POGACAR. «ORA CONOSCO IL FIANDRE, SO CHE DEVO ARRIVARE DA SOLO»

PROFESSIONISTI | 01/04/2023 | 09:31
di Francesca Monzone

Da essere favorito al Tour de France a favorito per le Classiche è un attimo per Tadej Pogacar, il giovane sloveno che per la sua forza  e i successi ottenuti è stato più volte definito il nuovo Eddy Merckx. Ieri nel bar dell'hotel della UAE Emirates a Waregem c’è stato il consueto incontro con la stampa durante il qualeTadej Pogacar ha risposto alle domande dei media.


Lo sloveno con il Giro delle Fiandre ha un conto in sospeso: dopo il quarto posto dello scorso anno, vuole portare a casa la vittoria di questa straordinaria Classica Monumento. I suoi avversari principali saranno Mathieu Van der Poel e Wout van Aert, ma Pogacar ha detto di aver imparato bene la lezione dello scorso anno e sa che per vincere deve arrivare da solo sul traguardo.


«L'anno scorso non avevo esperienza al  Fiandre. Ho corso come un bambino seguendo i migliori, per me era la cosa più facile da fare e non credevo di riuscire a rimanere dietro a Van der Poel, invece ce l'ho fatta. Adesso ho un po' più di esperienza, ho cominciato a conoscere meglio le salite e le curve. Sprecherò meno energie lungo la strada e tutto sarà utile per il finale».

Pogacar nell’ultimo anno ha imparato a conoscere meglio i suoi avversari ed è convinto che Van der Poel e Van Aert siano i corridori più forti in corse come il Giro delle Fiandre.

«Van der Poel l l'ho vissuto da vicino l'anno scorso al Giro delle Fiandre e due settimane fa alla Milano-Sanremo. Se Mathieu è da dieci in gare come questa, io valgo solo un sei o giù di lì. È quasi imbattibile quando riesce a sfruttare la sua accelerazione, accelera come pochi sanno fare. Ma, quando si tratta di attaccare dalla sella in salita come nel Giro delle Fiandre, penso che Van Aert sia il migliore».

Ogni corridore si immagina uno scenario ben preciso su come gestire la gara e adattare il finale alle proprie caratteristiche e anche il campione sloveno ha le sue idee: «Per vincere devo arrivare da solo. Sarà estremamente difficile, ma c'è una piccola possibilità, quindi devo crederci. Per quanto riguarda i punti dove attaccare ancora non ho deciso nulla. Il Kwaremont è la salita più adatta, perché è la più lunga ed è l’unica dove il pavè arriva fino in cima e questo rende la salita più dura».

Pogacar non ama i confronti: quando gli viene fatto notare che nelle gare di un giorno non hai mai vinto contro Mathieu van der Poel e Wout van Aert, ride e fa notare che i suoi avversari non hanno mai vinto un grande giro. «Ho visto su Twitter le statistiche ma non penso che questo sia molto importante. Wout e Mathieu sono specialisti nelle gare di un giorno, ma non hanno mai vinto un grande giro».

Pogacar ha già fissato il suo calendario e dopo il Giro delle Fiandre, salterà la Parigi-Roubaix per tornare a correre alla Amstel Gold Race e poi Liegi-Bastogne-Liegi, Classica che ha già vinto e dove vuole ottenere un secondo successo. Nelle Ardenne lo sloveno incontrerà Remco Evenepoel, il campione del mondo che come lo sloveno ha vinto la Liegi  ma che  ancora non ha mai sfidato in un grande giro.

«Dopo il Fiandre farò l’Amstel, la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi che sarà l’ultima corsa della primavera e poi prenderò un periodo di riposo. Correrò contro Remco e sono certo che vorrà difendere il suo titolo, ma io difenderò il mio. Remco ed io abbiamo programmi completamente diversi in questa stagione, ma sono certo che le nostre strade si incroceranno sempre di più in futuro. Remco è il campione del mondo e gareggiare uno contro l'altro sarà divertente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024