VALTELLINA EBIKE FESTIVAL, TUTTO PRONTO A MORBEGNO PER UN GRANDE WEEKEND

EVENTI | 24/05/2023 | 08:15

Tutto pronto per il Valtellina Ebike Festival 2023 in programma sabato 27 e domenica 28 maggio a Morbegno, in bassa Valtellina. Il famoso weekend dedicato alle e-MTB inaugura la stagione del cicloturismo in Valtellina con una ricca proposta di iniziative per tutti, sia in centro città che sui sentieri.


Ad aprire la IV edizione, sabato 27 maggio, è come sempre la Festival Ride, il tour super-panoramico di 40 chilometri e accessibile a tutti, che porta alla scoperta della “Costiera dei Cech”. Un’escursione che include passaggi tra vigneti, borghi storici e boschi del versante Retico, con uno spettacolare panorama che abbraccia il fondovalle fino al Lago di Como.


Domenica 28 maggio sono invece in programma escursioni guidate nei luoghi più iconici dell’area di Morbegno. Gusto di Valtellina è dedicato a chi ama conoscere il territorio a ritmo lento: un tour di livello facile, con pranzo “diffuso” a base dei prodotti tipici più buoni in location da fotografare. Pochissimi i posti ancora disponibili.

L’adrenalina è invece il punto forte della Trail Experience, tour enduro che vede la partecipazione della leggenda della mountain-bike Hans Rey come special guest. Il tour si sviluppa sui trail delle Api Orobie e prevede anche un bel momento di folklore con polenta in alpeggio e canti di montagna in compagnia degli Alpini. Anche qui, i posti disponibili sono ormai limitatissimi.

Già fully booked da diverse settimane è il tour Val Masino e Foresta Incantata by Bonaldi, dove i partecipanti hanno l’opportunità di percorrere e ammirare una delle più belle aree naturalistiche italiane.

Il valore aggiunto della IV edizione del Valtellina Ebike Festival è sicuramente la e-Enduro, il più importante circuito italiano per e-mtb. Le prove della tappa di Morbegno, previste durante tutto il week-end, vedono la partenza con passerella nel centro storico per poi proseguire su tracciati che saranno svelati poco prima della partenza. Al via più di cento riders con la presenza, tra gli altri, di Matteo Berta (tricolore in carica), Florian Nicolai (vice-campione del mondo assoluto 2019 e campione di Francia 2023), Marco Melandri (ex campione del mondo di motociclismo), Martino Lani (giovane promessa del Team Fristads Merida) e Damien Oton (pro-rider francese).

Piazza Sant’Antonio a Morbegno, punto di partenza e di arrivo di tutti i tour, è il centro del festival con il suo eBike Villagge: un’area expo ad ingresso libero con gli stand di MET Helmets e Consorzio Tutela Mele di Valtellina – i main-sponsor del festival, brand del mondo bike e consorzi di promozione turistica. In programma, sabato e domenica: show acrobatici di bmx con i riders di Stay Transfer, test di handbike con Ti-Rex e dei nuovi modelli di auto elettriche Volkswagen e Audi grazi al Gruppo Bonaldi.

Il programma completo dell’evento e la possibilità di iscriversi alle iniziative sono disponibili al sito www.valtellinaebikefestival.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024