CAMPIONATO ITALIANO. FEDERICA VENTURELLI VESTE IL TRICOLORE GALLERY

DONNE JUNIORES | 01/07/2023 | 16:53
di Francesco Coppola

La cremonese Federica Venturelli, portacolori della Valcar Travel & Service, si è laureata la nuova Campionessa italiana della categoria Donne Juniores in occasione dei  Tricolori su strada disputati a Pieve del Grappa, in provincia di Treviso. Si è imposta al termine di uno sprint tiratissimo sulle compagne di fuga Eleonora La Bella (BFT Burzoni VO2 Pink) e Irene Cagnazzo del Racconigi Cycling Team. Un successo importantissimo quello ottenuto da Venturelli, che è nata il 12 gennaio 2005 e che ha riscattato la seconda posizione ottenuta lo scorso anno a Cherasco. Successo quello ottenuto dalla lombarda che le ha permesso di portare a nove il numero delle affermazioni ottenute nel 2023.


  E' stata una corsa molto bella con un finale scoppiettante la prima della serie messa in calendario dalla Società Ciclistica F.W.R. di Baron con la regia di Rino, Fiorella, Wais e Ronny Baron e dei sindaci della Pedemontana che si concluderà domenica 2 luglio con la prova riservata ai maschi.


  Una gara che è stata contraddistinta al primo passaggio del Gran Premio della Montagna dall'attacco di 20 atlete con Vittoria Rizzo (Termo La Spezia) avvantaggiarsi leggermente. Subito dopo ha provato ad attaccare Eleonora La Bella che ha acquisito 30 metri di vantaggio a 5 km dalla conclusione. Il gruppetto si è ricompattato in prossimità dei saliscendi finali con la stessa Rizzo che ha provato ad attaccare. Iniziativa che, però, non è andata a buon fine perché è stata ripresa da Venturelli, La Bella e Cagnazzo. Il finale di gara ha offerto grandi emozioni con l'affondo vincente della cremonese che ha così preceduto le due avversarie.

  Alle loro spalle con un ritardo di 9" Alice Bulegato del Breganze Millenium. I precedenti successi dell'atleta lombarda li aveva ottenuti il 10 aprile a Cantù (Trofeo Rosa Città di Cantù), il 16 aprile a Corridonia (Gran Premio di Corridonia), il 30 aprile a Maser (Gran Premio Primavera), il primo maggio a Sant'Urbano (Trofeo Rosa Green), il 6 maggio a Montee Jalabert, in Francia (Tour du Gevaudan), il 7 maggio a Mende, in Francia (Tour du Gevaudan), il 3 giugno a Romanengo (Gran Premio Laterizi Danesi) e l'11 giugno ad Arcade (Gran Premio Ciclisti).

  A premiare le protagoniste del Campionato Italiano sono stati il consigliere federale Gianantonio Crisafulli, Fiorella Baron, presidente della Società Ciclistica F.W.R. e i sindaci di Pieve del Grappa, di Fonte, di Possagno, di Cavaso del Tomba e di Castelcucco.

  "Sono contentissima per questa importantissima vittoria - ha raccontato a fine gare la nuova campionessa italiana - . Vincere non è mai semplice quando si è tra le favorite e gli atleti, comunque, sono sottoposti a questo tipo di pressioni. Quindi dobbiamo farci l'abitudine e cercare di vincere anche quando sembra difficile". "Le mie compagne di squadra mi sono state sicuramente di grande aiuto - ha proseguito - e tra loro c'erano quelle che potevano fare bene e se la sono giocata in tutto e per tutto. Mi hanno permesso di stare indietro in gruppo a respirare nei momenti più difficili della gara quando le altre tentavano di chiudere. E' stato un tassello fondamentale e questa vittoria la devo anche a loro".

  "Eleonora La Bella - ha detto Venturelli - ha cercato di attaccare sia nella penultima salita e all'arrivo per giungere da sola ed io, non essendo tanto fresca, non sono riuscita a rispondergli subito ma sono stata in grado di avvicinarmi in progressione per poi giocarmela. E' una vittoria che dedico a tutta la squadra che è sempre fondamentale mi appoggia e mi supporta anche quando non sono al top della forma ma anche a tutte le atlete che hanno corso oggi perché è stata una giornata molto dura con il caldo che ha fatto la sua parte. Quindi vanno i miei complimenti a tutte quelle che si sono messe in gioco oggi. Adesso spero di ritornare in forma per gli Europei e i Mondiali e di riuscire a centrare questi obiettivi e forse quello che mi era mancato l'anno scorso per i Mondiali e anche in questo caso a causa di una malattia. Invece quest'anno spero di arrivare in forma e di potermela giocare con le prime".

ORDINE D'ARRIVO
km 92 in 2h 51'52 media/h 32,177

1 VENTURELLI Federica Valcar Travel & Service
2 LA BELLA Eleonora BTF Burzoni VO2 Team Pink
3 CAGNAZZO Irene Racconigi Cycling Team
4 BULEGATO Alice Breganze Millenium 9"
5 TRUSSARDO Valentina Ciclismo Insieme 13"
6 BRILLANTE ROMEO Lucia Valcar Travel & Service 18"
7 PIGHI Greta Isolmant Premac Vittoria 22"
8 PIFFER Sara Team Wilier Chiara Pierobon
9 TESTA Martina CC Canturino 1902 - 27"
10 ZAMBELLI Alessia Isolmant Premac Vittoria
11 LUCCON Sara Conscio Pedale del Sile
12 TEMPERONI Beatrice CC Canturino 1902
13 PREVEDELLO Ilaria Accadue O Manhattan
14 BERTOGNA Gaia Conscio Pedale del Sile
15 MILESI Silvia Isolmant Premac Vittoria
16 LAZZARI Camilla Team Wilier Chiara Pierobon
17 GAZZOLA Esther Luna Breganze Millenium
18 PORRO Giorgia Racconigi Cycling Team
19 RIZZO Vittoria STM Associazione Sportiva

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


Una penna bianca sfreccerà lungo le strade del centro città pedalando la Castelli24h del 7 e 8 giugno prossimo a Feltre (Belluno). Si parte alle ore 21 di venerdì 7 e si arriva alla stessa ora del giorno dopo, vince...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Quella che potremmo vedere è una puntata davvero molto ricca: 90 minuti di grande ciclismo! La scaletta è...


Prima vittoria da professionista per Martin Svrcek. Il talento slovacco della Soudal Quick Step è andato a segno in Belgio nella classica omloop Gullegem-Koerse corsa vera di 176 chilometri. Nella ristretta volata a sei corridori, Svrcek ha preceduto il compagno...


La Maglia Aazzurra della Nazionale Italiana è sempre motivo di orgoglio e la convocazione per Ludovico Crescioli è sicuramente una conferma del suo ottimo percorso e motivo di orgoglio per la sua squadra, il Team Technipes #inEmiliaRomagna. Il CT...


La Nations Cup Under 23 riparte dalla Repubblica Ceca con la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky, che oggi prende il via con la prima frazione di 123, 8 chilometri da Krnov a Opava. A rappresentare l'Italia in questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi