GIRO D'ITALIA. TAPPONE ALPINO, SI ARRIVA SUL MITICO BONDONE

GIRO D'ITALIA | 23/05/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

La terza e ultima settimana di Giro d'Italia si apre con una tappa a cinque stelle, conque come i Gpm che si devono affrontare. La Sabbio-Chiese - Trento Monte Bondone misura 203 km e propone una prima parte lungo la costa del Lago di Garda, caratterizzata dalla presenza di oltre trenta gallerie di diversa lunghezza illuminate e ben pavimentate.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 10.50 CLICCA QUI


Dopo Riva del Garda inizia la sequenza praticamente ininterrotta di salite che porta il dislivello totale della tappa sopra i 5000 m. Si scalano il Passo di Santa Barbara (12 km oltre l’8% medio), il Passo di Bordala (4.5 km al 7% circa) per entrare nella Valle dell’Adige e, superata Rovereto, in Vallarsa.

Si affronta quindi la salita di Matassone (circa 13 km al 5%) e immediatamente dopo quella di Serrada (17 km al 5.5%) per ritornare all’Adige attraverso Folgaria. Infine come ultima salita il Monte Bondone da Aldeno (20 km al 6.8% medio, 15% max).

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Fortezza fino al 1400, poi santuario mariano: la Rocca di Sabbio Chiese ha una storia singolare ma continua a rappresentare il monumento di maggiore importanza del paese. Le sue vicende, gli affreschi cinquecenteschi e la posizione dominante sul paese e sulla Valle Sabbia ne fanno un riferimento obbligato per chiunque passi da queste parti. Ma non l’unico. Le chiese di Sabbio sono una rivelazione per le pitture che contengono, tutte datate dalla metà del 1400 ai primi anni del 1600 quando il paese ha vissuto un suo Rinascimento. Sono da vedere almeno la Parrocchiale di San Michele e la Chiesa di San Martino a Sabbio Sopra.

Tutti i paesi affacciati sulla sponda lombarda del Lago di Garda meriterebbero una sosta. Scegliamo Limone sul Garda, stretta intorno al romanico porticciolo ma che colpisce con la storica Limonaia Castel, dove vengono coltivati da oltre 300 anni i limoni più settentrionali d’Europa. I sapori sono protagonisti anche all’Oleificio, che racconta la storia della produzione olearia in zona, mentre il Museo dei Pescatori è stato allestito per tenere viva nella memoria la storia dei “vecchi mestieri”. Da qui parte anche la spettacolare Ciclovia che si dirige verso Riva del Garda superando i tratti più scoscesi della costa su passerelle a picco sul lago.

A Rovereto si va al MART, il museo di arte contemporanea con una notevolissima collezione permanente. La visita delle seconda città del Trentino continua alla Casa d’arte futurista Depero, nel Castello tardo medievale sede del Museo della Guerra e al sito paleontologico delle Orme dei dinosauri in località Lavini di Marco. Sul Bondone sono state scritte pagine indelebili della storia del Giro. Nell’attesa dei corridori si fa il pieno di bellezza nel Giardino Botanico alpino, oppure si sogna all’Osservatorio astronomico Terrazza delle stelle, interessante anche prima che calino le tenebre.

Trento dista appena una decina di chilometri e pretende attenzione. Che ricambia con la magnificenza del Duomo di San Vigilio e delle facciate affrescate dei palazzi cinquecenteschi, con le opere d’arte custodite al Castello del Buonconsiglio e il recente MUSE- Museo delle Scienze disegnato da Renzo Piano.

Un’escursione in Val di Non porta infine nel regno delle mele, una delle glorie agroalimentari del Trentino. Se gustate nel luogo dove sono cresciute sembrano ancora più buone, ma sarà anche curioso scoprire che Melinda ha scelto di stoccare e conservare i frutti raccolti in celle ipogee ricavate nelle gallerie di una miniera in disuso. Un metodo innovativo e, soprattutto, green.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dai...
23 maggio 2023 10:10 Hal3Al
facciamo una brutta figura in anticipo.Vediamo se anche oggi mancano le salite per fare distacchi o se va bene fanno uno scattino all'ultimo chilometro.Mi auguro vivamente di no per il bene del Giro.

Sicuramente
23 maggio 2023 12:54 Bicio2702
anche oggi ci sarà un controllo serrato fra Thomas e Roglic e dove andrà uno ci sarà anche l'altro, e senza sprecare troppa benzina....

Ohh...
23 maggio 2023 17:08 Hal3Al
contentissimo di essermi sbagliato.
Bella gara con i "big" che non sono stati "risparmini".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024