EMILIA ROMAGNA, DAVVERO IMPONENTE L'ATTIVITA' TECNICA DEL COMITATO

REGIONI | 29/04/2023 | 07:50

Non è ancora entrata nel vivo la stagione ciclistica agonistica che l’Emilia-Romagna può già definire la sua attività tecnica imponente e di tutto rilievo. Si è cominciato con l’adesione alla gara a tappe internazionale dell’Eroica Nation’s Cup con una formazione juniores che ha visto pedalare sulle strade senesi il 21 e 22 aprile in maglia giallo rossa gli atleti Giacomo Cannizzaro (Nial Nizzoli), Franco Cazzarò (Riboli Team), Filippo Omati (Pedale Casalese), Enea Sambinello (Work Service), Filippo Sbarzagli e (General System) e Matteo Valentini (Sidermec F.lli Vitali). Al timone il neotecnico di categoria Mario Trevisan.


Domenica 23 aprile, invece, l’Emilia-Romagna sbarcava ad Agrigento con le ruote grasse. Un quintetto formato dagli atleti Rial Elia (Asd Gaga bike), Santoni Giacomo (Gaga bike), Recchia Thomas (Pedale Fidentino), Bravi Valentina (Gaga bike) e Sardi Giorgia (Gaga bike) ha portato l’Emilia-Romagna, capitanata dal tecnico regionale Diego Concari, a classificarsi in decima posizione nella classifica generale.


Si ritornerà, invece, a pedalare sul manto stradale con le formazioni femminili delle esordienti e delle allieve domenica 30 Aprile. Composta dal tecnico regionale Milena Cavani la rosa dalle atlete Sambi Jolanda (UP Calderara), Mucciarini Anna (Ac Serramazzoni), Scalorbi Emma (UP Calderara), Riccio Sara (UP Calderara), Franceschini Giulia (UP Calderara), Conti Martina (Ped. Azzurro Rinascita), Sandei Sarah (GS Parmense) sarà schierata a Monte Sant’Angelo nella gara del circuito del Trofeo Rosa. Il giorno dopo toccherà ai colleghi maschi difendere la maglia dell’Emilia-Romagna a Illasi nell’omonimo Trofeo. Saranno gli allievi Edoardo Raschi (GS Parmense), Simone Gardani (GS Parmense), Luca Signorini (Ped. Azzurro), Alex Fratti (SC Cavriago), Matteo Paltrinieri (US Calcara), Samuele Cremonini (US Calcara), Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese), Stefano Cavalli (VC Cattolica), gli esordienti di 1° anno Ryan Colimodio (Asd Cooperatore), Leonardo Manfredi (Asd Cooperatori), Matteo Girardi (Sc Fausto Coppi), Elia Pivetti (Asd Cooperatori) e gli esordienti di 2° anno Fabio Bersani (Sc Torrile), Marcello Pelloni (SC Maranello), Simone Buroni (VC Pontenure), Enrico Iacobellis (GC Fausto Coppi) a chiudere questa prima parte di attività tecnica regionale. A tenere le fila il Responsabile Regionale della STR Paolo Galaverna: “L’obiettivo è far crescere il più possibile i ragazzi e le ragazze dando loro la possibilità di vivere esperienze sia in campo regionale che nazionale ed internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
29 aprile 2023 10:05 PIZZACICLISTA
E' meraviglioso vedere gli junior che corrono fuori regione essere convocati nella regione di residenza. E' gratificante per le società che operano sul territorio di appartenenza. meditate gente meditate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024