SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE. UNA SOCIETA' SEMPRE GREEN CON SOLIDE BASI E VALORI PER LO SPORT. GALLERY

SOCIETA' | 10/06/2023 | 08:10
di Danilo Viganò

L'incomparabile bellezza della Villa Moreni a Castelnuovo d'Asola, nel Mantovano, ha fatto da teatro per la presentazione della Scuola Ciclismo Mincio Chiese società giovanile presieduta da Guido Morelli affiancato dal vice Mauro Cofani, dal presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni vero anello di congiunzione tra le due realtà giovanili. Tra i numerosi ospiti anche il presidente del Comitato Provinciale di Mantova Fausto Armanini e il consigliere Corrado Lodi.


Polo di attrazione della cerimonia naturalmente i corridori presenti sui campi di gara con le categorie Giovanissimi (17 atleti), Esordienti (14) e Allievi (10). Un vivaio fertile da sempre che ogni anno porta alla ribalta giovani promesse come per esempio, in questa stagione, l'allievo Federico Saccani, classe 2007 di Casalmaggiore (Cr), vincitore sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza e recentemente a Gaggiano nel Milanese. Dicesi lo stesso per l'esordienti Federico Rezzaghi anch'egli autore di una doppietta sui traguardi di Vignola e Telgate.
Un team sempre verde la Scuola Ciclismo Mincio Chiese con solide basi, valori veri per lo sport giovanile e ottime possibilità di successo a motivare i suoi tesserati.

Un sodalzio che si distingue anche in campo organizzativo: domenica 18 giugno sarà presente sulla scena agonistica con la tradizionale manifestazione di Gazoldo degli Ippoliti per le donne esordienti e allieve, per poi passare il testimone alle gare esordienti a Casaloldo e allievi a Castelnuovo d'Asola il 16 luglio. Senza dimenticare la classica di chiusura della stagione dei dilettanti ad Acquanegra sul Chiese nel mese di ottobre.


LE SQUADRE 2023
ALLIEVI
Gianfilippo Ghidini, Gabriele Lucca, Emmanuele Mazzola, Manuel Trivini Bellini, Sergio Ferrari, Filippo Marocchi, Matteo Finotti, Federico Saccani, Christian Allaria, Mattia Serini. Direttori sportivi: Marco Bertoletti, GIuseppe Bertoletti

ESORDIENTI
Lorenzo Atti, Andrea Dal Bosco, Mattia Fioretti, Mattia Crovetti, Daniele Ronda, Mattia Bonesi, Cristian Alardi, Ludovico Affini, Diego Frer, Daniele Munari, Cristian Rezzaghi, Federico Rezzaghi, Paolo Bocchi, Lorenzo Maestrini. Direttori sportivi: Stefano Battisti, Paolo Armanini, Loris Accorsi.

GIOVANISSIMI
Caterina Bressan, Liam Savasi, Edoardo Bedon, Francesco Zaffanella, Mattia Araldi, Leonardo Mai, Andrea Negrin, Gabriele Decò, Sebastiano Falavigna, Nicolae Roman, Gabriele Salardi, Diego Volpato, Giulio Zunica, Daniele Frer, Alice Garaboldi, Nicolò Belli, Beatrice Costa. Direttori sportivi: Simone Pezzini, Loris Pezzini, Marco Usmigli, Andrea Bofatti Paini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024