SIBIU TOUR. SAM BENNET SPRINTA FACILE NELLA PRIMA TAPPA, FIORELLI E' 4°

PROFESSIONISTI | 06/07/2023 | 17:16
di Luca Galimberti

E' l'irlandese Sam Bennett il vincitore della prima tappa del Sibiu Cycling Tour che si svolge da oggi a Domenica in Romania. Il 32enne della Bora Hansgrohe ha anticipato nettamente Milan Menten e Michael Schwarzmann, entrambi della Lotto Dstny. Ad un passo dal podio è giunto Filippo Fiorelli della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè che ha concluso i 200 chilometri di gara al quarto posto.


La tappa iniziale del tredicesimo Sibiu Cycling Tour ha portato alla ribalta fin dai primi chilometri sei atleti che si sono lanciati al comando: il ceco Daniel Turek (ATT Investments), il norvegese Magnus Brynsrud (Uno-X Dare), il rumeno Iustin-Ioan Văidian (MENtoRISE), il tedesco Dominik Bauer (Saris Rouvy), il danese Jeppe Aaskov Pallesen (HRE Mazowsze Serce Polski) e il belga Yentl Vandevelde (TDT-Unibet Cycling Team).


Con il passare dei chilometri il drappello di testa si è disunito e al comando sono rimasti Pallesen e Vandevelde che però hanno dovuto arrendersi al ritorno del plotone che li ha raggiunti. A circa dieci chilometri dal traguardo condotto dalla Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, della Lotto Dsntny e dalla Bora Hansgrohe. Gli ultimi chilometri hanno visto i treni dei velocisti darsi battaglia fino alla progressione finale di Bennet.

ORDINE D'ARRIVO

1 BENNETT Sam BORA - hansgrohe 04:13:20

2 MENTEN Milan Lotto Dstny ,,

3 SCHWARZMANN Michael Lotto Dstny ,,

4 FIORELLI Filippo Green Project-Bardiani CSF-Faizanè ,,

5 BOMBOI Davide TDT-Unibet Cycling Team ,,

6 EISENBARTH Pirmin BIKE AID ,,

7 URIANSTAD Martin Uno-X Pro Cycling Team ,,

8 VERBURG Luke ABLOC CT ,,

9 SAJNOK Szymon Q36.5 Pro Cycling Team ,,

10 DAPPORTO Davide Team Technipes #inEmiliaRomagna ,,

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024