EMILIA ROMAGNA, DAVVERO IMPONENTE L'ATTIVITA' TECNICA DEL COMITATO

REGIONI | 29/04/2023 | 07:50

Non è ancora entrata nel vivo la stagione ciclistica agonistica che l’Emilia-Romagna può già definire la sua attività tecnica imponente e di tutto rilievo. Si è cominciato con l’adesione alla gara a tappe internazionale dell’Eroica Nation’s Cup con una formazione juniores che ha visto pedalare sulle strade senesi il 21 e 22 aprile in maglia giallo rossa gli atleti Giacomo Cannizzaro (Nial Nizzoli), Franco Cazzarò (Riboli Team), Filippo Omati (Pedale Casalese), Enea Sambinello (Work Service), Filippo Sbarzagli e (General System) e Matteo Valentini (Sidermec F.lli Vitali). Al timone il neotecnico di categoria Mario Trevisan.


Domenica 23 aprile, invece, l’Emilia-Romagna sbarcava ad Agrigento con le ruote grasse. Un quintetto formato dagli atleti Rial Elia (Asd Gaga bike), Santoni Giacomo (Gaga bike), Recchia Thomas (Pedale Fidentino), Bravi Valentina (Gaga bike) e Sardi Giorgia (Gaga bike) ha portato l’Emilia-Romagna, capitanata dal tecnico regionale Diego Concari, a classificarsi in decima posizione nella classifica generale.


Si ritornerà, invece, a pedalare sul manto stradale con le formazioni femminili delle esordienti e delle allieve domenica 30 Aprile. Composta dal tecnico regionale Milena Cavani la rosa dalle atlete Sambi Jolanda (UP Calderara), Mucciarini Anna (Ac Serramazzoni), Scalorbi Emma (UP Calderara), Riccio Sara (UP Calderara), Franceschini Giulia (UP Calderara), Conti Martina (Ped. Azzurro Rinascita), Sandei Sarah (GS Parmense) sarà schierata a Monte Sant’Angelo nella gara del circuito del Trofeo Rosa. Il giorno dopo toccherà ai colleghi maschi difendere la maglia dell’Emilia-Romagna a Illasi nell’omonimo Trofeo. Saranno gli allievi Edoardo Raschi (GS Parmense), Simone Gardani (GS Parmense), Luca Signorini (Ped. Azzurro), Alex Fratti (SC Cavriago), Matteo Paltrinieri (US Calcara), Samuele Cremonini (US Calcara), Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese), Stefano Cavalli (VC Cattolica), gli esordienti di 1° anno Ryan Colimodio (Asd Cooperatore), Leonardo Manfredi (Asd Cooperatori), Matteo Girardi (Sc Fausto Coppi), Elia Pivetti (Asd Cooperatori) e gli esordienti di 2° anno Fabio Bersani (Sc Torrile), Marcello Pelloni (SC Maranello), Simone Buroni (VC Pontenure), Enrico Iacobellis (GC Fausto Coppi) a chiudere questa prima parte di attività tecnica regionale. A tenere le fila il Responsabile Regionale della STR Paolo Galaverna: “L’obiettivo è far crescere il più possibile i ragazzi e le ragazze dando loro la possibilità di vivere esperienze sia in campo regionale che nazionale ed internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
29 aprile 2023 10:05 PIZZACICLISTA
E' meraviglioso vedere gli junior che corrono fuori regione essere convocati nella regione di residenza. E' gratificante per le società che operano sul territorio di appartenenza. meditate gente meditate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024