METTI UNA SERA NELLA MARCA, CON IL PRINCIPE SAVIO E I RICORDI DELLA MITICA ZG. GALLERY

NEWS | 02/04/2023 | 14:47
di tuttobiciweb

C'era un'atmosfera d'allegra nostalgia ieri sera Al Tropical di Mosnigo per la visita d'un principe. Sto parlando di Gianni Savio, venuto appositamente nella Marca per una conviviale celebrativa organizzata da Franco Rizzetto per conto del gruppo Mitica ZG Mobili Ciclismo. Con Gianni, pigmalione di tanti campioni, da lui svezzati agli esordi e poi lanciati nel mondo del grande ciclismo internazionale, abbiamo ripercorso gli ultimi 40 anni di storia delle due ruote, partendo  dal suo esordio nel 1985 con la Santini-Krups in cui militava un certo Lucien Van Impe, vincitore del Tour de France nove anni prima, per terminare con la difficile esperienza vissuta nella passata stagione con la Drone Hopper.


Sono stati toccati diversi grandi temi. Su tutti il rapporto privilegiato che Savio ha avuto con Colombia e Venezuela, i due paesi di cui lui è stato il sommo valorizzatore di giovani talenti. Da Leonardo Sierra a Egan Bernal, passando per Santiago Botero, primo e unico colombiano a vestire l'iride sotto la sua guida a cronometro a Zolder nel 2002, Jose Rujano, il venezuelano da lui condotto al terzo posto al Giro d'Italia 2005, e soprattutto Nelson “Cacaito” Rodriguez, lo scalatore che occupa un posto speciale nel cuore del manager torinese.


Proprio il piccolo grimpeur colombiano è stato al centro del momento magico della serata con una video telefonata che lo ha riunito virtualmente al suo antico mentore e ai suoi tifosi che hanno potuto nuovamente acclamarlo come ai bei tempi. Cacaito, decisamente emozionato, ha annunciato la sua venuta in Italia per il Giro 2024 generando così ulteriore entusiasmo tra i suoi accoliti. In ultimo, non sono mancati anche i ricordi di due campioni del nostro ciclismo, caduti in disgrazia e risollevati da Savio in maglia Androni Giocattoli: Michele Scarponi, vincitore d'una Tirreno-Adriatico e di tre tappe al Giro d'Italia, e Franco Pellizotti, che conquistò la maglia tricolore tra gli élite nel 2012 a Borgo Valsugana.

Una serata d'emozioni forti e positive che speriamo di rivivere presto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024