GIRO DONNE 2023. LA CORSA SCATTA DA CHIANCIANO IL 30 GIUGNO, CONCLUSIONE A OLBIA

DONNE | 27/05/2023 | 09:21

Il Giro Donne 2023, la più prestigiosa competizione italiana a tappe nel panorama del ciclismo femminile internazionale, torna ad attraversare il Bel Paese in occasione della sua 34a edizione. Un’edizione che prenderà il via da Chianciano Terme (SI) venerdì 30 giugno, per concludersi a Olbia (SS) domenica 9 luglio, dopo avere attraversato alcuni dei paesaggi più belli del nostro Paese, grazie all’impegno e al lavoro di PMG Sport/Starlight, che per il terzo anno consecutivo cura e coordina tutta l’organizzazione dell’evento.


Allo start sono attese 168 atlete appartenenti delle migliori 24 squadre del mondo. In prima fila le 15 formazioni dell’UCI Women's World Team. provenienti, oltre che dall’Italia, da Australia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Norvegia, Olanda, Spagna, Stati Uniti e Svizzera, che vedranno le oltre 160 atlete sfidarsi in una gara avvincente articolata in 9 tappe, lungo un percorso di circa 928 km, caratterizzato da un grande e importante valore tecnico, storico, turistico e naturalistico.


Ad accompagnare e sostenere le atlete nella loro corsa verso il traguardo decine di migliaia di appassionati e spettatori dei territori attraversati, in un itinerario molto interessante e morfologicamente ricco e diversificato, fra mare, montagne, colline, laghi, fiumi e città d’arte.

Ecco di seguito le singole tappe del tracciato.
Tappa 1 30.06.2023 Chianciano (SI) Cronometro individuale km 4,400
Tappa 2 01.07.2023 Bagno a Ripoli (FI) Marradi (FI) Gara in linea km 102,100
Tappa 3 02.07.2023 Formigine (MO) Modena (MO) Gara in linea km 118,200
Tappa 4 03.07.2023 Fidenza (PR) Borgo Val di Taro (PR) Gara in linea km 134,000
Tappa 5 04.07.2023 Salassa (TO) Ceres (TO) Gara in linea km 103,300
Tappa 6 05.07.2023 Canelli (AT) Canelli (AT) Gara in linea km 104,400
Tappa 7 06.07.2023 Albenga (SV) Alassio (SV) Gara in linea km 109,100
Tappa 8 08.07.2023 Nuoro (NU) Sassari (SS) Gara in linea km 125,700
Tappa 9 09.07.2023 Sassari (SS) Olbia (SS) Gara in linea km 126,850

Il Giro Donne 2023, gara della Federazione Ciclistica Italiana, è stato reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione delle Istituzioni e delle Amministrazioni che hanno aderito al progetto: Regione Toscana, Regione Emilia-Romagna, Regione Piemonte, Regione Sardegna, Città Metropolitana di Firenze, i Comuni di Chianciano Terme, Bagno a Ripoli, Marradi, Unione dei Comuni del Mugello, Formigine, Modena, Fidenza, Borgo Val di Taro, Canelli, Salassa, Ceres, Albenga, Alassio, Nuoro, Sassari e Olbia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024