GIRO DEI VENTI DEDICA UN WEEKEND A «I BAMBINI DEL GIRO»

EVENTI | 17/05/2023 | 08:04

Mancano solo 10 giorni al via de Il GIRO DEI VENTI, l’esperienza unica di benessere, sport e scoperta del territorio pugliese dedicata a un pubblico internazionale che si terrà da sabato 27 maggio a sabato 3 giugno lungo le strade e le coste del Salento e di Corfù. E il programma della manifestazione continua ad arricchirsi di nuove iniziative.


Le prime due giornate de IL GIRO DEI VENTI che vedranno gli equipaggi di ciclisti e velisti fronteggiarsi nelle prime tappe e veleggiate, includeranno anche una speciale iniziativa per i più giovani intitolata "I BAMBINI DEL GIRO". 


L'evento, che si terrà a Santa Maria di Leuca con il supporto della Lega Navale Italiana e del Comitato Provinciale Lecce della Federazione Ciclistica Italiana, prevede sabato 27 maggio alle 16:00 un briefing presso la sede della Lega Navale, in via Lungomare, con Roberto Ferrarese, psicologo dello sport con all’attivo la partecipazione alle Olimpiadi di Mosca nel 1980 e a due Campagne di Coppa America con Italia in Australia e con il Moro di Venezia a San Diego. Seguirà alle 20:00 una pizzata prima del pernotto all’ostello del Santuario.

Nella giornata di domenica 28 maggio sono previste un'attività di scratch race (gara di ciclismo su pista) per i bimbi-ciclisti e una piccola regata per i bimbi-velisti suddivisi in classe Laser e Optimist (il tipo di barca per ragazzi tra i 6 e i 13 anni).

I primi due classificati delle classi Laser e Optimist e i primi quattro classificati nella gara ciclistica si imbarcheranno su due delle barche de IL GIRO DEI VENTI per dare vita ad un match race.

Gli equipaggi saranno, quindi, composti da quattro velisti e quattro ciclisti e verranno accompagnati da adulti durante il match-race. L’evento si concluderà con la premiazione con consegna dei pacchi gara che conterranno una maglietta, un cappellino e una medaglia per ogni partecipante.

“La Lega Navale Italiana ha nella sua missione istituzionale quella di avvicinare bambini e ragazzi al mare e agli sport acquatici. Il nostro impegno è rivolto a formare non tanto e non solo dei bravi sportivi, ma soprattutto dei giovani marinai attenti alle regole di sicurezza in mare e sensibili alla salvaguardia dell’ambiente marino e costiero. Questa attività rientra tra le molte iniziative di carattere sportivo che la Lega Navale Italiana supporta o porta avanti direttamente nel corso della stagione estiva, come quella svolta nei nostri Centri Nautici Nazionali che da giugno a settembre accoglieranno centinaia di giovani”, ha dichiarato il Presidente della Lega Navale Italiana, Ammiraglio Donato Marzano.

“La FCI Comitato Provinciale Lecce sposa integralmente il Progetto IL GIRO DEI VENTI, coinvolgendo concretamente le società sensibili alle attività sportive dedicate ai più piccoli, perché in linea con la filosofia federale, di promozione dello sport, della cultura e del territorio. Lo sport è fondamentale per la crescita e la formazione sana di ogni individuo e investire sui giovanissimi e sui ragazzi, significa fornire gli strumenti per insegnare loro ad affrontare qualsiasi difficoltà nella vita.” Ha commentato Sergio Quarta, Presidente del Comitato Provinciale FCI Lecce, proseguendo: “IL GIRO DEI VENTI offre una grande opportunità nell’ esprimere le attitudini sportive dei nostri ragazzi salentini appassionati di ciclismo, senza dimenticare chi non ha la fortuna di vivere in salute. La lodevole iniziativa di devolvere al reparto di Onco-Ematologia Pediatrica un contributo di solidarietà, rende il GIRO DEI VENTI un evento unico nel suo genere”.

“Questa edizione 2023 de ll GIRO DEI VENTI è particolarmente dedicata ai ragazzi” afferma il cav. Sergio Filograna, Founder di Workness e ideatore della manifestazione. “Abbiamo, infatti, voluto organizzare questo evento speciale per accendere la passione per il ciclismo e la vela tra le nuove generazioni. Inoltre, supporteremo i piccoli pazienti del reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce devolvendo alla struttura parte del montepremi  e il 10% degli incassi derivati alla vendita dell’olio extra vergine l’Oro del Salento, prodotto da IL GIRO DEI VENTI in collaborazione con OlivaMi. Un gesto importante per aiutare chi si trova ad affrontare una difficile sfida ogni giorno”.

IL GIRO DEI VENTI ha, inoltre, donato a OlivaMi 250 ulivi destinati alla piantumazione sul territorio per la riforestazione del Salento come risposta alla devastazione portata dalla Xylella. Gli equipaggi in gara effettueranno in prima persona la piantumazione di alcuni di questi ulivi presso Carpignano Salentino.

Di seguito, il programma de “I BAMBINI DEL GIRO” nel weekend del 27 e 28 maggio

Sabato 27 Maggio 2023Ore 9:00 - arrivo imbarcazioni e regatanti, uscita a mare e deposito delle imbarcazioni sulla spiaggia adiacente lo scalo del porto turistico.Ore 16:00 - briefing con Roberto Ferrarese e trasferimento nell'ostello del seminario per doccia e conferma posto per la notte.Ore 20:00 - appuntamento presso la sede della Lega Navale Italiana di Santa Maria di Leuca per una pizza insieme e poi ritiro per la notte all'ostello del seminario.

Domenica 28 Maggio 2023Ore 8:00 - colazione presso la Lega Navale Italiana di Santa Maria di LeucaOre 8:45 - in acqua per la partenza della regataOre 9:30 - partenze differenziate di Laser e Optimist.In contemporanea alla regata ci sarà una sfida gara Gioco Ciclismo.Ore 11:00 - i primi 2 classificati delle classi Laser e Optimist e per i primi 4 classificati nella gara ciclistica si imbarcheranno su 2 delle barche del Giro dei venti per dare vita ad un match race.Ore 12:00 - premiazione e consegna dei pacchi gara (maglietta, cappellino, medaglia) Ore 13.00 pranzo al sacco offerto da IL GIRO DEI VENTI.

IscrizioniSarà possibile iscrivere i propri figli a “I BAMBINI DEL GIRO” entro il 25 maggio al link: https://ilgirodeiventi.it/i-bambini-del-giro/I partecipanti devono avere un’età compresa tra i 5 e i 12 anni.

Chi desiderasse, invece, richiedere maggiori informazioni su IL GIRO DEI VENTI, consultare il programma e il regolamento della gara, può visitare il sito www.ilgirodeiventi.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024