L'ORA DEL PASTO. CINEBIKE, L'IDEA E' QUELLA GIUSTA

EVENTI | 19/06/2023 | 08:05
di Marco Pastonesi

Un bike messenger deve consegnare un pacco importante, invece incontra e poi insegue una misteriosa e affascinante ciclista, e così si perde nel traffico di New York.


Due alpinisti ripetono, 70 anni dopo, il viaggio cicloalpinistico di Hermann Buhl, 150 km in bici da Innsbruck fino alla parete nord-est del Pizzo Badile, poi la scalata, quindi il ritorno in bici a Innsbruck.


Una donna cinese, ogni giorno, trasporta decine di contenitori di plastica sulla propria bici e li rivende al mercato del pesce, fra rischi e acrobazie: è dura la vita.

Corto e lungometraggi, short e film, ma anche incontri e concerti, pedalate e dj set, presentazioni e mostre: la bicicletta come comune denominatore. E’ Cinebike, la prima edizione del festival dedicato al “cinema da vivere in bici”, di base al Parco delle Rose di Grado, e anche in altre sedi, fino al 24 giugno.

Fra gli appuntamenti: oggi, alle 17.30, “Educazione su due ruote” con Marco Scarponi della Fondazione Michele Scarponi e lo scrittore Emilio Rigatti, al Velarium della spiaggia Git di Grado, e alle 21, il documentario “Gambe, la strada è di tutti”, al Parco delle Rose di Grado; domani, alle 19, visita guidata alla mostra “Vacanze al mare, manifesti del cinema italiano 1949-1999” a cura di Enrico Minisini, nel foyer dell’ex cinema Cristallo di Grado; mercoledì 21, alle 18.30, “Tre uomini in bicicletta” (Ediciclo) con Francesco Altan e Emilio Rigatti sollecitati da Luca Raffaelli, ai Vini Brojli di Aquileia; giovedì 22, alle 19, “Volevo fare la corridora” (Ediciclo) con Morena Tartagni e Gianluca Alzati, moderati da Paolo Ermano, all’Ufficina di Cervignano del Friuli; venerdì 23, alle 17.30, “Guida alle più belle piste ciclabili” con Alberto Fiorin, al Velarium della spiaggia Git di Grado; sabato 24, dalle 9 alle 12, “Photo Bike Tour” con Giulia Iacolutti, sui Bastioni di Palmanova, segue picnic.

Per chi si fosse incuriosito al bike messenger, “A Day’s messing” è in programma domani alle 21.30; ai due cicloalpinisti, “La bicicletta e il Badile” sarà proiettato giovedì 22 alle 21; e nella stessa serata ci sarà spazio anche per “Styrofoam” con la cinese cicloacrobata. Ma da vedere, sempre al Parco delle Rose di Grado, tra retrospettive e novità, c’è anche ben altro.

L’accesso ai film e agli eventi collaterali è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Alcuni eventi collaterali possono essere prenotati sul circuito Eventbrite al costo di 3 euro. Chi effettuerà la prenotazione avrà la precedenza sui non prenotati. Nella descrizione di ogni evento è specificato se è disponibile la prenotazione. Per informazioni: www.cinebikefest.it.

Considerazioni. Se è vero che “il cinema è il modo più diretto per entrare in competizione con Dio” (Federico Fellini”), allora lo si fa pedalando. Se è vero che “la musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme” (Ezio Bosso), provate a sostituire musica con bici, e vedrete che il risultato è identico. E se è vero che “ogni lettore, quando legge, legge se stesso” (Marcel Proust), allora la bici è anche un libro. Insomma, Cinebike: l’idea è quella giusta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024