RADDA IN CHIANTI. DOPPIETTA COLPACK CON IL CEKO NOVAK E KAJAMINI NEL TROFEO CASTELLO D'ALBOLA GALLERY

DILETTANTI | 29/04/2023 | 16:31
di Antonio Mannori

Ancora gioia in casa Colpack Ballan CSB con la 9^ vittoria stagionale al Trofeo Castello d'Albola, nel grossetano. Questa volta il successo arriva con Pavel Novak, ragazzo al primo anno nella categoria e proveniente dalla Repubblica Ceca. La festa di squadra è completata dal secondo posto di Florian Kajamini che è giunto secondo, dopo aver regolato allo sprint degli inseguitori, Luca Cavallo. Completa la top 10 il 9° posto di Diego Bracalente.


Novak ha vinto in 3h 19'13, coprendo i 130 km alla media/h 39,424. E' il sesto corridore del team a cogliere un successo (gli altri sono Persico, Romele, Quaranta, Della Lunga e Nespoli).


Da juniores nel 2022 aveva impressionato e vinto (in Toscana l’Eroica sul traguardo di Montalcino); negli under 23 vuol continuare a confermarsi per poi dimostrare il suo valore nei professionisti ed essere un protagonista. Non ha ancora 19 anni (è nato il 3 dicembre 2004) questo talento della Repubblica Ceca che corre nello squadrone Colpack Ballan al quale ha offerto la nona vittoria della stagione (una avvio felicissimo) e la sua prima da under 23. E’ alto un metro e ottantuno, per una decina di anni ha praticato l’hockey prima di scegliere il ciclismo dove oltre alla strada gareggia su pista e nel cicloross.

Nel Memorial Fabrizio Fabbri, ex campione toscano del pedale, dalla Fattoria Rocca di Montemassi in Maremma al Castello di Albola sulle colline del Chianti, ha staccato tutti a dieci km dall’arrivo. Aveva provato un prima volta ma senza successo ai meno 15, ha ritentato più avanti e nessuno è stato più in grado di raggiungerlo soprattutto nei 3 km finali con una pendenza media del 9 per cento e punte del 15. Dei battuti bravi il suo compagno Kajamini a confermare la forza collettiva del team, guidato in questa gara da Antonio Bevilacqua, quindi note di merito per Cavallo, Sasso e Cantoni. Tra i corridori delle squadre toscane i migliori Camargo, Garibbo e Demiri. Al via dal comune di Roccastrada, 111 atleti di venti squadre e lunga fuga del fiorentino Nencini (nel 2022 in questa corsa rimase vittima di una paurosa caduta che lo portò in ospedale per una settimana a Siena) e di Stolic (dal ventesimo al novantesimo chilometro) prima del grande finale di Novak preparato dalla squadra bergamasca che ha condotto a lungo il gruppo in attesa dell’affondo di Novak che in questa stagione aveva ottenuto un quinto posto a Carpegna. Tra i suoi obbiettivi futuri il Giro d’Italia under 23 che si aprirà tra poco più di un mese. Al seguito della gara il c.t. azzurro Marino Amadori, ed organizzazione esemplare della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa con il presidente Valter Biancolini, Sonia Ceccarelli e Daniele Masiani in cabina di regìa, con il patrocinio dei comuni di Roccastrada e Radda in Chianti e la preziosa collaborazione della famiglia Zonin, titolare della ospitale e signorile Fattoria Rocca di Montemassi e dello splendido Castello di Albola.

 

“E’ un successo che ripaga il nostro lavoro – spiega il vincitore e ciclista multidisciplinare – e non poteva essere diversamente, visto che il team ha lavorato compatto. I miei compagni hanno fatto un forcing incredibile sulla 3^ ascesa di giornata e poi sono partito. Al traguardo mancavano ancora 20 km. Non mi sono più voltato, guadagnano presto un minuto di vantaggio (alla fine è giunto al traguardo con 31"). Oggi avevo ottime gambe – aggiunge – grazie ai miei compagni. Dedico il successo alla squadra e agli sponsor”.

Ottimi segnali pure da Kajamini: “Sto arrivando alla forma – conferma il passista scalatore bolognese – ho avuto il ruolo di stopper per proteggere Novak, controllando poi l’attacco di Luca Cavallo e battendolo allo sprint”. 

Raggiante Antonio Bevilacqua che, come sempre in questa stagione, non risparmia i complimenti ai suoi ragazzi. “Rischierei di diventare ripetitivo, ma pure oggi ho visto una squadra che ha lavorato benissimo. Bravi Volpato, Casalini, Nespoli e O’Connor a fare un grande ritmo. Bracalente, Novak e Kajamini a farsi trovare pronti. Sottolineo che qui in Toscana abbiamo schierato una formazione giovanissima, ma che si è fatta valere". Da segnalare una caduta per Masciarelli.

ORDINE D'ARRIVO
km 130 in 3h 19'13 media/h 39,424

1 NOVAK Pavel Cze - Colpack Ballan CSB
2 KAJAMINI Florian Samuel Colpack Ballan CSB 31"
3 CAVALLO Luca Overall Tre Colli 35"
4 SASSO Matteo Overall Tre Colli 43"
5 CANTONI Andrea Zappi Racing Team 45"
6 CAMARGO Hernandez Dario Col - UC Pisotiese 49"
7 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
8 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
9 BRACALENTE Diego Colpack Ballan CSB
10 DEMIRI Mikel Parkpre Iki Sport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024