CONSIGLIO FEDERALE. APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO, VIA ALLE "MISTE INTERREGIONALI"

POLITICA | 19/06/2023 | 16:06

Il quarto Consiglio Federale dell’anno della Federazione Ciclistica Italiana, tenutosi a Trieste in occasione della conclusione del Giro Next Gen, si è aperto con il saluto dell’Assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione della regione Friuli Venezia Giulia, Pier Paolo Roberti. Il presidente Dagnoni a nome di tutto il movimento ha ringraziato per quanto realizzato dalla Regione a favore del ciclismo, ricordando la bellezza dello spettacolo offerto in occasione della tappa del Monte Lussari.


BILANCIO CONSUNTIVO 2022 – Approvato all’unanimità il bilancio consuntivo del 2022 che chiude con un disavanzo inferiore alla nota previsionale. Tale risultato è dovuto al sensibile incremento delle spese sostenute per attività sportiva e di preparazione olimpica che, da sole, impegnano circa il 70% del bilancio complessivo. Il patrimonio netto della Federazione al 31/12/2022 è di circa 5,5 milioni.


LEGA CICLISMO – A seguito di una relazione del Commissario Straordinario sull’attività svolta e all'esito di un confronto sulle strategie future, il Consiglio ha prorogato, fino alla fine dell’anno, il commissariamento della Lega del Ciclismo.

STRADA - Alla luce della sperimentazione di quest’anno, il Consiglio federale ha deliberato di introdurre una nuova forma di affiliazione per la categoria juniores, che consenta di instaurare collaborazioni sportive tra regioni e che saranno identificate come 'miste interregionali'.

TERRITORIO – Deliberata l'attribuzione dei contributi straordinari per il 2023 ai Comitati regionali che verranno erogati a seguito della presentazione dei progetti. E' stato nominato altresì un gruppo di lavoro per stabilire i nuovi criteri di assegnazione dei contributi ordinari.

GIRO D’ITALIA DONNE - Il Consiglio federale ha affrontato la questione relativa al Giro Donne anche se non all’ordine del giorno. Il massimo organo di governo della Federazione, al fine di valorizzare il movimento ciclistico femminile ha valutato di porre in essere le più opportune strategie e progettualità volte a garantire alla competizione di poter mantenere gli standard internazionali richiesti. L’evoluzione di tali percorsi saranno definiti nelle prossime ore con gli interlocutori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Consiglio federale
19 giugno 2023 18:30 Anbronte
Ma all ordine del giorno si è per caso riproposto di dare 106000€ ad una non meglio conosciuta società irlandese?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024