SAN DANIELE. DE MARCHI BATTE CARUSO NEL CRITERIUM "WE LIKE BIKE". VIDEO

PROFESSIONISTI | 30/05/2023 | 20:53
di tuttobiciweb

Le nuvole e la pioggia non hanno fermato lo spettacolo di We Like Bike Criterium, la kermesse che ha richiamato nel cuore di San Daniele del Friuli (Ud) tantissimi appassionati delle due ruote per applaudire i protagonisti del recente Giro d’Italia numero 106.


L’acquazzone che ha preceduto la partenza del Criterium voluto e allestito con grande passione e professionalità dal Consorzio We Like Bike del Presidente Francesco Ciani, con la collaborazione tecnica della Orange Asd, non ha intimorito i tifosi friulani che sono accorsi in massa per tifare per i propri beniamini.


Prima del via, con i giovanissimi delle società friulane che hanno accompagnato sulla linea di partenza i big del ciclismo mondiale, anche una sentita cerimonia in onore del grande Enzo Cainero, punto di riferimento per il ciclismo e i grandi eventi legati alle due ruote in Friuli Venezia Giulia.

Sull’anello cittadino di San Daniele il gruppo che contava 28 atleti delle formazioni World Tour, Professional e Continental, ha regalato grande spettacolo con diversi tentativi di fuga che si sono succeduti senza soluzione di continuità. Nel finale da segnalare l’assolo del Campione Italiano Filippo Zana a cui hanno risposto il siciliano Damiano Caruso e il “Rosso di Buja” Alessandro De Marchi. Proprio questi due hanno trovato l’accordo vincente per involarsi verso il traguardo: sulla rampa d’arrivo l’allungo vincente del portacolori della Jayco Alula che è andato così a prendersi un bellissimo successo davanti al proprio pubblico che lo ha acclamato a gran voce. Alle spalle dei due battistrada, ci ha pensato Jonathan Milan, maglia ciclamino al Giro d’Itali a regolare allo sprint il gruppo inseguitore.

Dopo il traguardo tanto spazio per i tifosi che hanno potuto avvicinare gli atleti, trascorrere con loro un pò di tempo, scattare delle foto e ricevere gli ambiti autografi. We Like Bike Criterium a San Daniele del Friuli anche quest’anno ha colpito nel segno regalando un pomeriggio di grande sport e di grande festa al pubblico delle due ruote e non solo.

ORDINE D'ARRIVO

1° Alessandro De Marchi (Jayco Alula)che compie i 29,5 km 44’45” alla media dei 39,553 km/h2° Damiano Caruso (Bahrain Victorious) a 2″3° Jonathan Milan (Bahrain Victorious) a 27″4° Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe)5° Davide Cimolai (Cofidis)6° Andrea Vendrame (Ag2r Citroen)7° Santiago Buitrago (Bahrain Victorious)8° Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious)9° Davide Bais (Eolo Kometa)10° Andrea Pasqualon (Bahrain Victorious)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024