GIRO DELLA VALLE D'AOSTA. PRESENTATE L'EDIZIONE 2023 E LE MAGLIE FIRMATE VELO+

DILETTANTI | 23/06/2023 | 08:06

Con due padrini d'eccezione come Gianbattista Baronchelli e Claudio Chiappucci, entrambi protagonisti in gioventù sulle strade del Giro della Valle (terzo posto in classifica generale, per Baronchelli nel 1972 e per Chiappucci nel 1984), il 59° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta - Mont Blanc ha svelato ufficialmente i suoi percorsi. Cinque giorni di gara, tutti in territorio valdostano, 23 squadre al via e 12 nazioni rappresentate per una corsa a tappe che, come tradizione, mette in primo piano le grandi salite. 


Si inizierà mercoledì 12 luglio ad Arvier con una frazione di 80 km con partenza e arrivo nel paese natale di Maurice Garin e il Col d'Introd nel finale a fare da rampa di lancio per la conquista della prima Maglia Gialla. Giovedì 13 luglio, invece, si partirà da Courmayeur e, dopo 125 km e i GPM di Verrogne e di Les Places, si rientrerà nella Valdigne con il traguardo posto in Val Veny, al termine delle durissime rampe di Pré de Pascal. Venerdì 14 luglio, invece, la tappa Saint Vincent - Bionaz proporrà 138 km di corsa con le salite di Perloz, Payé, Allein e traguardo finale ai 1968 metri s.l.m. della Diga di Place Moulin. Sabato 15 luglio, poi, la “tappa chiave” da Verrayes a Fénis con il Col d’Arlaz e lo Champremier a precedere la lunga ascesa conclusiva che condurrà al traguardo di Clavalité dopo 172 km. Gran finale, quindi, domenica 16 luglio con la Valtournenche – Breuil Cervinia di 109 km che proporrà nel finale il Col Saint-Pantaléon e l’ascesa ai 2000 metri del Breuil. 


Nell'occasione sono state anche presentate le nuove grafiche delle maglie realizzate dalla Velo+ che contraddistingueranno i leaders delle varie classifiche in corsa: la Maglia Gialla Eaux Valdotaines per la classifica generale, la Maglia Bianca/Blu a pois CVA per i gran premi della montagna, la Maglia Blu Regione Valle d'Aosta per la classifica a punti, la Maglia Rossa/Bianca Conseil Départemental Haute Savoie per gli sprint catch e la Maglia Bianca Cervino Ski Paradise per i corridori Under 20. 

Da rimarcare come, anche per questa edizione, tutte le tappe saranno trasmesse in diretta streaming con un incrementato spiegamento di mezzi e di operatori coordinati dalla regia di Radio Proposta. 

“Siamo nel periodo conclusivo delle scuole, nel periodo degli esami e mi piace pensare alla nostra corsa proprio come ad un esame di maturità per i giovani ciclisti Under 23 – ha dichiarato Riccardo Moret presidente della Società Ciclistica Valdostana. Proprio per questa ragione, da sempre, chi ben figura al Giro della Valle d'Aosta può a buon diritto accedere al mondo del professionismo con tutte le carte in regola. Il terreno e le occasioni per mettersi in mostra ci saranno anche quest'anno e ci auguriamo che i corridori possano offrire un grande spettacolo a tutti gli appassionati della Valle d'Aosta”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024