IL GIRO DELL'APPENNINO E L'OMAGGIO A GIUSEPPE CASTELNOVI, L'AMMIRAGLIO DEL CICLISMO

NEWS | 03/05/2023 | 08:05
di Massimo Lagomarsino

Ha passato la novantina, ma la passione e la competenza per quanto attiene al ciclismo è immutata. Parliamo di Giuseppe Castelnovi, una icona per quanto riguarda il giornalismo sportivo e in modo particolare lo sport delle due ruote. Chi vi scrive ha conosciuto Castelnovi alla fine degli anni Sessanta. Ottimo cronista delle pagine de "Il Cittadino", quotidiano cattolico genovese, alla domenica si chiudeva nella piccola redazione del Corriere del pomeriggio, giornale in edicola solo al lunedì che, ovviamente, trattava soprattutto di sport.


ìLa redazione era dove finisce via Brigata Liguria nel centro di Genova, un piccolo edificio tutt'ora esistente attaccato alle storiche Mura delle Cappuccine che fanno parte della storia medievale di Genova. Un luogo non certo felice, la stanza di Castelnovi si affacciava sul muraglione. Forse proprio per questo era solito stare al buio, aiutato nel lavoro dal chiarore, fioco, di una lampada.


Nei giornali all'epoca, forse più di adesso, il lavoro era febbrile, soprattutto per le testate che uscivano al lunedì. Le notizie arrivavano tutte contemporaneamente, dalle 17 in poi. Il lavoro di Castelnovi non era facile, non aveva certo il tempo di fermarsi a disquisire con un ragazzo giunto con la "cartelletta" in mano che trattava di qualche gara minore appena conclusa nel genovesato.

Questo non faceva venire meno la gentilezza e cortesia, il breve dialogo si conclude con: "Grazie, lasciamela, vediamo". L'uscita il giorno dopo non sempre era garantita, la notizia doveva essere incastrata nelle pagine degli sport minori, tra mille altri eventi. Alcune volte ci stava, altre no.

In seguito Castelnovi ha spiccato il volo nel mondo del giornalismo, cosi come l'Airone, il grande Fausto Coppi, di cui Castelnovi era amico. Una carriera folgorante alla Gazzetta dello Sport, primo come corrispondente da Genova, poi presso la sede di Milano dove ha ricoperto il ruolo di capo redattore centrale. Il ciclismo gli è sempre rimasto nel cuore, a cominciare dal Giro dell'Appennino di cui è stato uno dei principali cantori. Numerosi i libri pubblicati soprattutto legati al mondo del ciclismo.

Ieri pomeriggio, martedì 2 maggio, i dirigenti dell' U.S. Pontedecimo Enrico Costa, Silvano Parodi e Fabio Barbieri hanno voluto omaggiarlo con una targa. L'occasione è stata la consegna da parte del presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianfranco Medusei del Trofeo che l'ente di via Fieschi mette in palio in occasione del Giro dell'Appennino in programma quest'anno il 2 giugno prossimo. Vista l'età Castelnovi è rimasto comodamente seduto nel suo appartamento di Milano, ma attraverso una telefonata si è materializzato salutando e ringraziando i presenti. A ricevere il riconoscimento i due nipoti Marco e Roberto che vivono a Genova. Tanti valori, alcuni, purtroppo, ormai desueti, quali: onestà, serietà, rispetto, amicizia, gratitudine, accomunati nella foto di rito, nel segno del ciclismo che non scorda mai i suoi indimenticabili interpreti, Giuseppe Castelnovi è senza dubbio uno di questi. Come lo definisce Marco Pastonesi: "L'Ammiraglio giornalista".

Nella foto, da sinistra: Marco e Roberto nipoti di Giuseppe Castelnovi, il presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianmarco Medusei e in rappresdentanza dell' U.S. Pontedecimo Silvano Parodi, Enrico Costa (Presidente) e Fabio Barbi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024