GIRO D'ITALIA. TAPPONE ALPINO, SI ARRIVA SUL MITICO BONDONE

GIRO D'ITALIA | 23/05/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

La terza e ultima settimana di Giro d'Italia si apre con una tappa a cinque stelle, conque come i Gpm che si devono affrontare. La Sabbio-Chiese - Trento Monte Bondone misura 203 km e propone una prima parte lungo la costa del Lago di Garda, caratterizzata dalla presenza di oltre trenta gallerie di diversa lunghezza illuminate e ben pavimentate.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 10.50 CLICCA QUI


Dopo Riva del Garda inizia la sequenza praticamente ininterrotta di salite che porta il dislivello totale della tappa sopra i 5000 m. Si scalano il Passo di Santa Barbara (12 km oltre l’8% medio), il Passo di Bordala (4.5 km al 7% circa) per entrare nella Valle dell’Adige e, superata Rovereto, in Vallarsa.

Si affronta quindi la salita di Matassone (circa 13 km al 5%) e immediatamente dopo quella di Serrada (17 km al 5.5%) per ritornare all’Adige attraverso Folgaria. Infine come ultima salita il Monte Bondone da Aldeno (20 km al 6.8% medio, 15% max).

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Fortezza fino al 1400, poi santuario mariano: la Rocca di Sabbio Chiese ha una storia singolare ma continua a rappresentare il monumento di maggiore importanza del paese. Le sue vicende, gli affreschi cinquecenteschi e la posizione dominante sul paese e sulla Valle Sabbia ne fanno un riferimento obbligato per chiunque passi da queste parti. Ma non l’unico. Le chiese di Sabbio sono una rivelazione per le pitture che contengono, tutte datate dalla metà del 1400 ai primi anni del 1600 quando il paese ha vissuto un suo Rinascimento. Sono da vedere almeno la Parrocchiale di San Michele e la Chiesa di San Martino a Sabbio Sopra.

Tutti i paesi affacciati sulla sponda lombarda del Lago di Garda meriterebbero una sosta. Scegliamo Limone sul Garda, stretta intorno al romanico porticciolo ma che colpisce con la storica Limonaia Castel, dove vengono coltivati da oltre 300 anni i limoni più settentrionali d’Europa. I sapori sono protagonisti anche all’Oleificio, che racconta la storia della produzione olearia in zona, mentre il Museo dei Pescatori è stato allestito per tenere viva nella memoria la storia dei “vecchi mestieri”. Da qui parte anche la spettacolare Ciclovia che si dirige verso Riva del Garda superando i tratti più scoscesi della costa su passerelle a picco sul lago.

A Rovereto si va al MART, il museo di arte contemporanea con una notevolissima collezione permanente. La visita delle seconda città del Trentino continua alla Casa d’arte futurista Depero, nel Castello tardo medievale sede del Museo della Guerra e al sito paleontologico delle Orme dei dinosauri in località Lavini di Marco. Sul Bondone sono state scritte pagine indelebili della storia del Giro. Nell’attesa dei corridori si fa il pieno di bellezza nel Giardino Botanico alpino, oppure si sogna all’Osservatorio astronomico Terrazza delle stelle, interessante anche prima che calino le tenebre.

Trento dista appena una decina di chilometri e pretende attenzione. Che ricambia con la magnificenza del Duomo di San Vigilio e delle facciate affrescate dei palazzi cinquecenteschi, con le opere d’arte custodite al Castello del Buonconsiglio e il recente MUSE- Museo delle Scienze disegnato da Renzo Piano.

Un’escursione in Val di Non porta infine nel regno delle mele, una delle glorie agroalimentari del Trentino. Se gustate nel luogo dove sono cresciute sembrano ancora più buone, ma sarà anche curioso scoprire che Melinda ha scelto di stoccare e conservare i frutti raccolti in celle ipogee ricavate nelle gallerie di una miniera in disuso. Un metodo innovativo e, soprattutto, green.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dai...
23 maggio 2023 10:10 Hal3Al
facciamo una brutta figura in anticipo.Vediamo se anche oggi mancano le salite per fare distacchi o se va bene fanno uno scattino all'ultimo chilometro.Mi auguro vivamente di no per il bene del Giro.

Sicuramente
23 maggio 2023 12:54 Bicio2702
anche oggi ci sarà un controllo serrato fra Thomas e Roglic e dove andrà uno ci sarà anche l'altro, e senza sprecare troppa benzina....

Ohh...
23 maggio 2023 17:08 Hal3Al
contentissimo di essermi sbagliato.
Bella gara con i "big" che non sono stati "risparmini".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024