GP COLLI MARIGNANESI. LUCA GRAZIOTTO PIAZZA LA STOCCATA VINCENTE

JUNIORES | 03/04/2023 | 07:46

Una sfida al cardiopalma è stato il 22^ Gran Premio Colli Marignanesi organizzato dal Velo Club Cattolica del presidente Massimo Cecchini, dove ancora una volta si decreta che per vincere, bisogna attaccare. La vittoria se l’è presa il veronese Luca Graziotto (Borgo Molino Vigna Fiorita) che nell’elettrizzante finale ha regolato con una magistrale stoccata i compagni di fuga. Secondo posto per Simone Guidi (S.C. Cene), terzo Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese).


Avvio veloce dopo che il primo cittadino di San Giovanni in Marignano, Daniele Morelli dalla Piazza Centrale Silvagni, ha dato il via ufficiale ai 153 concorrenti con tutta la penisola rappresentata. Durante la prima ora di gara il gruppo ha preso dimestichezza con il circuito vallonato sulle colline di San Giovanni in Marignano e Morciano di Romagna, lambendo il territorio di Tavullia. La media oraria si attesta sui 38,5 km/h, con tentativi di attacco tutti neutralizzati dalle formazioni venete Borgo Molino Vigna Fiorita e Ausonia Pescantina. Al penultimo giro l’allungo deciso sulla salita che porta al G.P.M di Santa Maria del Monte con Renato Favero (Borgo Molino) per lui un vantaggio massimo di 40” per poi essere riacciuffato dal grosso del plotone ai piedi del micidiale strappo “Isola di Brescia”. Gruppo compatto, con lo strappo affollato di tanto pubblico e il gruppo che fende la folla sino allo scollinamento allungato in una lunga fila indiana. Nel tratto in falsopiano Radio-Corsa avvisa di un susseguirsi di scatti fino a quando in discesa 4 uomini riescono a prendere il largo: Simone Gualdi (S.C. Cene), Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese), Luca Graziotto (Borgo Molino-Vigna Fiorita) e Vittorio Friggi (Gubbio Ciclismo Mocaiana). Gualdi tenta di staccare gli avversari per evitare a tutti i costi lo sprint; sul traguardo di Via Roma, gli attaccanti sono tutti insieme, sul filo di lana Luca Graziotto conquista la prima perla stagionale e la medaglia d'oro alla memoria "Elio Clementi" con Gualdi e Fanelli nell’ordine.


Alla classica romagnola erano presenti Pierangelo Cristini collaboratore tecnico del Ct Dino Salvoldi, insieme a Mario Trevisan tecnico regionale Juniores strada.

Quello di San Giovanni in Marignano è il primo successo stagionale per Luca Graziotto. Il portacolori della Borgo Molino-Vigna Fiorita ha raccontato dopo il traguardo: “Oggi sentivo di stare bene, ma fino all’ultimo non sapevo come sarebbe potuta andare. Nel finale è stato ripreso il mio compagno Favero e così abbiamo cercato di entrare in ogni tentativo di fuga e sono riuscito ad entrare in quello decisivo. Questa vittoria è dedicata alla squadra per tutto il lavoro fatto dal km 0. Ora si punta ad indossare la maglia azzurra ha concluso Graziotto.

Massimo e Ivan Cecchini registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “Giornata da ricordare quella odierna: le nubi si sono diradate con il sole che ha scaldato la battaglia tra i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi del mondo delle due ruote. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo. San Giovanni in Marignano ha vissuto un’altra bellissima giornata di ciclismo, ora non resta che dare l’appuntamento al 2024”.

ORDINE D'ARRIVO

1° Luca Graziotto (Borgo Molino-Vigna Fiorita)completa i 102 km in 2h29’40” alla media dei 40,089 km/h2° Simone Gualdi (S.C. Cene)3° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese)4° Vittorio Friggi (Gubbio Ciclismo Mocaiana) a 2”5° Matteo De Monte (Borgo Molino-Vigna Fiorita) a 4”

6° Angelo D’Orazio (Vini Fantini Sportur) 7° Alessandro Curzi (Gulp –Val Vibrata)8° Filippo Sbarzagli (Team General System) 9° Alessandro Palleschi (Audax Fiormonti)10° Armin Caselli (Team Ciclistico Paletti)

photo credit Secondo Casadei

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024