L'ORA DEL PASTO. CINEBIKE, L'IDEA E' QUELLA GIUSTA

EVENTI | 19/06/2023 | 08:05
di Marco Pastonesi

Un bike messenger deve consegnare un pacco importante, invece incontra e poi insegue una misteriosa e affascinante ciclista, e così si perde nel traffico di New York.


Due alpinisti ripetono, 70 anni dopo, il viaggio cicloalpinistico di Hermann Buhl, 150 km in bici da Innsbruck fino alla parete nord-est del Pizzo Badile, poi la scalata, quindi il ritorno in bici a Innsbruck.


Una donna cinese, ogni giorno, trasporta decine di contenitori di plastica sulla propria bici e li rivende al mercato del pesce, fra rischi e acrobazie: è dura la vita.

Corto e lungometraggi, short e film, ma anche incontri e concerti, pedalate e dj set, presentazioni e mostre: la bicicletta come comune denominatore. E’ Cinebike, la prima edizione del festival dedicato al “cinema da vivere in bici”, di base al Parco delle Rose di Grado, e anche in altre sedi, fino al 24 giugno.

Fra gli appuntamenti: oggi, alle 17.30, “Educazione su due ruote” con Marco Scarponi della Fondazione Michele Scarponi e lo scrittore Emilio Rigatti, al Velarium della spiaggia Git di Grado, e alle 21, il documentario “Gambe, la strada è di tutti”, al Parco delle Rose di Grado; domani, alle 19, visita guidata alla mostra “Vacanze al mare, manifesti del cinema italiano 1949-1999” a cura di Enrico Minisini, nel foyer dell’ex cinema Cristallo di Grado; mercoledì 21, alle 18.30, “Tre uomini in bicicletta” (Ediciclo) con Francesco Altan e Emilio Rigatti sollecitati da Luca Raffaelli, ai Vini Brojli di Aquileia; giovedì 22, alle 19, “Volevo fare la corridora” (Ediciclo) con Morena Tartagni e Gianluca Alzati, moderati da Paolo Ermano, all’Ufficina di Cervignano del Friuli; venerdì 23, alle 17.30, “Guida alle più belle piste ciclabili” con Alberto Fiorin, al Velarium della spiaggia Git di Grado; sabato 24, dalle 9 alle 12, “Photo Bike Tour” con Giulia Iacolutti, sui Bastioni di Palmanova, segue picnic.

Per chi si fosse incuriosito al bike messenger, “A Day’s messing” è in programma domani alle 21.30; ai due cicloalpinisti, “La bicicletta e il Badile” sarà proiettato giovedì 22 alle 21; e nella stessa serata ci sarà spazio anche per “Styrofoam” con la cinese cicloacrobata. Ma da vedere, sempre al Parco delle Rose di Grado, tra retrospettive e novità, c’è anche ben altro.

L’accesso ai film e agli eventi collaterali è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Alcuni eventi collaterali possono essere prenotati sul circuito Eventbrite al costo di 3 euro. Chi effettuerà la prenotazione avrà la precedenza sui non prenotati. Nella descrizione di ogni evento è specificato se è disponibile la prenotazione. Per informazioni: www.cinebikefest.it.

Considerazioni. Se è vero che “il cinema è il modo più diretto per entrare in competizione con Dio” (Federico Fellini”), allora lo si fa pedalando. Se è vero che “la musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme” (Ezio Bosso), provate a sostituire musica con bici, e vedrete che il risultato è identico. E se è vero che “ogni lettore, quando legge, legge se stesso” (Marcel Proust), allora la bici è anche un libro. Insomma, Cinebike: l’idea è quella giusta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024