TRE GIORNI PONSACCO. BASSO VINCE CONTRO IL TEMPO LA PRIMA TAPPA

ALLIEVI | 02/06/2023 | 15:30
di Antonio Mannori

Brillante avvio della Tre Giorni di Ponsacco-Memorial Silvano Marchetti, prima gara a tappe in Italia per allievi con classifica a punti. La cronometro inaugurale lunga 10 chilometri e disturbata da un forte vento ha visto il successo del forte e brillante lombardo Lorenzo Basso al terzo successo stagionale che quindi ha vestito la maglia rossa di leader della speciale classifica. Basso ha inflitto 13” al pratese Menici allievo del primo anno e quindi leader della maglia bianca riservata ai giovani. Terza posizione per un altro dei corridori più attesi, l’umbro Gagliardoni Proietti con un distacco di 16” che ha indossato la maglia gialla dei traguardi volanti. Alla Tre Giorni organizzata con grande impegno e bravura della Ciclistica Mobilieri Ponsacco presieduta da Franco Fagnani presenti 89 allievi di 21 squadre, con 13 toscane e 8 extraregionali. Alla gara di apertura (esemplare il lavoro della scorta tecnica del Gruppo Capannolese) nel disciplinare 89 concorrenti con partenze ogni minuto, erano presenti il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, e quello del Comitato Provinciale di Pisa Nicola Procino.


Domani seconda tappa in linea di km 61,400 con due passaggi dalla salita di Peccioli (versante La Tabaccaia). Partenza 8ore 15) ed arrivo come la crono di oggi su Viale Italia. (foto Fruzzetti)


ORDINE DI ARRIVO

1)Lorenzo Basso (GB Junior Pool Cantù) km 10, in 14’24”, media km 41,650; “9Pietro Menici (Team Valdinievole) a 13”; 3)Mattia Gagliardoni Proietti (Uc Foligno) a 16”; 4)Emanuele Ferruzzi (Fosco Bessi) a 21.47; 5)Julian Bortolami (GB Junior Pool Cantù) a 21’49; 6)Francesco Matteoli (Team Valdinievole) a 25”; 7)Michele Pascarella (Team Cesaro) a 31”; 8)Achille Pozzi (Us Biassono) a 32”; 9)Luca Morlino (GB Junior Pool Cantù) a 33”; 10)Matteo Baldini (S.C.Cene) a 34”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024