DOMANI AL VIA IL 76° GP LIBERAZIONE CON LE GARE JUNIORES, ALLIEVI ED ESORDIENTI

GIOVANI | 23/04/2023 | 16:20
di tuttobiciweb

Dopo la bellissima "Bike 4 Fun - Pedalata del Dono e dei Donatori" tra Terme di Caracalla e Parco della Caffarella, a Roma è tempo di Gran Premio della Liberazione. La 76esima edizione della manifestazione ciclistica capitolina, la terza sotto l'egida di Terenzi Sport Eventi, si apre domani con le prove Juniores, Allievi ed Esordienti. Nel frattempo, tanti Giovanissimi si sfideranno in mountain bike in un vicino percorso di short track.


Alle 9:30 si aprono le danze con il Cavaliere Liberazione Juniores, per la prima volta gara internazionale (categoria 1.1 MJ) che mette in palio la maglia azzurra. Altra novità è il trofeo per la squadra del vincitore, intitolato a Dario Acquaroli. Si correrà sulla distanza di 90 km (15 giri del circuito di Caracalla), sono attesi 167 corridori di 35 team (di cui due straniere: la ceca Veleka e la Nazionale slovacca). Slovacchia rappresentata anche da Matthias Schwarzbacher, punta di diamante della italiana CPS: proveniente dal ciclocross, un percorso che può ricordare Peter Sagan. Sono diverse comunque le nazionalità dei corridori. Tra i nostri connazionali, da segnalare ad esempio Ludovico Mellano della Fratelli Giorgi, o ancora il campione italiano ciclocross Under 23 Samuele Scappini della Fortebraccio.
Ad ogni modo ci saranno formazioni da tutta Italia, dalla Sandrigo all'Equipe Sicilia, passando per la Franco Ballerini e i “padroni di casa” del Team Bike Terenzi. Fino ai campioni in carica della Aspiratori Otelli, che dominarono con Mirko Bozzola (oggi in Zalf U23) in quello che fu l'unico arrivo solitario della scorsa edizione del Liberazione, e che domani schiereranno col dorsale 1 Riccardo Barbuto. A proposito di vincitori dell'anno passato, presente tra gli Juniores pure la Autozai Petrucci Contri con Franco Cazzarò, vincitore l'anno scorso nella gara Allievi e nel frattempo passato di età. Simile discorso per Filippo Cettolin, che rappresenta la Borgo Molino forte del suo status di campione italiano Allievi 2022. 


Menzionata più volte la categoria, veniamo ad essa: alle 12:30 scatterà il DPiù Liberazione Allievi sulla distanza di 60 km (10 giri) con in palio la maglia verde. Per adesso 154 iscritti di 39 squadre. Fatto insolito e che conferisce ulteriore lustro alla gara, la presenza di una selezione di ragazzi tedeschi, guidati da Jorg Scherf, direttore sportivo della Saris Rouvy Sauerland. L'altra nazionalità straniera rappresentata è quella filippina, con Sebastian Delos Trino della Effetto Ciclismo Noi Sport. Non potevano inoltre mancare Pietro Battistelli (Assisi Bastia) e Gennaro Matrone (Cesaro) che alle Terme di Caracalla l'anno scorso furono primo e secondo tra gli Esordienti.

Giungiamo così al pomeriggio: ore 15.15 Fastweb Liberazione Esordienti, 30 km (6 giri a circuito ridotto) per conquistare la maglia gialla. Saranno 132 atleti di 35 squadre, tra cui alcune ragazze esordienti e allieve che faranno classifica a sé. L'anno scorso il miglior 1° anno fu Brian Paris, che riuscì a salire sul podio dietro Battistelli e Matrone: quest'anno che è un 2° anno riuscirà a imporsi? Tra i suoi compagni nel team Coratti, l'unico straniero finora iscritto a questa prova: il rumeno Riccardo Haisu.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024