I NUMERI DEL TOUR. L'ESPERIENZA DELLA SOUDAL, LA FRESCHEZZA DELLA UNO-X E POI QUELLE MAGLIE...

TOUR DE FRANCE | 29/06/2023 | 09:46
di Francesca Monzone

Prima di ogni grande corsa a tappe gli esperti analizzano le caratteristiche dei corridori e anche questa volta non potevano mancare i profili e le statistiche dei 176 corridori che sabato saranno a Bilbao per il via del Tour de France 2023.


La Francia naturalmente sarà la nazione maggiormente rappresentata, grazie  a squadre come l’Arkéa-Samsic, TotalEnergies, AG2R-Citroën, Groupama-FDJ e Cofidis. Saranno 32 i francesi in gara e a seguire troviamo il Belgio con 21 corridori e Spagna con Paesi Bassi con 14 uomini. Nel 2022, in corsa c’erano solo nove spagnoli e dieci olandesi.


Si continua poi con l’Australia che ha 12 corridori, poi Danimarca con 11, 8 la Norvegia e Italia, Germania e Gran Bretagna con 7 ciclisti. Il nostro Paese non è in crescita e in questa edizione della Grand Boucle ci presentiamo al via con la metà degli uomini dello scorso anno.

Rimanendo sempre nel campo delle statistiche, incuriosisce sempre l’età dei partecipanti: lo statunitense Quinn Simmons (Lidl-Trek) con i suoi 22 anni e 54 giorni è il più giovane, mentre il più anziano è Dries Devenyns (Soudal-Quick Step), che presto compirà 40 anni. Da notare che tra i giovanissimi c’è Mattias Skjelmose, che con i suoi 22 anni e e 278 giorni, oltre ad essere il quarto più giovane della corsa, potrebbe regalarci delle belle soroprese.

L'età media nel gruppo è di 29 anni e 9 mesi. Venti corridori hanno più di 35 anni, mentre 23 hanno meno di 25 anni.

La squadra con l’età media più alta, 32 anni, è la Soudal-Quick Step che alza l’asticella con il contributo di Dries Devenyns (39) e Michael Morkov (38). La squadra più giovane è la norvegese Uno-X, con una media di 27 anni e nonostante la presenza Alexander Kristoff  che ha 35 anni, in squadra ha diversi corridori che non superano i 26 anni.

Il corridore più esperto, ovverso con il maggior numero di partecipazioni al Tour, sarà Mark Cavendish (Astana-Qazaqstan), che a Bilbao partirà per la sua quattordicesima Grande Boucle, seguito da Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies) con la sua tredicesima partecipazione.

Per quanto riguarda Cavendish bisogna ricordare che attualmente detiene il record di vittorie di tappa al Tour insieme a Eddy Merckx. Il Cannibale e l’uomo dell’Isola di Man hanno 34 vittorie ciascuno e il britannico quest’anno cercherà di aggiungere un nuovo successo al suo elenco.

Sarà anche un Tour di... maglie: la scorsa settimana si sono disputati i campionati nazionali e al via di questa edizione della corsa gialla ci saranno tredici vincitori della prova in linea che indosseranno la maglia con i colori del proprio Paese e saranno: Valentin Madouas (Francia), Mattias Skjelmose (Danimarca), Tadej Pogacar (Slovenia), Richard Carapaz (Ecuador), Emanuel Buchmann (Germania), Dylan Van Baarle (Olanda), Quinn Simmons (Usa), Alex Kirsch (Lussemburgo), Gregor Muhlberger (Austria), Esteban Chaves (Colombia), Fred Wright (Gran Bretagna), Fredrik Dversnes (Norvegia) e Alexey Lutsenko (Kazakhstan).

Invece saranno 10 campioni nazionali a cronometro che potranno indossare la maglia con la propria bandiera, durante l’unica crono di questo Tour e sarà possibile ammirarli durante la sedicesima tappa da Passy a Combloux: si tratta di Wout Van Aert (Belgio), Kasper Asgreen (Danimarca), Remi Cavagna (Francia), Nils Politt (Germania), Alexey Lutsenko (Kazakistan), Alex Kirsch (Lussemburgo), Soren Warenskjold (Norvegia), Michal Kwiatkowski (Polonia), Tadej Pogacar (Slovenia), Jonathan Castroviejo (Spagna)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024