GIRO D'ITALIA. UNA LUNGHISSIMA VOLATA VERSO CAORLE

GIRO D'ITALIA | 24/05/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

Dopo i 5 GPM di ieri, oggi solo discesa e pianura nella diciassettesima tappa del Giro, la Pergine Valsugana - Caorle di 197 km. Il "Garibaldi" della corsa parla chiaro: «frazione priva di GPM tutta sostanzialmente in lievissima discesa».


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.35 CLICCA QUI


Si percorre la Valsugana nella prima parte fino a Bassano del Grappa con un breve tratto lungo la strada a scorrimento veloce (ss.47) per immettersi nelle provinciali parallele con carreggiata più stretta e in discreto stato di manutenzione.

Si attraversano quindi la pianura vicentina e trevigiana su strade rettilinee ben pavimentate e con pochissime curve fino a raggiungere il Lido di Jesolo dove inizia il tratto finale lungo il litorale. Come in tutte le tappe con molti centri abitati, da segnalare i consueti ostacoli atti a rallentare il traffico. A circa 23 km dall’arrivo passaggio su un ponte di barche con lieve restringimento della carreggiata.

E poi sarà tutta pianura affrontata a velocità altissima per arrivare alla probabilissima volata.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Castel Pergine è il biglietto da visita della terza località del Trentino per numero di abitanti. Risale al XIII secolo, è sede di numerosi eventi e mostre e vi si può anche dormire. Ai suoi piedi si distende Pergine Valsugana con le sue belle case stile rinascimentale, i portici e i vicoli del centro storico mentre poco distante si distende il Lago di Caldonazzo, paradiso dei praticanti di windsurf e canoa. Ma la grande sorpresa è il Museo del Paracarro, nella vicina Canezza. Ce ne sono a decine, recuperati sulle strade di tutta Europa e ognuno di loro è associato a un campione del grande ciclismo e alle imprese compiute sulla strada di provenienza del paracarro.Sono almeno tre le cose da vedere a Bassano del Grappa. Il Ponte degli Alpini, progettato dal Palladio e ristrutturato negli anni scorsi, Palazzo Sturm che ospita il Museo della Ceramica e il Museo della Stampa, e il Castello degli Ezzelini. Si fa poi conoscenza con la rinomata grappa locale al Museo Poli e alla Grapperia Nardini.Si passeggia nella storia all’interno delle mura che cingono il nucleo di Castelfranco Veneto. La meta, per tutti, è il Museo Casa Giorgione dedicato al figlio più illustre della cittadina e del quale si può vedere la straordinaria Pala di Giorgione all’interno del Duomo.

L’animata Calmaggiore porta da Piazza dei Signori a Piazza Duomo e collega idealmente il cuore politico di Treviso con quello religioso. La prima è diventata il salotto della città e su di essa si affacciano la Torre Civica, il Palazzo dei Trecento e il Palazzo del Podestà. Nella Cattedrale, consacrata a San Pietro Apostolo e sovrastata da ben sette cupole, si ammira l’Annunciazione dipinta dal Tiziano. Da vedere anche l’isola della Pescheria situata al centro del canale Cagnan e il suggestivo Canale dei Buranelli.La pesca è da sempre il motore dell’economia di Caorle e non a caso il centro storico si sviluppa poco distante dal porto peschereccio ancora molto attivo, tanto che essere divertente recarsi al Mercato Ittico Comunale dove ogni mattina il pescato viene venduto all’asta. Cuore della cittadina è Piazza Vescovado sulla quale si affaccia il Duomo di Santo Stefano (XI sec.) affiancato da un  campanile cilindrico che richiama la tradizione bizantina. Da qui ci si incammina lungo l’incantevole Calle Lunga per respirare le atmosfere del tempo che fu.

Copyright © TBW
COMMENTI
oggi
24 maggio 2023 10:21 Line
vince Cavendhis

anche oggi doppio caffè!
24 maggio 2023 11:02 insalita
anche oggi doppio caffè, divano e una bella russata.
Replica questa sera su ES! e via un altro giorno in meno di Giro d'Italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024