendo le valigie in molti (pure gli italiani)......non crederete mica che ayuso possa vincere un tour fin da subito vero ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024