CA' DEL POGGIO E LA GRANDE FESTA PER "COMMISSAIRE" E CELESTE GRANZIERA. GALLERY

NEWS | 12/06/2023 | 12:38
di Giuseppe Figini

Per solito, nell’accezione comune, i muri dividono ma, in questo caso, il muro unisce. E parliamo del Muro di Ca’ del Poggio che, in brevissimo tempo, dopo avere “scalato”, tanto per rimanere in tema ciclistico, velocemente, le posizioni di testa nella frequentazione ciclistica, assai praticata e molteplici risvolti di connessa popolarità, anche a livello internazionale con importanti gemellaggi con notissimi muri fiamminghi. Un’iniziativa assai sentita e condivisa dalle amministrazioni interessate che prospetta prossimi, molteplici, interessanti sviluppi.


La premessa per inquadrare e localizzare, con un Google Maps di sentita valenza affettiva, non fredda, la presentazione “ufficiale” del libro COMMISSAIRE realizzato da Celeste Granziera, “Commissaire UCI” di lungo corso ma, e soprattutto, riconosciuta, stimata e apprezzata eccellenza del suo territorio fra le colline del Prosecco dove si è proposto e speso nel tempo, con continuità, ricoprendo con la calma saggezza del buon padre di famiglia, senza fare ricorso a toni professorali che non esercitava neppure nella sua professione di professore-docente, ruoli direttivi importanti nell’associazionismo, sportivo, sociale, d’assistenza sanitaria e altro ancora, dirigendo ed indirizzando silenziosamente con la forza dell’esempio e dell’impegno, senza mai ricorrere all’imperio. E sempre disponibile ad ascoltare tutti, in modo diretto, senza ricorso a filtri o protocolli, interloquendo praticamente sempre nelle dolci cadenze ed espressioni propri della parlata veneta, per ricercare sempre ciò che unisce e non quello che divide.


E la serata di domenica 4 giugno, nella cordiale accoglienza di Ca’ del Poggio con l’amichevole ed efficiente regia del “patron” Alberto Stocco, in un’ambientazione panoramica d’unico pregio, Celeste Granziera è stato al proscenio di un uditorio d’amici e colleghi di varia estrazione che gli hanno testimoniato l’amicizia, non quella dei “social”, quella vera, diretta contrappuntata da reciproca stima, in un salone, come mostrano le immagini scattate e “g.c.” da PioPress, ossia Pio Dal Cin, del Gazzettino.

Maria Assunta Rizzo, sindaco di San Pietro di Feletto, ha espresso con incisive parole il ringraziamento per l’impegno, a tutto campo, del territorio per Celeste Granziera, pure geologo affermato. Le ha fatto seguito Sandro Checchin, il presidente regionale della F.C.I., anche lui nato ciclisticamente quale commissario in moto e, come Granziera, amante del profilo basso ma realiozzativo. Uno scanzonato e disinvolto Sacha Modolo, assai fresco ex, è stato l’applaudito autore di interventi flash, soprattutto in favore della categoria delle ruote veloci, a suo dire troppo “curate” dai giudici nelle corse con segmentata altimetria. È il gioco delle parti, meglio del rispetto delle regole “super partes”, quello fra commissari e velocisti.

Diversi i colleghi giudici presenti con il ricordo pure di vari di quelli che, purtroppo, non ci sono più. Classico anche il finale con Celeste Granziera, affetto dal “crampo delle scrittore” che colpisce gli autori di pubblicazioni al momento del “firma copie”. Un momento, invero, assai lungo che ha sorpreso anche l’autore per il numero di dediche e autografi sulle copie di “Commissaire”, libro già recensito su questo sito a firma del “Pasto”, al secolo il pirotecnico Marco Pastonesi.

Naturalmente “spumeggiante” la conclusione con le bollicine di vari tipi prodotti offerti dalla soc. agr. Castell’Alta di San Pietro di Feletto con il titolare, Benedetto De Pizzol, amico di Granziera, in veste di sommelier, prodigo di mescite e consigli in tema.

E, da parte di tutti, fra un cin-cin e l’altro, ricordi condivisi con Granziera, sia ciclistici, sia di vita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho letto
12 giugno 2023 13:53 canepari
In anteprima le "memorie" di Celeste, uomo di sport, di cultura e soprattutto di buon senso. Che è il discrimine tra regole, passione e intelligenza. Ho imparato molte cose. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024