TEAM JAYCO ALULA AL FIANCO DI FONDAZIONE UMBERTO VERONESI

NEWS | 24/05/2023 | 11:22

Team Jayco AlUla è il primo e unico team australiano che fa parte dell’UCI World Tour, in altre parole, l’organizzazione mondiale che raccoglie le principali squadre di ciclismo maschile e femminile professionistico. Nel 2023, il Team è alla sua dodicesima stagione tra le maggiori formazioni del ciclismo internazionale e con oltre 450 vittorie è tra le squadre più titolate e vincenti in attività. La struttura del Team è composta da una formazione maschile - 30 atleti - e da una femminile con 15 atlete. Completano l’organizzazione oltre 70 professionisti che curano la parte tecnica, atletica, logistica, nutrizionale, di comunicazione e Marketing.


 


Il sostegno e la collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi, nata grazie all’amicizia di Brent Copeland, General Manager GreenEDGE Cycling e Francesca Ruffini, Responsabile della Delegazione di Como di Fondazione Umberto Veronesi, si articolerà attraverso diverse iniziative a cominciare da aste benefiche a sostegno della ricerca scientifica che vedranno la possibilità di poter vivere direttamente dall’ammiraglia del team una tappa del Giro d’Italia. Oltre a quest’esperienza così coinvolgente, verrà messa all’asta sia la maglia autografata dell’attuale campione italiano su strada, il vicentino Filippo Zana, con cui partecipa all’edizione della “Corsa rosa” 2023. Oltre alla maglia del campione vicentino, vi sarà la sua Giant tricolore, preparata ad hoc per questa edizione del Giro d’Italia. Il Team Jayco AlUla sarà a fianco di Fondazione Umberto Veronesi con diverse campagne di sensibilizzazione per le principali tematiche dedicate alla prevenzione.

 

“Siamo molto contenti di poter avviare questa collaborazione con una realtà d’eccellenza come Fondazione Umberto Veronesi e per questo ringrazio in primis Francesca Ruffini, con la quale abbiamo iniziato a discutere di questa opportunità solo poche settimana fa. La ricerca scientifica e la lotta ai tumori sono temi che purtroppo toccano l’intera società e anche noi sportivi dobbiamo dare il nostro contributo attraverso diverse iniziative che aiutino a sensibilizzare il mondo dello sport e non solo. Le tematiche e attività che andremo a sviluppare in futuro sono davvero molte, e faremo del nostro meglio per raggiungere più persone possibili a queste tematiche e lavorare insieme a Fondazione per supportare la loro continua crescita” – afferma Brent Copeland, General Manager Team Jayco-AlUla.

 

“Durante questi vent’anni Fondazione ha realizzato attività e progetti legati all’importanza dell’attività fisica come arma di prevenzione da numerose malattie e siamo onorati che la GreenEDGE Cycling sia al nostro fianco per sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza, diffondendo inoltre messaggi legati ai corretti stili di vita” – dichiara Monica Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi.

 

“Sono felice che la GreenEDGE Cycling abbia deciso di essere al fianco di Fondazione soprattutto perché da sempre credo che lo sport sia un’importante arma di prevenzione e veicolo di messaggi fondamentali per la salute di tutti noi” – conclude Francesca Ruffini, Responsabile della Delegazione di Como di Fondazione Umberto Veronesi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024